Da alcuni mesi esiste in tutti i supermercati italiani una nuova linea di “latti” vegetali, l’azienda che li produce è la Coca Cola!
Li avevate già notati?
Ovviamente si tratta di un prodotto che racchiude la classica concezione e filosofia del cibo industriale, pieno di additivi e aggiunte tipiche di chi produce alimenti industriali a partire da…poca sostanza e tanti additivi, compresi gli aromi !
Guardando alla lista ingredienti e al profilo nutrizionale di questo latte di mandorla in foto possiamo notare che ha solo 13 calorie per 100 ml di bevanda, e sapete perchè? Perchè gli unici ingredienti che contiene sono acqua e 2% di mandorla! Tutto il resto della bevanda è costituito da additivi (vedi lista ingredienti). Lo ripetiamo: solo il 2% di mandorle, ciò nonostante il nome commerciale scelto è Meravigliosa mandorla.
Con solo il 2% di mandorle e tutto il resto costituito da acqua e additivi, il prezzo del prodotto è comunque di 3,36 euro al litro! La confezione in commercio inoltre sembra da un litro come quelle degli altri latti vegetali ma in realtà è da 800 ML (costo: 2,69 a confezione).
Il brand AdeZ, acquisito da The Coca-Cola Company a marzo 2017, ha origine in Argentina, dove è sul mercato sin dal 1988. Nel corso degli anni è divenuto un marchio popolare per il segmento delle bevande vegetali anche in Brasile e in Messico. Presentata da poco in Italia, la linea AdeZ è stata lanciata anche in diversi Paesi in Europa, dalla Spagna alla Russia, da Cipro alla Norvegia.
Siete sicuri di voler comprare queste bevande? Abbiamo senz’altro alternative migliori a disposizione in commercio, oltre al fatto che preparare un vero latte di mandorla in casa è un giochino da ragazzi: basta avere a disposizione un frullatore, delle mandorle e un pò di acqua!

SCOPRI SUBITO TUTTI I CIBI DI QUALITA’ CONSIGLIATI DA CIBO SERIO
nel corso completo di Educazione alimentare e spesa consapevole
Complimenti per l’articolo!
Quale marca di latte vegetale quindi va consigliata per un intollerante al lattosio che voglia fare colazione con una bevanda calda?
Grazie
Salve Stefano, grazie!
per quanto concerne la spesa e l’individualizzazione della sua dieta dovrà rivolgersi al nostro servizio di Consulenza personalizzata https://ciboserio.it/consulenza/ oppure contattare uno dei nostri nutrizionisti per una dieta completa: https://ciboserio.it/chisiamo/
Complimenti e grazie per queste informazioni, io riesco a farmi il latte di mandorle in casa ed è buonissimo e sano, non comprerei mai un latte di mandorle con tutti quegli additivi. Grazie ancora per tutte le informazioni serie che ci dai costantemente!
Salve, da poco ho comprato latte AdeZ di mandorle ma subito ho avuto sulla lingua e poi in tutta la bocca una specie di aroma liquirizia effervescente che aumentava man mano che lo bevevo …. Basta ne ho abbastanza ….me lo farò in casa… È diventato molto complicato seguire sul web notizie sulla alimentazione…specialmente quando si ha un tumore (al seno) vi ringrazio e saluto cordialmente Cristina
Sto bevendo per la prima volta Adez alla mandorla, e per sapere cosa sto bevendo mi sono rivolto al web per avere notizie, certamente il 2% per chiamare un prodotto latte di mandorla è eccessivo, però tutti gli altri prodotti ALPRO compresa hanno una percentuale di mandorle del 2% tanto che quando me ne sono accorto ho smesso di acquistarlo perché mi sono sentito TRUFFATO. L’unico latte di mandorla con una percentuale maggiore in cui mi sono imbattuto è il latte di mandorla della CONDORELLI con il 7% di mandorle sicuramente lo sapevate ma mi pareva giusto comunicarlo arrivederci.
Salve Emilio,
il prodotto Condorelli è sconsigliatissimo in quanto contiene parecchio zucchero aggiunto. I latti di mandorla in commercio sono tutti pessimi, nessuno escluso. Al momento nessuna azienda produce un prodotto che sia VERO latte di mandorla, cioè fatto soltanto con la spremuta delle mandorle.
Gianpaolo