Il tonno in scatola al naturale, fino a ieri, tradizionalmente si componeva solo di 3 ingredienti: tonno, acqua, sale. Di recente alcune aziende hanno cominciato a inserire sostanze aromatiche nel tonno al naturale, per dare maggior sapore e gusto. Niente di illegittimo, sia chiaro, e l’etichettatura del prodotto che vi mostriamo oggi è del tutto conforme e a norma di legge. Tuttavia il prodotto lascia qualche perplessità il solito tonno al naturale. Questo nuovo prodotto arriva infatti al punto di inserire un aroma dentro alla scatoletta di tonno. Gli aromi sono sostanze chimiche che spesso recano problemi al nostro intestino, sono tra gli additivi più controversi per la salute. Si distinguono tra aromi naturali e artificiali, ma persino quelli naturali possono creare allergie e problemi di intolleranze, oppure gonfiore intestinale e irritazioni cutanee. Il fatto che in questo caso si tratti di un aroma naturale di sedano e cipolla non depone a favore, in quanto sono aromi che spesso non vengono nemmeno preparati a partire da sedano e cipolla ma da altre sostanze naturali che possono essere di tipo animale (come secrezioni animali oppure batteri che vengono coltivati in laboratorio) o di tipo vegetale.
La cosa che trovo antipatica è il fatto di voler insaporire a tutti i costi il prodotto con delle sostanze chimiche…ma perché allora non inserire un pezzetto di vero sedano e cipolla? Beh, questo costerebbe probabilmente di più all’azienda produttrice, invece gli aromi si acquistano in stock e costano decisamente meno. Inoltre gli aromi sono in gocce o in polvere, quindi risulta molto più semplice aggiungerli negli alimenti.
Per approfondire tutti gli aspetti delle etichette dei prodotti presenti al supermercato e migliorare le tue conoscenze su come fare una spesa sana, leggi il libro “INGANNO ALIMENTARE” (disponibile in e-book o copia cartacea) https://ciboserio.it/prodotto/inganno-alimentare/