Questo prodotto viene considerato “YOGURT” da tanti consumatori ma non è affatto uno yogurt, bensì un dessert industriale contenente 12 grammi di zuccheri aggiunti (pari a 3 cucchiaini di zucchero su 100g, ma il vasetto è da 115g quindi sono oltre 3 cucchiaini), nonchè aromi (di nocciola nel prodotto c’è solo il 2,2% e di mandorle solo 1,3%) e infine – per peggiorare ancora il tutto – contiene pure il colorante caramello, che è ritenuto dalla comunità scientifica tossico e cancerogeno (negli USA addirittura espressamente vietato in California), si veda a tal proposito https://ilfattoalimentare.it/caramello-artificiale-cancerogeno-usa.html
Non chiamiamolo YOGURT per favore, perché affermare che questi prodotti sono degli yogurt contribuisce a fuorviare il consumatore (ossia si tratta di marketing scorretto, si veda https://ciboserio.it/finti-yogurt-un-enorme-mercato-e-nessuno-controlla/ ) e lo spinge a comperare prodotti pessimi come questo ritenendoli magari salutari e pensando che siano degli yogurt quando in realtà sono dei dessert che andrebbero usati con molta moderazione e solo saltuariamente (a mio parere se uno vuole concedersi un dessert però c’è molto di meglio sul mercato).
👉 VUOI SAPERNE DI PIU’ SUL CIBO IN COMMERCIO?
Iscriviti ai nostri corsi di approfondimento:
👉1️⃣ CORSO DI SPESA CONSAPEVOLE FOOD SHOP ASSISTANT online sul sito di Cibo Serio: maggiori info qui: https://ciboserio.it/food-shop-assistant/
👉2️⃣ CORSO “A LEZIONE DI ETICHETTA”, maggiori informazioni qui: https://ciboserio.it/prodotto/corso-di-formazione-online-a-lezione-di-etichetta/