Il sistema immunitario è efficientissimo e riesce a difenderci, di norma, dall’attacco di batteri, virus e altri microrganismi. Il problema – secondo il professor Umberto Veronesi – è fare in modo che ci protegga con maggiore efficacia anche dalle cellule tumorali. L’ambiente in cui viviamo non ci aiuta, perché sono numerose le sostanze potenzialmente cancerogene intorno a noi. Ma possiamo fare molte cose per difenderci, a partire dall’alimentazione: soprattutto, dai vegetali.

Abbiamo scoperto attraverso numerosi studi che in molti alimenti vegetali ci sono sostanze protettive. Tutti i cibi vegetali colorati di rosso e di viola contengono infatti antocianine. Gli antociani sono degli anti-tumorali forti e ne sono un esempio il licopene nei pomodori o il resveratrolo nell’uva e via dicendo. Si apre dunque una nuova area di ricerca che potrebbe essere molto importante nella prevenzione. Cibo Serio vi fornisce una piccola guida gratuita di 23 pagine per conoscere meglio alcuni frutti e verdure comuni e le sostanze straordinarie di cui non vediamo l’elenco nella lista ingredienti quando acquistiamo il prodotto, ma che dovremmo tenere sempre bene a mente quando andiamo a fare la spesa per tornare a casa con un arsenale di molecole chimiche dall’attività sorprendente e portentosa nel proteggere la nostra salute e persino nel curare le malattie che possiamo sviluppare nel corso della vita, come ad esempio i tumori.

Scarica CLICCANDO QUI  la dispensa gratuita “Frutta e verdura: i nutrienti segreti per la salute”

———————————-

Scopri tutte le Dispense e i libri di Cibo Serio qui: https://ciboserio.it/ebook/