Un nutriente assolutamente primario per la salute del nostro cervello è la colina, detta anche vitamina J e assimilata spesso negli studi scientifici alle vitamine del gruppo B per le sue funzioni biochimiche molto simili a quelle del gruppo B. La colina è un coenzima essenziale, per la formazione dell’acetilcolina, il neurotrasmettitore maggiormente implicato nella memoria. La colina è dunque sostanza importante per mantenere integra la struttura cellulare dei neuroni e del sistema nervoso. La colina è una sostanza che possiamo trovare nelle uova (nel tuorlo), nelle arachidi, nel germe di grano (quindi mangiando i cereali integrali in chicco o le farine integrali in cui sia rimasto il germe), semi di girasole, legumi, pesce e frutti di mare, solo per indicare gli alimenti che ne sono più ricchi.
La colina viene distrutta da alcune sostanze
Attenzione però, perché la colina è distrutta nell’organismo e viene quindi antagonizzata da:
- alcol
- pillola anticoncezionale
- fumo di sigaretta e altre sostanze tossiche
Quindi si tratta di un nutriente molto delicato, come anche la vitamina C. Sapere queste cose fa parte del nostro percorso di consapevolezza, in quanto sarebbe inutile mangiare uova tutti i giorni e poi essere fumatori o consumatori di alcolici su base quotidiana.
SCOPRI tutti i cibi che fanno bene al cervello nell’APPROFONDIMENTO presente all’interno del nostro Corso di spesa consapevole ed educazione alimentare FOOD SHOP ASSISTANT: https://ciboserio.it/food-shop-assistant/