-
Autore: Gianpaolo Usai Numero Pagine: 151 Formato: PDF
-
Autore: Gianpaolo Usai Numero Pagine: 87 Formato: PDF
COPIA CARTACEA: 18,00 euro + 2,50 euro di spedizione, per richiederla scrivere un messaggio e-mail a:
info@ciboserio.it cell. 349-8702996 Guida alla scelta dei latticini con schede pratiche per condurti all'acquisto consapevole: latte, yogurt, formaggi. Il latte fa male? Sei intollerante al lattosio e vuoi sapere quali sono i latticini ammissibili per te? Con questa guida imparerai che ciò che più conta per la scelta dei latticini è la qualità della materia prima: il latte con vengono fatti. La guida è organizzata in schede pratiche che puoi avere sempre con te: l'analisi dettagliata prodotto per prodotto divide in categorie (da evitare, ammissibile, di qualitè) i vari latticini (latte, yogurt, formaggi freschi e stagionati) perché tu possa fare sempre la scelta giusta evitando prodotti di bassa qualità. -
Autore: Gianpaolo Usai Numero pagine: 170 Formato: PDF
COPIA CARTACEA: 18,00 euro + 2,50 euro di spedizione, per richiederla scrivere un messaggio e-mail a:
info@ciboserio.it cell. 349-8702996 Le aziende bombardano i consumatori con slogan che promettono vantaggi nutrizionali, puntando su un'arma che si è rivelata assai efficace. Non fanno tanto presa sul portafoglio, promettendo prezzi più bassi, bensì puntano al cuore, garantendo proprietà salutistiche miracolose. E su questo punto, è dimostrato, le persone sono disposte a spendere di più, purchè faccia bene alla salute. E così fioccano i prodotti "senza grassi", le acque "povere di sodio", i crackers "integrali e leggeri" e via dicendo. Peccato che dietro questi slogan si nascondano molto spesso messaggi pubblicitari ingannevoli, tanto che sono all'ordine del giorno le multe che l'Antitrust commina alle aziende che spacciano i loro prodotti per quello che non sono. Ma le multe, nella gran parte dei casi, sono inferiori al guadagno ottenuto dalle vendite di quei prodotti. E allora il gioco vale la candela, e così si va avanti con inganni e multe, inganni e multe. Tanto nel frattempo i ricavi dalle vendite sono alti e permettono di fare buoni affari. Il potere del marketing fa in modo che la gente acquisti prodotti spacciati per salutari, ma che sotto sotto non lo sono. Il libro "Inganno Alimentare" spiega il perchè molti prodotti spacciati per sani non sono in realtà utili per le persone e offre al lettore una impostazione sicura per evitare gli inganni e i cibi non funzionali per la salute -
Autore: Gianpaolo Usai Numero Pagine: 56 Formato: PDF
COPIA CARTACEA: prezzo 18,00 euro + 2,50 euro di spedizione postale, per richiederla scrivere un messaggio e-mail a:
info@ciboserio.it cell. 349-8702996 Una guida per il consumatore all'acquisto del pesce e dei frutti di mare, per orientarsi verso le specie davvero utili per la salute e per tralasciare quelle con rischi di inquinamento altissimo e quindi nocive per l'uomo. Il libro contiene anche 14 ricette base di pesce, per imparare a cucinare i pesci più sani in maniera semplice e gustosa -
Autore: Gianpaolo Usai Numero Pagine: 63 Formato: PDF
COPIA CARTACEA: 18,00 euro + 2,50 euro di spedizione, per richiederla scrivere un messaggio e-mail a:
info@ciboserio.it cell. 349-8702996 Negli ultimi decenni il tè verde è venuto alla ribalta anche in Occidente come una delle sostanze più salutari per l'uomo in assoluto. In Oriente il culto quotidiano del tè (non solo quello verde) è presente da millenni e si riconosce la sua natura terapeutica da molto tempo. Nella nostra "Guida completa sul tè" affrontiamo in profondità il vasto e complesso mondo del tè, dando al lettore non solo approfondimenti sulle proprietà terapeutiche di questa bevanda ma anche consigli pratici su come si prepara un tè ad arte e quali sono i tempi di infusione affinchè esso conservi tutte le sue proprietà chimiche, su come si sceglie un buon tè al supermercato, come usare la bevanda per migliorare la performance mentale sul lavoro e nello studio. Numerosi sono gli studi scientifici che analizziamo in questa Guida e che hanno mostrato fortissime qualità di prevenzione su varie patologie. Studi Osservazionali sull'uomo indicano che un consumo giornaliero di tè è associato ad un ridotto rischio di malattie cardiovascolari. Test clinici invece, hanno mostrato che il tè possiede proprietà anti-ipertensione, antiossidanti, antinfiammatorie e di regolazione del colesterolo, tutti fattori che possono essere determinanti nella prevenzione della malattia cardiovascolare. Il consumo di tè è associato anche ad un ridotto rischio di sviluppare il diabete mellito di tipo 2. Un'abbondante mole di ricerche sperimentali ha evidenziato che il tè e i suoi flavonoidi offrono protezione rispetto al cancro indotto da agenti chimici. Inoltre sapete che anche il tè nero e altri tipi di tè hanno ottime proprietà salutistiche? Tutto questo è spiegato e illustrato nella nostra Guida di 63 pagine, con una corposa sezione sulla letteratura scientifica che negli anni ha studiato questa incredibile bevanda -
Dispense di Educazione Alimentare e alla spesa consapevole a cura di www.ciboserio.itSCEGLI CIO’ CHE MANGI è la collana di dispense di educazione alimentare a cura di Cibo Serio. Ogni mese viene prodotta una nuova dispensa ricca di articoli e approfondimenti su tanti temi legati alla corretta alimentazione, alla scelta degli acquisti quando andiamo a fare la spesa presso supermercati, mercatini locali o direttamente dai produttori locali della propria regione o provincia. La Dispensa N° 2 è uscita ad Agosto 2019 e tratta i seguenti argomenti, elencati nella copertina qui di seguito NOTA BENE: la dispensa è in formato elettronico PDF, non è disponibile il formato cartaceo!