Cari lettori di Cibo Serio oggi vi presentiamo una nuova piccola azienda agricola del circuito dei Piccoli Produttori che Cibo Serio seleziona e promuove con la finalità di stimolare le persone a fare acquisti più locali e più salutari, e con il desiderio di far riavvicinare tutti gli italiani ad un modello più semplice e tradizionale di acquisto consapevole. Insomma, vogliamo promuovere il cibo sano e pulito come era una volta, che oggi può benissimo tornare ad essere al centro, se solo il consumatore iniziasse a richiederlo di più. Di aziende agricole che lavorano bene e seriamente l’Italia è piena, serve solo far ripartire tutto il circuito, e far rallentare invece gli acquisti di cibo industriale presso supermercati e altri centri ingrosso che sono lo sbocco di un sistema di produzione alimentare basato su agricoltura e allevamento intensivi.
Oggi è il turno di un agricoltore straordinario e delle sue piante di ulivo nel Sud Sardegna, nella zona di Villacidro. Stiamo parlando di Gianfranco Deidda e del suo olio evo biologico dell’azienda agricola Monte Margiani. Gianfranco e sua moglie Franca curano da tanti anni gli uliveti di famiglia nel Campidano nella zona di Villacidro. Possiedono diversi uliveti in un altopiano di 500 metri che sta ai piedi del Monte Margiani (da cui il nome della loro azienda) e al tempo stesso vicino al mare con soli 4 Km di distanza.
Il loro olio è pluripremiato da anni sia nei concorsi olivicoli regionali della Sardegna (primo o secondo posto solitamente), che nelle competizioni o selezioni nazionali a cura del Gambero Rosso e di Slow Food, premiato come uno dei migliori oli di cultivar autoctone della Sardegna.
E qui sta proprio il punto di forza di questa azienda e del loro prodotto: hanno scelto di coltivare solo le “razze” autoctone di olive della Sardegna, quelle che sono nate col territorio stesso dell’isola e che si integrano alla perfezione col clima e con il terreno sardo.
Le cultivar autoctone prodotte da Gianfranco sono 4:
nera di Villacidro
nera di Gonnos
Bosana
Semidana
Il loro olio è un blend ricavato dalla spremitura di tutte e 4 queste varietà di olive, cioè un mix. Si presenta molto fruttato con sentori di carciofo, mandorla e pomodoro verde, leggermente piccante (ricco quindi di polifenoli antiossidanti) e di colore verde intenso.
Prezzo e contatti
L’olio biologico certificato ICEA dell’Azienda agricola Biologica Monte Margiani può essere acquistato in tutta Italia al prezzo di 11,00 euro al litro (latta) o 16,00 euro al litro (bottiglie di vetro di piccola capacità), nei seguenti formati:
-
Confezione da 6 bottiglie di mezzo litro (o,50 ml): euro 48,00
-
Confezione da 6 bottiglie di 0,75 ml: euro 72,00
-
Latta da 2 litri: euro 22,00
-
Latta da 3 litri: euro 33,00
-
Latta da 5 litri: euro 55,00
CONTATTI E ORDINI
cell. 340-9621148
cell. 349-2884763
E-mail: francapittau1969@tiscali.it
Sito web: http://www.montemargiani.com/it/
Pagina Facebook: Monte Margiani https://www.facebook.com/Monte-Margiani-145356142540396