Negli ultimi tempi sul mercato alimentare assistiamo ad una vera e propria esplosione di creme nocciola e cacao alternative alla Nutella, o perlomeno si tratta di prodotti che si presentano come alternativa più salutare alla crema spalmabile più famosa al mondo.
Ma in realtà sono davvero poche le creme nocciola e cacao effettivamente valide e più salutari, la maggior parte di questi prodotti sono identici o addirittura peggiori a livello nutrizionale rispetto a Nutella.
Nemmeno i prodotti Bio si salvano. Spesso, come nel caso in foto, abbiamo dei prodotti con lo stesso scarsissimo quantitativo di nocciole della crema più famosa (13% di nocciole), troviamo lo zucchero al primo posto della lista ingredienti, oli raffinati aggiunti (olio di girasole in questo caso. Le nocciole sono poche quindi bisogna aggiungere olio per rendere il prodotto cremoso e spalmabile) emulsionanti (per aumentare cremosità e miscelabilità degli ingredienti).
INGREDIENTI del prodotto in foto
- zucchero (raffinato, non integrale) di canna
- olio di girasole
- pasta di nocciole 13%
- cacao in polvere 11%
- burro di cacao
- emulsionante: lecitina di girasole
- estratto di vaniglia
✅ Abbonati a FOOD SHOP ASSISTANT, il corso online di spesa consapevole che ti consente di usufruire dei contenuti esclusivi di Educazione Alimentare: https://ciboserio.it/food-shop-assistant/
Con un titolo così mi aspetto di trovare un consiglio su quali sono le migliori non solo una da evitare…
Salve Alberto,
come può dedurre molto chiaramente dall’articolo le migliori creme di nocciole e cacao sono quelle che contengono le nocciole in percentuali ben più elevate del 13% come Nutella e simili, e questo lo può capire facilmente leggendo l’etichetta del prodotto prima di acquistarlo, alla lista ingredienti. In commercio troverà anche creme con percentuali di nocciole che arrivano al 60%, poi ci sarà lo zucchero ovviamente. Oppure la cosa migliore è acquistare una crema di nocciole 100%, dove l’unico ingrediente sono le nocciole. Ovviamente il costo è decisamente superiore in questo caso. Per quanto riguarda le marche nello specifico, la invito a valutare l’iscrizione al nostro corso di spesa consapevole FOOD SHOP ASSISTANT, di cui trova il rimando a fine articolo.
Spero di averle dato qualche utile consiglio pratico!