Lo yogurt è un alimento molto salutare, usato da millenni da tutti i popoli del Mediterraneo.
È preferibile prepararlo in casa perché in questo caso è davvero un alimento probiotico ricco di fermenti lattici e con azioni nutraceutiche di grande importanza, ad esempio nella produzione e apporto all’organismo di folati e vitamine del gruppo B. I folati come l’acido folico (vitamina B9) sono sostanze essenziali per la salute del cervello e del cuore, per la formazione dei globuli rossi e per il corretto funzionamento dell’emoglobina. Lo stesso avviene con la vitamina B12, anch’essa presente in buone quantità nello yogurt (ne contiene più del latte grazie all’azione produttrice dei batteri lattici, che ne aumentano i quantitativi rispetto al latte di partenza).
Se lo acquistate, anzichè produrlo da voi stessi in casa, dovrete scegliere un prodotto di qualità e con data di scadenza ad almeno un mese di distanza. Se scade a pochi giorni è preferibile non acquistarlo, avrà infatti già perso la maggior parte dei fermenti lattici che aveva appena preparato.