Microbiota e stress: scoperte ghiandole intestinali fondamentali per il benessere della flora batterica

Ultime frontiere della ricerca medico-scientifica sul microbiota: l’amigdala, un’area del cervello coinvolta nella risposta emotiva, controlla l’attività di ghiandole intestinali fondamentali per il benessere della flora batterica. Lo studio pubblicato sulla rivista Cell. Che il benessere psicologico e quello intestinale vadano molto spesso di pari passo è ormai noto. Ed è vero anche [...]

Di |2025-03-20T15:55:05+01:0020 Marzo|Articoli|Commenti disabilitati su Microbiota e stress: scoperte ghiandole intestinali fondamentali per il benessere della flora batterica

Alimentazione e prevenzione cardiologica

Sabato 12 Aprile 2025 ore 10:30 presso Agrestia Azienda agricola biologica a Capocolle di Bertinoro si terrà una giornata divulgativa sulla prevenzione cardiovascolare, l'importanza dell'alimentazione e della conoscenza dei prodotti alimentare da scegliere quando si va a fare la spesa. La partecipazione all'incontro è gratuita ma con prenotazione obbligatoria telefonando al numero: 351 3007985 [...]

Di |2025-03-13T10:33:52+01:0013 Marzo|Articoli|Commenti disabilitati su Alimentazione e prevenzione cardiologica

Zucchero e dolcificanti: ecco perchè fanno realmente male alla salute!

Lo zucchero e i dolcificanti sono da ridurre o eliminare del tutto (assieme ai cibi contenenti additivi e conservanti, aromi ecc.) perché danneggiano l'intestino e quindi abbassano lo stato di salute generale dell'organismo, compresa la salute del sistema immunitario, collocato per il 70% lungo tutto il tratto digerente dalla bocca fino al colon. Le [...]

Di |2023-09-17T10:28:12+02:0025 Ottobre|Articoli, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Zucchero e dolcificanti: ecco perchè fanno realmente male alla salute!

Obesità: la qualità del cibo che mangiamo conta più della quantità!

Una scienziata italiana ha scoperto che la 'pancetta', il grasso accumulato sull'addome, è colpa dell'interrelazione tra i batteri intestinali (microbiota), la dieta adottata e le molecole rilasciate dai batteri stessi in risposta al cibo ingerito. Reso noto sulla rivista Nature Genetics, ciò potrebbe portare nel giro di dieci anni allo sviluppo di diete personalizzate che, [...]

Di |2018-05-29T15:53:32+02:0029 Maggio|Articoli|Commenti disabilitati su Obesità: la qualità del cibo che mangiamo conta più della quantità!

Kefir: puoi farlo anche in casa

Abbiamo parlato di questa straordinario latticino in un primo articolo di qualche giorno fa, tracciando quelli che sono i tanti benefici nutrizionali di un consumo frequente di kefir. Riassumendo questi aspetti possiamo dire che il kefir è un latte fermentato che contiene una combinazione di numerosi microrganismi probiotici vivi e benefici, unica nel suo [...]

Di |2023-08-07T10:59:13+02:0003 Marzo|Articoli|1 Commento

Mirtilli neri e microbiota intestinale

Il mirtillo nero è una bacca straordinariamente ricca di sostanze antiossidanti come i polifenoli, oltre a vitamine, minerali e fibre, che vengono digerite e assimilate molto bene dal nostro intestino. Uno studio del 2011, a cura del ricercatore e nutrizionista italiano Stefano Vendrame, pubblicato su "Journal of Agricultural and food chemistry" https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22060186 ha studiato e [...]

Di |2018-02-17T15:08:43+01:0017 Febbraio|Articoli|1 Commento

Titolo

Torna in cima