Piccoli produttori dell’Emilia-Romagna (file in continuo aggiornamento)
- Poco di buono Bottega diversamente Bio
a Rimini, prodotti biologici e non biologici
in via della Lontra 53, zona Grotta Rossa https://www.pocodibuono.org/
- Società Agricola Zavoli s.s.
Via Pulzona 3678
47835 Saludecio RN http://www.aziendaagricolazavoli.com/
Vendita di: carni bovine, suine, salumi, olio extravergine di oliva, farine. Riforniscono a Rimini la Bottega „Poco di buono“ e il GAS Rigas.
Aperti dal lunedì al sabato compresi
Dalle 8.30 alle 12.30
Dalle 15.00 alle 19.30
Il giovedì è consigliato il preavviso telefonico
Tel: 0541-858041
Mob: 339 8748901
Mob: 338 6784019
E-mail: az.agr.zavoli@gmail.com
-
Macelleria Consorzio Valbidente di carni e latticini biologici (Meldola, Forlì)
Punto vendita a Forlì in viale Bologna all’interno del mercato Campagna Amica di Coldiretti
4. Buono e Bio di Sandro Rossi Negozio di cibi biologici
via Cavour n.61 | 48018 Faenza (RA)
Tel 338 3689738 |buonoebio@buonoebio.net
5. La Bottega di Sadurano (Forlì e San Benedetto in Alpe)
produzione e vendita di carni, formaggi, uova e salumi biologici. A Forlì il loro punto vendita è all’interno del supermercato NaturaSì di viale Italia.
6. Azienda Agricola Stefania Severi
Avviata a fine 2014, si sviluppa su un terreno di circa 7 ettari a Torre Maina di Maranello, nella valle del Tiepido.
L’azienda è certificata biologica da ICEA ed è improntata alla coltivazione di #cerealiantichi, in particolare grano duro #SenatoreCappelli, Farro di due varietà il dicocco e il monococco e un miscuglio di gran teneri tradizionali.
Attraverso una #filierabiologica certificata, i cereali coltivati in azienda, vengono trasformati in farine integrali macinate a pietra e paste secche, anch’esse integrali, sottoposte a un processo di lenta essiccazione.
Il prodotto integrale, come veniva utilizzato in passato prima della produzione di farine raffinate, mantiene la maggior parte degli elementi nutritivi del chicco. Inoltre la minor presenza di glutine e un basso indice glicemico rendono questi grani, antichi e tradizionali, altamente digeribili per l’organismo e adatti ad una dieta sana e leggera. https://www.facebook.com/BiologicaNaturale/
- Macelleria Rizzieri vicino Ferrara – I prodotti che vende sono: carni, preparati, salumi e cucinati in vasocottura. Le carni vengono attentamente selezionate per garantire la massima qualità secondo un metodo che è anche la filosofia di lavoro dell’azienda Rizzieri stessa. I capi di manzo, così come i suini ed il pollame, sono selezionati direttamente in stalla da piccole aziende agricole nazionali. https://www.macelleriarizzieri.it/prodotti/ Contatti: F.lli Rizzieri 1969 di Rizzieri Lorenzo e C. sas
Via Ponte Ferriani 1,
44123 – Focomorto (FE)
tel. +39 0532 65092 izzieri - BARCOGAS Gruppo di Acquisto Solidale di Forlimpopoli69http://www.barcobaleno.it/digigas2/it/pages/home-1 di Ri
- https://www.facebook.com/Bio-March%C3%A8-Faenza-127581213989937/ Bio Marchè FaenzaLMercato dei contadini biologiciCentro Commerciale Capppuccini – Via Canal Grande 44/C (15,49 km)
48018 Faenza. Aperto ogni Lunedì pomeriggio dalle 15:30 alle 19:30z - Bio Marchè Lugo, mercato dei produttori biologici Logge Pavaglione lato piazza Trisi (24,27 km)
48022 Lugo APERTO tutti i Venerdì - Bio Marchè Ravenna, Piazza S.Francesco (25,07 km)
Ravenna APERTO tutti i Martedì - Il regno delle Upupe Az. Agr. Biologica. Contatti: via San Paolo le Balze 41 47012 Civitella di Romagna (FC). E-mail: ilregnodelleupupe@gmail.com Cell: Carlo 348/5273587 Sara 347/8797867 Mercato a Forlì il mercoledì pomeriggio al parcheggio dell’ex circolo Alexander (Ronco) dalle 15:00 alle 19:00
- Azienda Agricola Zanetti e Moschini Caseificio Biologico “Il Sasso“ Via della cava 24 (38,28 km)
47016 Predappio (fc) Hanno anche un punto vendita all’interno del mercato coperto di Cesena, in cui sono presenti dalle 8,30 alle 13, dalle 16 alle 19,30 tutti i giorni tranne i festivi. In caso di eventi all’interno della struttura sono presenti anche nei giorni festivi. A Forlì (FC) il loro latte crudo è reperibile nel distributore automatico di via Campo di Marte. A Forlimpopoli (FC) il latte crudo è disponibile nel distributore automatico del negozio di generi alimentari Matteini, sulla via Emilia
- Rio Del Sol Soc. Agricola – Via Corleto, 28 – 48018 Faenza (RA)
Tel. +39 0546 639443 – Cell. +39 339 8088302 e-mail: info@riodelsolfruit.itFACEBOOK: https://www.facebook.com/MarikaServadei/ WEB: http://www.riodelsolfruit.it/it/ coltivazione e vendita di frutta: mele, kiwi, pesche, albicocche, melograno, mirtilli, lamponi
Punto vendita, Mercati locali e orari
FAENZA – Via Lugo 86/88 (ore 8-12.30, 14.30-19)
FORLI – Incrocio via dei Sabbioni – via Castel Leone (ore 9-13 / 15-20)
Mercato a Faenza in piazza del popolo tutti i martedì sera d’estate dalle 17 alle 23, il Venerdì al Mercato della Terra di Imola dalle 17 alle 21, il Sabato mattina al mercato di Campagna Amica di Ravenna tutti i Giovedì al Mercato di Campagna Amica di Forlì in viale Bologna
15. Azienda Agricola Biologica Podere Cimbalona
Via Basiago 46 (9,16 km)
48018 Faenza
329 074 9407
Azienda agricola Biologica a Faenza
Vendita diretta di frutta e verdura biologica e di stagione (Mercoledì 15.00-20.00 e Sabato 9.00-13.00)
Progetti di adozione orti e alberi da frutto;
16. Azienda Agricola Lei Antonio (carni bovine biologiche) https://www.facebook.com/aziendaagricolaleiantonio/ Montebaranzone ( via Nuova 104,62 km)
41048 Prignano sulla Secchia TELEFONO: 338 350 8321
La loro carne bovina biologica la potete trovare tutti i Sabati mattina anche a Bologna, Modena e Carpi:
- Al Mercato Ritrovato a Bologna Via Azzo Gardino, 65 (64,20 km) il Sabato mattina
- Al Bio Pomposa – Mercato contadino Bio a Modena Piazza della Pomposa sabato mattina
- Mercato di via Pagni nel parcheggio del Parco Amendola a Modena venerdì sera dalle 15 alle 17
- via Fioravanti dentro ex mercato ortofrutticolo a Bologna il Giovedì dalle 17 alle 20
- Al Mercato contadino – Terre d’argine a Carpi(MO) sabato mattina
Contatti dell’Azienda:
Telefono 338 350 8321
Prezzi
brodo da 12,00 euro al chilo
fiorentine 33,00 al chilo
costata 28,00 al chilo
bistecca da 21 a 25,00 euro a seconda del taglio
macinato 16,00 al chilo
Prezzi fissi tutto l’anno non aumentano per Natale e festività !!
17. Azienda Agricola biologica L’Orto di Sophie (Forlì)
Via Decio Raggi 403/C
47121 Forlì
Cell. 389 563 2124
Il Tuo Orto a Km 0 – Azienda Agricola Biologica – Prodotti Micorizzati
Produce ortaggi di stagione, grano duro biologico e farine.
18. Azienda Agricola Brunelli Stefano
Produzione e vendita di ortofrutta e uova
via Formella Inferiore 23 480125 Santo Stefano (RA)
Cellulare 333 2569684
E-mail: stefanobrunelli1964@gmail.com
L‘azienda fa anche mercato a Ravenna e Cervia. Chiamare ai contatti per informarsi sui giorni e orari di mercato
19. VIUSTINO 65 Società Semplice Agricola Biologica
Azienda agricola biologica che alleva polli in provincia di Piacenza
Loc Viustino, 65 • 29019 San Giorgio P.no (PC)
Tel. e Fax 0523 530169
info@viustino65.com
http://www.viustino65.com/index.php
Punto Vendita aziendale
Lo Spaccio di Viustino, 65
Loc. Viustino, 65
29019 San Giorgio Piacentino (PC)
Tel. 0523.530169
Orari
Merc-Ven: 8:30-12:30/14:00-17:30
Sab: 9:00-12:30
20. Tre Querce Azienda Agricola Biodinamica (Nocicoltura biodinamica)
Via Castelfalcino 26, 47122 Forlì
www.trequercebio.it
Le Noci di questa azienda forlivese sono vendute in sacchetti da 5 Kg presso l’Azienda Agricola Conti Guarini S.S. di San Tomè
Le potete trovare anche presso:
– Fattoria Rivalta di San Martino in Villafranca
– I Piccoli Azienda Agricola di San Tomè
– Cristina Benericetti Az. Agr. di Terra del Sole
– Il Frutteto delle Saline di Cervia
– Azienda Agricola Biobianchi di Cesena
– i Supermercati NaturaSì della Romagna
21. Azienda Agricola Paganelli Roberto
Via Selve I° n. 1200
Longiano . 47020 . (Forlì-Cesena) . Emilia Romagna
Telefono: 342.7432641
L‘azienda produce vari tipi di miele di altà qualità e artigianale, è presente in vari mercati settimanali della zona di Rimini e Cesena in Romagna. Contattare l‘azienda per informazioni sul prodotto, che viene anche spedito in tutta Italia.
22. Fattoria Rossi Azienda Agricola Biologica
Via Giacomo Leopardi 18
Montecavolo di Quattro Castella Reggio Emilia | Italia
Tel: +39 0522 886 813
Fax: +39 0522 886 813
info@fattoriarossi.it
https://www.fattoriarossi.it/it/
https://www.facebook.com/Fattoria.Rossi.ilSaporedellaTradizioneContadina/
Questa azienda produce parmigiano reggiano biologico, yogurt bio, salumi e prosciutti bio da animali al pascolo e suini allo stato semibrado. I prodotti si acquistano sia online (con spedizione) che direttamente nel loro punto vendita aziendale.
23. Azienda Agricola Floema
Via Cassola, 17/a
40056 Crespellano
Bologna (BO)
https://www.facebook.com/agricolafloema
e-mail: floema@agricolafloema.it
Sito web: https://www.agricolafloema.it/
25. Alimentazione Ribelle associazione di produttori e coproduttori, Modena
alimentazioneribelle@gmail.com
http://Alimentazioneribelle.noblogs.org
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/alimentazioneribelle/
Questi piccoli produttori associati si riuniscono in alcuni mercati cittadini. Ecco dove potete trovarli:
– Tutti i lunedì dalle 17.30 alle 20 presso Ovest Lab in Via Nicolò Biondo 86 a Modena Ovest
– Tutti i venerdì dalle 19.00 in poi allo spaccio autogestito alla Stella Nera in Via Folloni 67 a Modena Est
– Sabato 30 novembre, 7 dicembre e 14 dicembre dalle 9.00 alle 13.30 saremo Presso AAO Vivai di via Cameazzo 77 a Fiorano (MO), con un mercato straordinario.
– Venerdì 20 dicembre ci sarà un grosso mercato con nodi di genuino clandestino anche di altre città alla Stella Nera.
26. Azienda Agricola Casumaro Maurizio
azienda biologica in provincia di Modena che produce: uova, farine, riso e cereali, prodotti da forno dolci e salati, burro e spalmabili, Parmigiano e formaggi sottovuoto, carne di mucca, yogurt, dessert e gelati.
Contatti e indirizzo