Avete sempre letto e sentito che le carote contengono la vitamina A, non è vero?
Ebbene, questa informazione è completamente FALSA e non scientifica!
Soltanto determinati alimenti forniscono al nostro corpo la vitamina A, e non si tratta di carote, pomodori o albicocche, sebbene questi siano cibi sani che ci fanno bene per mille altri motivi.
Le carote contengono, per essere accurati da un punto di vista di nutrizione, i caroteni. I caroteni vengono convertiti nella vera vitamina A nell’intestino degli animali, compresi gli umani. Il carotene con il più alto fattore di conversione, cioè il carotene che è più facilmente convertito, è il beta-carotene. Sono necessari vari enzimi e vitamine per trasformare il beta-carotene in molecole di vera vitamina A. Come spiega la Weston A. Price Foundation, quando siamo in ottima salute, occorrono almeno 6 molecole di carotene per produrre una molecola di vitamina A. Come sottolinea Chris Kresser in The Healthy Baby Code, ciò significa che bisogna mangiare 4,5 libbre di carote (pari a 2 Kg) per ottenere potenzialmente la quantità di vitamina A che si ottiene da 80 grammi di fegato di manzo. Cosa succede se abbiamo problemi digestivi, squilibri ormonali o altri problemi di salute? La conversione è ancora più difficile da fare.
Nei bambini questa conversione da betacarotene a vitamina A avviene in maniera molto scarsa, e nei bambini molto piccoli come i neonati, la conversione da betacarotene a vitamina A non avviene affatto! Questo comporta l’enorme importanza di dare dei cibi animali ai bambini, anziché sottoporli a diete vegetariane e vegane.
La stessa cosa si può dire per la vitamina B12, che non è contenuta in nessun cibo vegetale ed è presente solo nei cibi animali.
FONTE:
? VISITA IL BLOG di Cibo Serio per tante altre utili informazioni sull’alimentazione: https://ciboserio.it/blog/