Purtroppo le mamme che si fidano della grande marca che appare in TV nella pubblicità, vanno spesso incontro all’acquisto di prodotti poco sani come questo.
Sulla confezione del prodotto leggiamo 2 claim nutrizionali alquanto ambigui e poco veritieri, vediamoli assieme
- Il primo claim: sulla destra della confezione è scritto: “Con latte di mucche che mangiano in modo naturale, senza conservanti e senza grassi idrogenati” Ma che vuol dire? Nulla di concreto…! Infatti le mucche che mangiano in modo naturale sono solo quelle che brucano erba e fieno nei campi al pascolo brado. E quindi sarebbero animali a pascolo libero o da allevamenti biologici, ma questo prodotto NON impiega un latte di tal fatta…per cui la frase è bella, ad effetto, ma non corrisponde nei fatti a ciò che descrive!
- Il secondo claim invece: sulla sinistra della confezione leggiamo “con yogurt dal gusto non acido”. Anche qui abbiamo una dichiarazione fuorviante per il consumatore, in quanto
- lo yogurt deve avere gusto acidulo in quanto è latte acidificato, se non ha tale gusto vuol dire che il gusto è stato corretto con zucchero e aromi oppure che non si tratta di yogurt ma di qualcos’altro.
- in questo caso in foto certo che non ha gusto acido, di yogurt ce n’è solo il 5,8%! Dopodichè è stato aggiunto: zucchero, aromi, sciroppo di glucosio, destrosio. Beh, non ha sapore acidulo di certo con queste premesse…
Troppi zuccheri aggiunti: ben 6 cucchiaini su 100g
Ricordiamo che questa merendina contiene 28 g di zuccheri aggiunti, ovvero una quantità che corrisponde a 6 cucchiaini di zucchero circa. Su 100 g di prodotto.

Se questa è una merendina sana…!
Vuoi imparare come leggere le etichette dei prodotti alimentari e come fare una spesa di qualità?
ISCRIVITI SUBITO al nostro Corso di educazione alimentare
FOOD SHOP ASSISTANT
ed evita per sempre i prodotti ingannevoli!
—————————-