Farina bianca: ecco come l’industria ha rovinato la salute alle persone!

L’elemento chiave dell’analisi è la perdita di nutrienti che avviene durante il passaggio da farina integrale (che significa integra, derivante dalla sola macinatura del chicco, senza alcuna raffinazione) a farina raffinata. Nell’opera The composition of foods gli autori McCance e Widdowson illustrano come la pasta raffinata abbia un basso contenuto di vitamine, sali minerali ed enzimi dal momento che queste sostanze diminuiscono [...]

Di |2024-08-15T18:16:13+02:0011 Marzo|Articoli|Commenti disabilitati su Farina bianca: ecco come l’industria ha rovinato la salute alle persone!

Troppo grano estero (e poco sano) per la pasta degli italiani

I canali ufficiali dell’Unione Europea – ma anche le grandi aziende di trasformazione del grano, come i pastifici e le multinazionali italiane della pasta, sempre pronti a difendere i processi industriali e i loro profitti enormi derivanti dall’acquisto di grano estero a basso costo – sostengono che mangiare grano italiano o grano estero sia [...]

Di |2023-03-15T16:24:04+01:0020 Giugno|Articoli, Food Shop Assistant|Commenti disabilitati su Troppo grano estero (e poco sano) per la pasta degli italiani

Grano duro e grano tenero: quali sono le differenze?

Che differenza c’è tra grano tenero e grano duro? Può sembrare una domanda scontata ma in quanti sanno rispondere? La farina di Senatore Cappelli è una farina di grano duro, mentre la farina di grano Verna (altro grano antico) è di grano tenero, per fare giusto due esempi concreti. Differenze morfologiche Grano tenero e grano duro [...]

Titolo

Torna in cima