Oggi parliamo dello Spot TV di Ensure Nutrivigor
Sicuramente ai più attenti di voi non sarà sfuggito uno spot TV che da alcuni anni (dal 2016 almeno) passa spesso in televisione e ci parla delle meraviglie di un integratore di “proteine, vitamina D e HMB, un metabolita attivo delle proteine cha aiutano a rafforzare i muscoli” per mantenere in salute ossa e muscoli e per rallentare il declino dopo i 40 anni e nella terza età.
Insomma, a sentire lo spot sembrerebbe la cosa ideale da assumere per restare giovani e attivi, si mostrano infatti persone sui 60 anni che fanno una scalinata in un parco con buona lena e buon vigore atletico (vedi spot TV del 2016: https://www.youtube.com/watch?v=QtHROKSfRFU )
Lo spot dell’anno seguente (2017) menziona in maniera ancora più esplicita il fatto che “dopo i 40 anni si perde l’8% di massa muscolare per decade” (vedi spot qui: https://www.youtube.com/watch?v=ZngztDLAwLc )
E nel 2018 lo spot si aggiorna e mostra una coppia di 40enni che balla in cucina per mantenersi attivi e “tenere alto il ritmo della tua vita” : https://www.youtube.com/watch?v=YxNPYV-Gl2E
Pertanto, chi vede lo spot che idea si fa? Di un buon integratore di proteine e vitamina D, anche perchè il prodotto si vende in Farmacia e non al supermercato. Sarebbe una cosa grandiosa, dare alle persone il messaggio di assumere un integratore di proteine e vitamina D, dato che le statistiche parlano chiaro e mostrano che gran parte della popolazione italiana non soddisfa il fabbisogno giornaliero di questi due nutrienti fondamentali per la salute.
E quindi chissà in quanti si fiondano ad acquistare il prodotto, con l’idea (giusta) di fare prevenzione per la propria salute e in ottica anti-invecchiamento
Cosa contiene realmente il prodotto?
Tutto bello, tutto simpatico, peccato soltanto che quando abbiamo analizzato gli ingredienti di questo prodotto, abbiamo constatato che di proteine ce ne sono poco e niente ma oltre il 50% del prodotto è composto da zucchero e olio, in particolare i primi 3 ingredienti del prodotto (quantitativamente maggioritari) sono:
1. maltodestrine
2. saccarosio (comune zucchero da tavola)
3. olio (girasole, soia, colza)
Soltanto dopo arrivano le proteine del latte e della soia, i minerali e le vitamine.
Quanto zucchero e quante proteine in percentuale?
53% di zuccheri
29% di grassi
15% di proteine
—> http://www.it.abbott/products/elenco-dei-prodotti/ensure-nutrivigor-polvere.html
Integratore completo di zuccheri, altro che proteine!
E il prezzo? 30 euro al chilo circa. Costa caro lo zucchero oggi…
Quale lezione abbiamo imparato?
Che occorre leggere sempre le etichette e la lista ingredienti prima di acquistare qualsiasi prodotto alimentare, mai fidarsi delle pubblicità in TV anche se i prodotti si vendono in farmacia. Le farmacie con del personale serio e preparato non metteranno mai in vendita questo prodotto, consapevoli che si tratta in prevalenza di un barattolo di zucchero e grassi di cattivissima qualità, ma piuttosto dei veri integratori di proteine e di vitamina D, dove le proteine sono l’ingrediente principale e il dolcificante costituisce solo una piccola percentuale del prodotto
Per acquistare prodotti di qualità unisciti al Corso online di spesa consapevole ed educazione alimentare FOOD SHOP ASSISTANT di Cibo Serio: https://ciboserio.it/food-shop-assistant/
E con l’iscrizione a Food Shop Assistant potrai usufruire anche della analisi gratuita della tua spesa alimentare! Maggiori informazioni qui:https://ciboserio.it/food-shop-assistant/
Sempre la solita storia,se lo vende il farmacista e ottimo,se gli proponi tu un prodotto molto più valido e serio che veramente apporta i nutrienti necessari per combattere la sarcopenia dell’anziano,anche se hai 35 anni di onorata carriera,si fidano al 30%.Comunque certo che camminano spediti con tutto lo zucchero che si mettono in corpo e sono anche di buon umore.
Questo post è fantastico, leggo il vostro blog ogni giorno e condivido tutti gli articoli interessanti anche con i miei follower su Facebook e la mia lista di e-mail.
Vi prego di continuare a pubblicare, grazie.