Chi l’ha detto che non è possibile fare i dolci senza lo zucchero? E’ possibilissimo e sono anche molto buoni!
Oggi vi proponiamo la ricetta di un lettore di Cibo Serio, Giuseppe Spadavecchia, che ha preparato questi deliziosi biscotti integrali
Ingredienti
- 200 g farina integrale biologica di grano tenero
- 50 g farina di riso
- 50 g farina di castagne
- 2 uova
- 90 g di polpa di datteri
- un pugnetto di uvetta passa
- 2 quadratini di cioccolato fondente 90%
- 1/2 bustina di lievito
- 120 ml di olio di girasole alto oleico
- 100 grammi di okara d’avena
- scorza di un limone bio grattugiato
- cannella, zenzero e chiodi di Garofano
- 1 cucchiaio di miele di acacia biologico
Procedimento
Impastare fino a ottenere un composto omogeneo. Se il composto è duro aggiungere un pò di latte o latte vegetale di avena, se il composto è troppo morbido aggiungere ancora un po’ di farina integrale. Far riposare in frigo una mezzoretta poi formare i dischetti. Potete usare un bicchiere messo su carta forno nella leccarda da forno, poi cottura in forno preriscaldato a 180° per 15 /20 minuti o comunque fino a doratura, in base a come lavora il vostro forno.
Cos’è l’okara di avena?
L’okara è la polpa bianca e farinosa rimanente dalla preparazione del latte vegetale, che sia di soia, mandorle, riso, avena, farro o nocciola. Risorsa preziosissima e dall’odore gradevole, è tipica della tradizione culinaria di Cina, Giappone e Corea sin dal ‘600
E’ tutto, ora non vi resta che provare anche voi a farli e diteci come vi sono venuti 🙂
Gli ho provati, sono buonissimi ??