👉 LO ZINCO: un valido soldato, fondamentale per il sistema immunitario e in particolare contro le infezioni dei virus!

I suoi benefici sono molti: dall’aiuto nella produzione di ormoni, al miglioramento dell’immunità, dalla riparazione delle cellule e alla buona digestione. Quando si è malati si pensa a risolvere i disagi con grandi farmaci di sintesi e si dimenticano i validi aiuti degli “oligoelementi” che possono far diminuire il numero e la quantità dei farmaci. Non tutti sanno che lo zinco ha una grande capacità “antinfiammatoria” e agisce in modo valido nelle malattie croniche, nella lotta contro il cancro o nell’aiuto alle malattie cardiache. Lo troviamo soprattutto negli alimenti di origine animale: carni, latticini e frutti di mare, nei vegetali è presente ma è meno disponibile.

il primo segno della carenza di zinco nel corpo si percepisce con l’aumentata suscettibilità alle infezioni, con numerose influenze e raffreddori invernali. Senza questo oligoelemento si è stanchi, giù di tono, le ferite guariscono poco e ogni momento è buono per prendersi un’influenza.

8 cibi ricchi di zinco

✅ molluschi (cozze, vongole, ostriche, anche calamari ecc.)
✅ crostacei (gamberetti, granchi, scampi, mazzancolle, canocchie)
✅ carne rossa e pollame
✅ pesci (sardine, sgombri ecc.)
✅ legumi (fagioli, hummus di ceci ecc.)
✅ semi di zucca
✅ yogurt
✅ anacardi

Due pareri autorevoli sullo zinco

👉 Dr. Massimo Spattini, medico:

https://www.massimospattini.com/it/lo-zinco-influenza-il-modo-in-cui-il-sistema-immunitario-risponde-allinfiammazione/

👉 Dott.ssa Renata Alleva, Nutrizionista:

https://www.alcenero.com/blogs/nutrizione/zinco-un-oligominerale-prezioso-per-la-salute

Nella foto: funghi ripieni di gamberetti e calamari

Altri riferimenti scientifici su zinco e sistema immunitario:

1) Zinc as a gatekeeper of Immune System
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5748737/

2) Zinc Signals and Immunity
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5666901/