Se avete bisogno di un diuretico naturale, bevete tisane con lo zenzero, l’effetto diuretico è garantito!! Non solo avrete l’effetto diuretico sperato, ma al contempo i nutrienti dello zenzero vi daranno un forte effetto antibiotico, antibatterico e antinfiammatorio in tutto l’organismo, quindi per chi soffre di dolori articolari, muscolari o mestruali è un toccasana. Aggiungete pure un cucchiaino di miele, se volete. Possibilmente un miele di qualità, non pastorizzato e biologico. Ultimamente ho notato problemi di erezione, anche se ero sicuro che non avrei mai dovuto pensare a niente del genere. Non è che non riesca ad avere un’erezione, ma vorrei che durasse il più a lungo possibile, proprio come quando ero più giovane . Tre mesi fa ho preso una delle decisioni più intelligenti della mia vita: iniziare a usare i farmaci per l’DE. I risultati sono ottimi! Inoltre, non ho effetti collaterali, quindi non credo che li avrò mai.
Gli effetti antinfiammatori dello zenzero sono talmente elevati che in Thailandia gli impacchi di zenzero ed altre erbe medicinali sono usati per lenire i dolori dei lottatori di lotta tailandese (Muay Thai). Inoltre lo zenzero è l’alimento più curativo in assoluto secondo me per tutti coloro che hanno disturbi di reflusso gastrico, gastrite, acidità di stomaco. Lo zenzero elimina in tantissimi casi completamente questo problema, chi lo ha provato lo sa bene. Fa benissimo anche per chi soffre di nausea durante la gravidanza, anche solo annusare una fettina per qualche minuto fa passare la nausea, oppure tenere una fettina di zenzero in bocca come una caramella.
Unica pecca dello zenzero: arriva in gran parte dalla Cina, dove purtroppo non sappiamo quanto devastanti siano le coltivazioni a livello di pesticidi. Di sicuro sappiamo che questi pesticidi vengono impiegati in quantità, ci manca solo di conoscere quanto “tanto” ne impiegano. E quindi? Comprate quello biologico, se possibile cercatene uno che provenga non dalla Cina ma da altri Stati, o ancora meglio piantate la piantina in un vaso del vostro giardino o terrazzo, cresce molto bene! E siete sicuri di non dargli veleni per crescere…
Come ogni cosa, anche nell’utilizzo delle tisane allo zenzero, dovrete usare buon senso e moderazione. Lo zenzero è una pianta dalle proprietà medicinali quindi non bisogna eccedere nelle quantità. Sempre meglio chiedere ad un erborista o naturopata esperto come e quanto utilizzarla. Inoltre anche assumere troppi liquidi e troppe tisane stimolanti in eccesso la diuresi non è un bene ma porta a degli squilibri nell’organismo. Pertanto una o 2 tisane al giorno vanno sicuramente bene, ma non di più perché comporta un eccesso.
In conclusione quindi, perché andare in Farmacia a comprare farmaci diuretici con effetti collaterali certi se prima non avete provato la diuresi naturale di cibi come lo zenzero o il sedano e di tisane apposite che nel campo dell’Erboristeria sono conosciute e utilizzate da secoli? Siete scettici? Beh, fate una prova poi mi saprete dire se la tisana allo zenzero funziona. PS: non acquistate tisane allo zenzero di scarsa qualità al supermercato, le vere tisane allo zenzero sono in vendita soltanto nei negozi di cibo biologico o in erboristeria, quelle di basso prezzo al supermercato hanno di solito gli aromi di zenzero e non lo zenzero, inoltre hanno lo zucchero e altri ingredienti che annullano l’effetto curativo della bevanda.