- 15 video-lezioni scaricabili su PC o smartphone
- 8 ore totali di corso
- file pdf con tutte le slide presentate e discusse nelle 15 video-lezioni
- corso accessibile senza limiti di tempo e scadenze
- Tutti i dettagli del corso disponibili qui in basso
- Segreteria: info@ciboserio.it oppure cellulare 349-8702996
Corso di formazione (online) “A LEZIONE DI ETICHETTA”
€80.00
Descrizione
Disponibile anche in versione ONLINE il nuovo corso di formazione “A LEZIONE DI ETICHETTA” a cura del portale Cibo Serio. Si tratta di un corso indirizzato a tutti i consumatori attenti che vogliono approfondire la tematica della lettura delle etichette, della conoscenza delle info nutrizionali degli alimenti, ma soprattutto delle informazioni extra-nutrizionali, ovvero quelle di cui praticamente nessuno parla e che riguardano le filiere del cibo e l’origine della materia prima, le tecnologie produttive dei cibi oggi in commercio, gli additivi alimentari ecc.
Il workshop di formazione offre informazioni preziose anche per i professionisti del mondo sanitario e della gastronomia (medici, nutrizionisti, dietisti, fisioterapisti, personal trainer e laureati in Scienze Motorie, Chef e altre figure del mondo gastronomico), ed è aperto a tutti, anche a insegnanti, atleti e persone interessate alla materia. Il corso è fruibile scaricando le 15 video-lezioni direttamente sul proprio computer o smartphone). Verrà rilasciato a ciascun partecipante l’attestato di partecipazione e il materiale didattico del corso (slides) in formato PDF.
Il workshop è tenuto da Gianpaolo Usai, fondatore del sito sulla spesa consapevole www.ciboserio.it . Usai si occupa dello sviluppo di progetti di educazione alimentare in tutta Italia ed è autore di testi di riferimento sulla spesa consapevole quali Inganno Alimentare (2015) e Cibo Serio (2016). Il relatore è diplomato in Nutrizione presso CNM Italia e collabora con la rivista L’Altra Medicina Magazine e con il quotidiano L’Indipendente.
Informazioni principali sul corso
- Non ci sono date di scadenza per iscriversi al corso, il corso sarà sempre disponibile e scaricabile per gli utenti che decidono di acquistarlo.
- all’interno del corso sono presenti 15 video didattici in cui l’utente assiste alla spiegazione del docente, e nei video si illustrano e spiegano tutte le slide del corso. I video sono scaricabili sul proprio PC o smartphone, possono essere visti in tutta autonomia nell’orario più comodo, in quanto non si tratta di video in diretta ma di video che sono già stati registrati e consultabili sempre.
- Tra i contenuti del corso è presente anche il file PDF completo e scaricabile con tutte le slide del corso “A lezione di etichetta”. Questo file può essere scaricato dall’utente e conservato nel proprio computer o smartphone, per uso strettamente personale e per il proprio studio e consultazione. I contenuti delle slide di questo file non devono essere divulgati nei social, essendo materiale coperto da copyright di proprietà di www.ciboserio.it
- Tutti i contenuti del corso saranno inviati tramite Wetransfer direttamente alla casella e-mail della persona che ha acquistato il corso.
Costi e fatturazione
Il costo del corso è di 80,00 euro.
Verrà emessa regolare fattura o ricevuta fiscale. Se siete titolari di partita iva vi preghiamo di inviarci i vostri dati commerciali e aziendali per l’emissione della fattura.
Indice dei contenuti del corso
- Le informazioni obbligatorie in etichetta
- I trucchi delle aziende nella lista ingredienti
- Inganni alimentari e diciture ingannevoli: il caso specifico “senza zuccheri aggiunti”
- Gli allergeni
- Lettura delle etichette: le zone FAO, il pesce da allevamento
- Lettura delle etichette: il sushi
- Lettura delle etichette: le uova, la cottura corretta delle uova
- L’industrializzazione del cibo: regolatori della crescita, i Limiti Massimi di Residui
- Additivi, pesticidi, conservanti: il caso dell’alluminio e dei coloranti
- Il cibo biologico: differenze tra Bio e convenzionale
- Etichetta del cibo Bio
- Il Bio UE e Non-UE
- Il Bio industriale
- Etichettatura europea Nutri-Score
- La Sugar Tax in Italia e in Europa
- Le App sul cibo per mangiare sano
- Differenze tra grano italiano e grano estero
- Novel Food: le farine di insetti
- Additivi vietati e da vietare a breve nella UE
- I marchi DOP e IGP
- I coloranti pericolosi per i bambini
- Marketing e diciture ingannevoli: il caso specifico della dicitura “allevato senza uso di antibiotici”
- Marketing e diciture ingannevoli: la dicitura “naturale” negli agrumi, la dicitura “pane appena sfornato” nei discount
Informazioni e modalità di iscrizione
Di seguito invece le modalità di pagamento e iscrizione al corso.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
- Pagamento con bonifico: per iscriversi al corso dovrà effettuare un bonifico dell’importo di 80,00 euro al seguente IBAN: IT25 L076 0113 2000 0005 3139 325 conto corrente postale intestato a Gianpaolo Usai.
- Pagamento con PayPal: E’ possibile pagare anche tramite PayPal, inviando dal suo account PayPal il suo pagamento all’indirizzo e-mail seguente: gianpaolousai@yahoo.it
- Pagamento con ricarica Postepay: da eseguire sulla carta postepay numero 4023 6010 2957 3938, intestata a Gianpaolo Usai codice fiscale SUAGPL74C27I452V.
- Pagamento tramite Satispay: aggiungete nella vostra rubrica telefonica il contatto 349 8702996 (Gianpaolo Usai) e poi inviate il pagamento dell’importo corretto.
Non appena avrete effettuato il vostro acquisto contattate Cibo Serio all’indirizzo e-mail seguente: info@ciboserio.it oppure per telefono al 349-8702996 per comunicare la vostra iscrizione. Provvederemo ad inviare subito via e-mail tutto il materiale del corso “A lezione di etichetta”.
Rimaniamo a disposizione per qualsiasi altra richiesta di informazioni.