L’Europa ha vietato finalmente il colorante alimentare E171 biossido di titanio

Partiamo dalla fine: tra 4 mesi (il 7 Agosto 2022) entrerà in vigore in tutta Europa (la Francia lo ha già abolito nel 2020) il divieto totale di impiego del colorante alimentare E171 (biossido di titanio) negli alimenti e negli integratori (rimarrà consentito l’uso in prodotti di cosmesi e nel rivestimento delle compresse dei farmaci). [...]

Di |2022-05-16T11:07:03+02:0013 Aprile|Articoli|Commenti disabilitati su L’Europa ha vietato finalmente il colorante alimentare E171 biossido di titanio

“Senza zuccheri aggiunti”: la dicitura è un inganno legalizzato sulle confezioni!

La dicitura "senza zuccheri aggiunti" è un inganno legalizzato che si trova sulla confezione di molti prodotti in vendita al supermercato, come biscotti, plumcake, yogurt, cornflakes, barrette, succhi di frutta e bevande varie. Il prodotto qui in foto è uno dei tanti in commercio con la dicitura "senza zuccheri aggiunti". Una dicitura a norma [...]

Di |2024-11-05T17:44:59+01:0011 Aprile|Articoli|Commenti disabilitati su “Senza zuccheri aggiunti”: la dicitura è un inganno legalizzato sulle confezioni!

Banana: frutto anti-acido utile contro bruciore di stomaco e reflusso!

Le banane sono utili contro l'acidità di stomaco Le banane hanno delle fibre preziose come la pectina e l'inulina, che servono per nutrire e tenere in salute la flora batterica dell'intestino e dello stomaco. Queste fibre agiscono dunque come prebiotici, stimolando la crescita dei batteri buoni dell'intestino e contribuendo con nuovi enzimi ad aiutare il [...]

Di |2022-04-14T22:02:20+02:0008 Aprile|Articoli|Commenti disabilitati su Banana: frutto anti-acido utile contro bruciore di stomaco e reflusso!

Zucchero e cibo: gli inganni della pubblicità!

Questa è una pubblicità del 1970 apparsa sulla rivista National Geographic, fatta dalle associazioni di produttori di dolci e bevande zuccherate in America. E' passato molto tempo dai giorni in cui l'industria dello zucchero poteva pubblicizzare in modo così palese la menzogna del "valore nutrizionale" dello zucchero, eppure la maggior parte delle persone consuma ancora [...]

Di |2022-04-06T17:26:26+02:0006 Aprile|Articoli|Commenti disabilitati su Zucchero e cibo: gli inganni della pubblicità!

Coloranti artificiali nei cibi e iperattività nei bambini

Sin dal 1974 (ovvero da circa 50 anni) è noto che i coloranti artificiali alimentari provocano la sindrome di iperattività e il deficit di attenzione nei bambini. Colui che per primo studiò il legame tra l'alimentazione dei bambini a base di cibi con coloranti e i disturbi di iperattività e insonnia fu il dottor [...]

Di |2023-09-28T11:50:25+02:0027 Marzo|Articoli|Commenti disabilitati su Coloranti artificiali nei cibi e iperattività nei bambini

Spesa alimentare e diciture ingannevoli

Questo prodotto è uno dei tanti in commercio con la dicitura SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI. Una dicitura legale per tutti i prodotti che al posto di: zucchero tradizionale (saccarosio) glucosio fruttosio destrosio impiegano degli altri zuccheri e altri dolcificanti. Ma il consumatore con questa dicitura pensa automaticamente che nel prodotto non ci sono zuccheri di nessun [...]

Di |2022-03-25T16:50:56+01:0025 Marzo|Articoli|Commenti disabilitati su Spesa alimentare e diciture ingannevoli

Nuovi dadi da cucina senza sale? Attenzione alla trappola…

L'azienda leader di mercato della produzione di dado da cucina si è inventata un nuovo prodotto che si presenta con grande enfasi come senza sale !!   Ma a guardar bene la lista degli ingredienti, tolto il sale ci hanno messo dentro:   SCIROPPO DI GLUCOSIO (primo ingrediente) AROMI ZUCCHERO AMIDO GRASSI VEGETALI DI KARITE' [...]

Di |2022-11-25T21:18:23+01:0014 Marzo|Articoli|Commenti disabilitati su Nuovi dadi da cucina senza sale? Attenzione alla trappola…

Farina bianca: ecco come l’industria ha rovinato la salute alle persone!

L’elemento chiave dell’analisi è la perdita di nutrienti che avviene durante il passaggio da farina integrale (che significa integra, derivante dalla sola macinatura del chicco, senza alcuna raffinazione) a farina raffinata. Nell’opera The composition of foods gli autori McCance e Widdowson illustrano come la pasta raffinata abbia un basso contenuto di vitamine, sali minerali ed enzimi dal momento che queste sostanze diminuiscono [...]

Di |2024-08-15T18:16:13+02:0011 Marzo|Articoli|Commenti disabilitati su Farina bianca: ecco come l’industria ha rovinato la salute alle persone!

Galline ovaiole: oltre la metà ha lo sterno fratturato a causa dei sistemi di allevamento industriale!

Da tempo raccomandiamo di non acquistare uova provenienti dai sistemi di allevamento intensivo e industriale, come le uova "allevate a terra" che sono un inganno del marketing e frutto di sfruttamento totale degli animali, oltre che uova dal profilo fortemente infiammatorio come risulta da analisi chimiche di laboratorio, si veda il nostro articolo qui: https://ciboserio.it/uova-se-la-dicitura-in-confezione-e-allevate-a-terra-sono-da-evitare/ [...]

Di |2022-03-11T12:43:04+01:0007 Marzo|Articoli|Commenti disabilitati su Galline ovaiole: oltre la metà ha lo sterno fratturato a causa dei sistemi di allevamento industriale!

Usare gli avanzi della cena per colazione

Spesso per colazione possiamo mangiare ciò che è avanzato dalla cena della sera prima. L'idea che a colazione si debba sempre mangiare i cibi che suggerisce la pubblicità è totalmente scorretta, antiscientifica e persino nociva per la salute se tale colazione è a base di dolci come i biscotti, le marmellate o i cereali zuccherati. [...]

Di |2022-02-15T17:47:38+01:0015 Febbraio|Articoli|Commenti disabilitati su Usare gli avanzi della cena per colazione

La colazione: meglio dolce o salata?

Per molte persone il dilemma del mattino è il seguente: meglio la colazione dolce o quella salata? La risposta giusta alla domanda è: se si fa la colazione, per essere davvero una buona colazione questa dev’essere innanzitutto completa! Deve cioè prevedere carboidrati, proteine, fibra, vitamine (frutta). Non ha quindi senso parlare di colazione salata, ma [...]

Di |2024-11-04T09:24:58+01:0015 Febbraio|Articoli|Commenti disabilitati su La colazione: meglio dolce o salata?

Quanto zucchero mangiamo senza rendercene conto?

L'industria aggiunge zucchero (oppure altri zuccheri meno noti come maltitolo, sciroppo di mais ecc.) ad una miriade di prodotti alimentari, di cui il consumatore quasi mai si rende conto quando fa la spesa al supermercato. Come si fa per evitare tutto questo zucchero aggiunto dall'industria e seguire una dieta con bassi quantitativi di zuccheri? Domani [...]

Di |2022-02-09T14:35:45+01:0009 Febbraio|Articoli|Commenti disabilitati su Quanto zucchero mangiamo senza rendercene conto?

Pane bianco: ci hanno sempre fatto pensare che fosse buono…

Di seguito vi proponiamo una riflessione sul pane bianco e sulle farine raffinate a cura del Professor Franco Berrino, Epidemiologo Istituto Nazionale Tumori di Milano. "I prodotti raffinati provocano un aumento della glicemia e il conseguente incremento dell'insulina, fenomeno che nel tempo porta ad un maggior accumulo di grassi depositati". Tutto questo si traduce quindi [...]

Di |2022-02-22T10:00:45+01:0025 Gennaio|Articoli|Commenti disabilitati su Pane bianco: ci hanno sempre fatto pensare che fosse buono…

Lezioni di etichetta in TV: ma chi le fa?

Avete presente quel nuovo format RAI che dal 2017 appare in TV nella pubblicità? Si chiama "Lezioni di etichetta" ed è uno dei massimi strumenti di DISINFORMAZIONE nei confronti dei consumatori messo in atto da parte delle multinazionali del cibo, dell'industria alimentare e di associazioni di categoria dedite soltanto a fare propaganda e a tutelare [...]

Di |2022-01-24T15:39:30+01:0024 Gennaio|Articoli|Commenti disabilitati su Lezioni di etichetta in TV: ma chi le fa?

15 inganni alimentari che trovi al supermercato

Grazie a molti studi pubblicati negli ultimi 20 anni oggi sappiamo per certo che, per la maggior parte di italiani che non fumano sigarette, i fattori più importanti di rischio sui quali possiamo agire attivamente per ridurre la possibilità d’insorgenza del cancro riguardano ciò che ingeriamo con l’alimentazione. . . Ecco la nuova Dispensa di [...]

Di |2022-01-18T16:41:39+01:0018 Gennaio|Articoli|Commenti disabilitati su 15 inganni alimentari che trovi al supermercato

Grandi marchi italiani usano latte che viene dall’estero: perchè?

Quando in una confezione di latte leggiamo la seguente dicitura:   ? "Paese di mungitura: latte di Paesi UE"   Questo significa che il latte non è italiano. Può arrivare dalla Francia, dalla Romania, da Ungheria e Repubblica Ceca.   La seconda dicitura invece "Paese di condizionamento: Italia" significa che il latte viene confezionato in [...]

Di |2022-01-11T16:22:40+01:0011 Gennaio|Articoli|Commenti disabilitati su Grandi marchi italiani usano latte che viene dall’estero: perchè?

Selenio: un prezioso minerale per la salute!

Il selenio è un minerale nutrizionalmente essenziale ed un componente necessario per la costruzione di proteine implicate nelle difese antiossidanti dell'organismo e nella funzionalità della tiroide. Almeno 25 proteine infatti, definite "selenioproteine" , sono state identificate ad oggi nel corpo umano. La quantità raccomandata giornaliera di 55 mcg (microgrammi), per adolescenti e adulti, è [...]

Di |2023-12-27T15:26:22+01:0027 Dicembre|Articoli|Commenti disabilitati su Selenio: un prezioso minerale per la salute!

Crema di Natale con ricotta anziché mascarpone

La ricotta è un latticino molto interessante dal punto di vista nutrizionale: contiene il doppio delle proteine di latte e yogurt (non dello yogurt greco). Mediamente ha 8g di proteine, in alcuni casi si arriva anche a 12g (ricotta di capra). La possiamo considerare un'antenata naturale (e più salutare) dei prodotti Light. Ha infatti un [...]

Di |2021-12-22T16:46:23+01:0022 Dicembre|Articoli|Commenti disabilitati su Crema di Natale con ricotta anziché mascarpone

Studio su Neurology: dieta antinfiammatoria a base di frutta, verdura e legumi è scudo naturale contro la demenza

Una dieta a forte contenuto antinfiammatorio, ricca di frutta, verdura e legumi potrebbe essere la vera arma in più per combattere il rischio di demenza in età avanzata. Il suggerimento arriva da uno studio osservazionale pubblicato nei giorni scorsi su Neurology, organo ufficiale dell’American academy of neurology. La ricerca è stata condotta dalla National and Kapodistrian university di Atene, su circa mille greci [...]

Di |2021-12-17T12:15:53+01:0017 Dicembre|Articoli|Commenti disabilitati su Studio su Neurology: dieta antinfiammatoria a base di frutta, verdura e legumi è scudo naturale contro la demenza

L’importanza di mangiare il cibo di stagione: le mele

A dispetto della varietà di cibi che si trovano sui banchi del reparto ortofrutta del supermercato, varietà che però è sinonimo di cibo industriale e di processi produttivi a forte impatto ambientale, ciò a cui in realtà bisognerebbe puntare e poi trasmettere alle nuove generazioni a livello di educazione alimentare è l’importanza di mangiare il [...]

Di |2021-12-16T17:41:54+01:0016 Dicembre|Articoli|Commenti disabilitati su L’importanza di mangiare il cibo di stagione: le mele

Titolo

Torna in cima