Guardate attentamente questo prodotto che abbiamo trovato in un supermercato dell’Emilia-Romagna. Si tratta di uno dei prodotti più incredibili mai visti finora nel nostro lavoro di indagine sui prodotti alimentari industriali!
Abbiamo oscurato volutamente il nome della azienda che produce questo prodotto (prodotto che comunque si trova nei supermercati dell’Emilia Romagna), ma possiamo comunque dire che questa azienda produce in primis mangimi per animali!! Non è una battuta, lo fa davvero!
Questo prodotto in foto CONTIENE APPENA IL 36% DI CARNE NEL PRODOTTO e costa soltanto 3,99 euro al chilo! Potrà essere davvero una cotoletta di pollo, come dichiarato sulla confezione? La gente purtroppo compra questi prodotti in quanto li trova al supermercato e sembrano molto convenienti. E poi saziano, del resto! Ma ci saziano di che cosa? E’ questo che dobbiamo chiederci!
Ingredienti
- CARNE DI POLLO SEPARATA MECCANICAMENTE
- FARINA DI GRANO
- PANGRATTATO
- ACQUA
- OLIO DI GIRASOLE
- SPINACI 6%
- PREPARATO ALIMENTARE CON FORMAGGIO (non è formaggio, leggi il dettaglio nella immagine. Contiene anche fibra di bamboo, aromi e additivi vari)
- LIEVITO DI BIRRA
- SALE
- AROMI
- CONSERVANTI: E331, E451
- FIBRE VEGETALI (bamboo, carota, patata)
- ACIDO ASCORBICO
- CIPOLLA TOSTATA
- AGLIO

Si usano le carni separate meccanicamente!
in questo genere di prodotti, non si impiega della carne normale ma si usano quasi sempre le carni separate meccanicamente. La carne separata meccanicamente è un prodotto della macellazione di cui non si parla volentieri. Sulle etichette deve essere citata, ma le aziende spesso cercano di farlo in modo poco evidente, attraverso caratteri tipografici microscopici, oppure impiegando asterischi a fianco della scritta “carne di pollo” che rimandano a zone remote della confezione. I produttori cercano in tutti i modi di camuffarne la presenza perchè si tratta di quello che rimane delle carcasse spremute di pollo o di tacchino dopo avere tolto ali, cosce e petto. Il tutto viene poi tritato finemente e vengono aggiunti sale, aromi, conservanti e insaporitori.
La carne separata meccanicamente viene impiegata dall’industria alimentare anche per la produzione di molti altri alimenti. Vuoi conoscere in quali prodotti viene usata? Leggi il nostro articolo di approfondimento qui: https://ciboserio.it/la-carne-separata-meccanicamente-in-quali-prodotti-la-usano/
Riflettiamo
se una azienda per preparare un alimento impiega tutti questi ingredienti, ma poi lo vende a 3,99 euro al chilo, quanto sarà il valore delle materie prime impiegate? Ad esempio quanto sarà buono e di qualità il pollo, gli spinaci e il formaggio che ha utilizzato per preparare questo prodotto ? Molto meno di 3,99 euro al chilo di sicuro…la domanda agghiacciante è: quanto meno? Spendono 1 euro per mettere tutti questi ingredienti dentro al prodotto? E quindi è compresa anche la manodopera dell’operaio che prepara e confeziona? E’ compreso lo stoccaggio in magazzino, il costo di trasporto della merce e anche il guadagno del supermercato (che non è l’azienda produttrice)??
Diamoci una risposta realistica, dopo aver riflettuto qualche attimo!
Siamo ridotti a tal punto da mangiare queste cose??
A questo punto noi dubitiamo che dentro questo prodotto ci sia una qualità superiore a quella del mangime animale! Come si fa ad accettare che vi sia in un supermercato del cibo come questo? Pensiamo che ai consumatori serva avere maggiore consapevolezza di tutto ciò che ci vendono al supermercato.
——-
SCOPRI DI PIU’ sugli alimenti dell’industria alimentare oggi in commercio, ECCO 3 STRUMENTI di educazione alimentare con cui Cibo Serio smaschera tutti gli inganni e aiuta il consumatore a fare una spesa consapevole
2️⃣ Se sei interessato all’educazione alimentare e ai consigli di spesa c’è a tua disposizione il Corso di spesa consapevole FOOD SHOP ASSISTANT https://ciboserio.it/food-shop-assistant/
3️⃣ Se ti piace leggere e approfondire i principi della nutrizione e i segreti del cibo in commercio, prova i libri e dispense di Cibo Serio https://ciboserio.it/ebook/
