Oggi lo yogurt può avere la stessa quantità di zucchero di un gelato.

Una piccola porzione di salsa di pomodoro per la pasta può avere gli stessi zuccheri di un paio di biscotti.

Hanno aggiunto lo zucchero a prodotti che prima non erano dolci.

Questo consente di vendere più prodotti e far salire il fatturato in maniera molto efficace ed economica per l’industria.

Il prodotto in foto ha 16,25 grammi di zucchero per vasetto, pari a più oltre 3 zollette di zucchero o 3 cucchiaini.

Il fatto poi che uno yogurt sia ZERO GRASSI costituisce un’aggravante della cattiva qualità nutrizionale. I grassi del latte non si devono mai togliere, contengono le 4 vitamine importanti del latte (A,D,E,K), due delle quali sono fra l’altro essenziali per assimilare il calcio e il fosforo del latte, senza di esse non si assimilano! Ma l’industria vuole farvi credere che meno grassi mangiate, meno calorie assumete, e meglio è per la vostra salute. FALSO!

Questo prodotto è l’essenza del cibo industriale.

👉 Vuoi fare una spesa sana con cibi di qualità? FOOD SHOP ASSISTANT è il nostro corso online di spesa assistita e consapevole, che ti permette di accedere all’area riservata del nostro sito e poter visionare tutte le schede dei prodotti alimentari di migliore qualità tra quelli presenti al supermercato oppure acquistabili dai piccoli produttori locali e sul web, selezionati e caricati nel sito con foto del prodotto, prezzo, didascalia di accompagnamento comprensiva di giudizio nutrizionale e infine indicazione del supermercato o azienda locale presso cui è possibile acquistare il prodotto. Grazie a questo servizio l’utente viene aiutato a scegliere cibi più salutari ed evitare tutti i prodotti ingannevoli o di scarsa qualità nutrizionale. Maggiori informazioni e iscrizione al corso qui: https://ciboserio.it/food-shop-assistant/