Analisi di laboratorio fatte dagli studiosi hanno mostrato come la carne che le varie aziende commerciali utilizzano per fare le crocchette di pollo si compone in realtà in prevalenza di grassi (fino al 60% in alcuni casi), ecco lo studio che lo ha dimostrato in laboratorio:  https://www.amjmed.com/article/S0002-9343(13)00396-3/abstract

E’ un inganno ma non è una truffa!

le analisi di laboratorio dello studio in questione hanno guardato dentro la carne del prodotto, quindi non riguardano solo la parte di GRASSI indicati nella tabella nutrizionale in etichetta. Analizzando la carne, ovvero ciò che in etichetta si indica come PROTEINE, hanno scoperto che gran parte di quella carne si componeva di grassi e non di proteine! Come è possibile? la spiegazione sta nel fatto che i produttori utilizzano in realtà dei macinati composti da grasso puro aggiunto a una piccola quantità di carne (i macinati possono essere appunto magri, molto grassi, poco grassi ecc.), oppure adoperano parti molto grasse dell’animale come le carni che costituiscono le ali. E’ tutto perfettamente a norma di legge, nel senso che per la normativa si può definire CARNE DI POLLO questo preparato, anche se le carni di pollo possono essere di tanti tipi: più magre, più grasse, con residui di antibiotici o senza, ecc. Quindi i produttori non stanno “mentendo”, da un punto di vista strettamente legale. Non si tratta di una frode o di truffa, ma di una dicitura INGANNEVOLE e fuorviante per il consumatore, che crede di comprare “carne” o comunque un alimento a base di proteine, quando in realtà l’alimento è a base di grassi e carboidrati in prevalenza.

La parte che in etichetta si indica come “proteine”, in realtà in questo genere di prodotti può essere composta fino al 60% di grassi!

E stiamo parlando solo della componente di alimento interno alla panatura, senza contare che poi circa metà prodotto è appunto una panatura a base di carboidrati, olio di girasole e additivi vari.

Il muscolo striato, ovvero le proteine senza il grasso (tipico dei petti di pollo) non è la parte predominante delle crocchette. I ricercatori concludono che il nome Chicken Nuggets (nuggets significa pepite) è una dicitura ingannevole e scorretta per identificare questi prodotti

——-
‼️ SCOPRI DI PIU’ sugli alimenti dell’industria alimentare oggi in commercio, ECCO 3 STRUMENTI di educazione alimentare con cui Cibo Serio smaschera tutti gli inganni e aiuta il consumatore a fare una spesa consapevole

1️⃣ Se sei un professionista della Nutrizione e vuoi approfondire la questione delle etichette e delle filiere alimentari, iscriviti al Corso ONLINE “A LEZIONE DI ETICHETTA” di Cibo Serio: https://ciboserio.it/prodotto/corso-di-formazione-online-a-lezione-di-etichetta/

2️⃣ Se sei interessato all’educazione alimentare e ai consigli di spesa c’è a tua disposizione il Corso di spesa consapevole FOOD SHOP ASSISTANT https://ciboserio.it/food-shop-assistant/

3️⃣ Se ti piace leggere e approfondire i principi della nutrizione e i segreti del cibo in commercio, prova i libri e dispense di Cibo Serio https://ciboserio.it/ebook/