Il primo consiglio che diamo è innanzitutto di comprare solo carne di polli che vengono allevati completamente all’aperto e che mangiano pochi mangimi e possibilmente biologici. Di solito questa tipologia di allevamento non impiega uso di antibiotici, e questo è molto importante…!
 
il secondo consiglio è quello di valutare anche i diversi valori nutrizionali associati alle diverse sezioni e tagli di carne dell’animale, come si può vedere nella nostra immagine
 
Questi dati sono solo di riferimento, ogni pollo ha diversi valori e a seconda della tipologia di allevamento i valori possono cambiare anche in maniera consistente (più i polli sono da allevamenti industriali e più sono alti i valori di grassi e di calorie e bassi quelli delle proteine)
 
In particolare, i dati della immagine sono presi dalle Tabelle Nut-Crea del Centro italiano di Ricerca Alimenti e Nutrizione e si riferiscono al prodotto crudo e con pelle: http://nut.entecra.it/646/tabelle_di_composizione_degli_alimenti.html?alimento=pollo&nutriente=tutti&categoria=tutte&quant=100&submitted1=TRUE&sendbutton=Cerca
 
Nel prodotto senza pelle i valori di grassi diminuiscono e quelli di proteine aumentano.
 
Nel prodotto cotto i valori di grassi e di proteine aumentano entrambi in quanto si perde tutta l’acqua della carne
Altri nostri articoli sulla carne di pollo, con cui potresti approfondire le tue conoscenze, sono i seguenti:
  1. https://ciboserio.it/cibo-industriale-e-cibo-artigianale-la-differenza-in-4-esempi/
  2. https://ciboserio.it/cibi-falsamente-proteici-i-nuggets-di-pollo/
  3. https://ciboserio.it/attenzione-alle-cotolette-di-pollo-al-supermercato/
  4. https://ciboserio.it/prodotti-pronti-impanati-ingannevoli-cotolette-100-pollo/
  5. https://ciboserio.it/la-carne-separata-meccanicamente-in-quali-prodotti-la-usano/
 
Ti piacciono i nostri post informativi sul cibo e la qualità nella alimentazione? Segui la nostra Pagina facebook per ricevere sempre le notifiche, seguici anche su Instagram e nel nostro Blog sempre ricco di nuovi articoli