Descrizione

Moli e Cefali: pesce fresco PESCATO (non è pesce da allevamento) al banco pescheria. In questo caso in foto si tratta di pesce al banco pescheria di un CONAD, ma è esattamente lo stesso pesce che potete trovare in qualsiasi altro supermercato che abbia una pescheria all’interno. Vi riportiamo 2 pesci squisiti:

  • i moli, ottimi in frittura ma anche gratinati al forno – vedi una ricetta semplicissima e deliziosa qui: https://www.fishverygood.it/ricette/molo-al-forno/
  • e i cefali (carne tenerissima, bianca, molto delicata come sapore. Si presta a molti tipi di preparazione. Sul pesce potrete trovare anche diverse ricette su diversi tipi di pesce nel nostro libro “Che pesci prendere”, disponibile fra i nostri manuali di educazione alimentare alla sezione eBook del nostro sito web. Alleghiamo qui in foto anche la cartina delle ZONE FAO della pesca nel Mondo e nel Mediterraneo (molto importanti per capire la provenienza del pesce e per evitare alcune zone di mare molto inquinate. Come vedete nelle foto dei prodotti abbiamo evidenziato in verde la provenienza di questi due pesci (moli e cefali) che arrivano dal Mar Mediterraneo (Zona FAO 37). Il pesce è dunque dei nostri mari, significa che è anche più fresco, e che il prezzo di vendita è più basso, infatti come potete notare il prezzo è davvero molto conveniente, addirittura solo 3,90 euro al chilo per i cefali. Acquistando 2 cefali (488 grammi di pesce) abbiamo speso soltanto 1,90 euro !!