Questo alimento viene consumato al ristorante a fine pasto come dessert oppure dopo la portata di pesce in occasione di matrimoni o cerimonie con lunghi banchetti. Talvolta questo prodotto viene spacciato addirittura come “digestivo”. Ad esempio anche lo spot del Sorbetto al limone Grand Soleil della Ferrero ne esaltava ingannevolmente le proprietà digestive affermando che: “Gran Soleil delizia il palato favorisce la digestione”, si veda lo spot TV di questo prodotto, pieno di ingannevoli messaggi: 
Che fine ha fatto il sorbetto Grand Soleil della Ferrero? E’ stato ritirato dal mercato dalla azienda stessa, con un comunicato ufficiale che affermava che il prodotto è stato ritirato “dopo essere rimasto per più di sei anni in fase commerciale di test allargato”.
 
Il prodotto è stato sospeso perché i risultati ottenuti sono stati considerati “non attendibili”. In altre parole, il dolce sorbetto al limone non ha incontrato il favore dei consumatori (forse anche perchè non proprio a buon mercato come prezzo di acquisto…) 
Non è digestivo nè dietetico
In realtà un sorbetto al limone non è un alimento digestivo nè dietetico, in quanto contiene per 100 g di prodotto circa 25 g di zucchero (pari a 5 cucchiaini di zucchero). Le calorie di questo prodotto si aggirano sulle 130-140 Kcal
 
La convinzione popolare che il sorbetto a fine pasto aiuti la digestione è priva di fondamento. A fine pasto aggiunge semplicemente altri 25 grammi di zucchero e altre 130 calorie in corpo. Che lo zucchero sia digestivo ancora non è stato codificato in nessun testo di medicina e di nutrizione! E’ senza dubbio più leggero di un gelato, ma non può essere definito come un alimento “leggero” o digestivo

Vuoi imparare come leggere le etichette dei prodotti alimentari e come fare una spesa di qualità?

ISCRIVITI SUBITO al nostro Corso di educazione alimentare

FOOD SHOP ASSISTANT

ed evita per sempre i prodotti ingannevoli!


Food Shop Assistant

—————————-