E’ vero che il latte fa male?

Se il latte fosse un veleno in quanto proveniente da una specie diversa da quella dell'Uomo (come alcuni sostengono), allora sarebbero veleno anche tutti gli altri cibi e derivati animali delle altre specie animali: carni, uova, formaggi, ecc. Se il latte contiene ormoni adatti solo ai vitellini e non all'uomo, chiedete a chi sostiene [...]

Di |2024-10-19T15:58:29+02:0026 Settembre|Articoli|Commenti disabilitati su E’ vero che il latte fa male?

Latte di mandorla: solo 2% di mandorle, zucchero, aromi, additivi e tanta acqua!

Sono tra i prodotti alimentari più venduti in assoluto, parliamo dei "latti vegetali". La dicitura corretta per legge - obbligatoria sulla confezione - è quella di bevanda vegetale e non quella di latte vegetale, in quanto non hanno nulla del vero latte, a livello di nutrienti e sostanze. Si tratta infatti di prodotti non [...]

Di |2023-07-22T08:49:24+02:0026 Febbraio|Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Latte di mandorla: solo 2% di mandorle, zucchero, aromi, additivi e tanta acqua!

Latte italiano (quello industriale): antibiotici e mastite!

In questo articolo mostriamo un servizio della trasmissione Report che spiega accuratamente come funziona la produzione di latte di mucca in Italia, negli allevamenti intensivi e industriali del Nord Italia nella pianura padana, la regione in cui si produce la quasi totalità del latte industriale italiano, che viene poi destinato alla produzione di formaggi [...]

Di |2024-10-18T18:24:33+02:0001 Febbraio|Articoli|Commenti disabilitati su Latte italiano (quello industriale): antibiotici e mastite!

Formaggi di qualità: il Pecorino Romano DOP

Si tratta davvero di un eccellente prodotto alimentare italiano, un latticino fatto con latte di pecore che stanno al pascolo libero e che per questo motivo si caratterizza con un buon profilo nutrizionale e con nutrienti sani! Si differenzia quindi dai formaggi stagionati come il Parmigiano e il Grana Padano, il cui latte proviene da animali [...]

Di |2019-08-28T16:59:59+02:0019 Gennaio|Articoli|Commenti disabilitati su Formaggi di qualità: il Pecorino Romano DOP

Il latte e le proteine animali fanno venire il cancro?

Il latte è uno degli alimenti più sicuri che la Natura abbia mai partorito, proprio perchè si tratta del primo e più importante alimento che ogni specie di mammifero passa ai propri figli attraverso l'intervento miracoloso della Natura che lo fa sgorgare dall'interno di un organismo vivente. Cosa c'è di più sensazionale e perfetto? Ma [...]

Di |2018-12-22T16:02:57+01:0017 Dicembre|Articoli|Commenti disabilitati su Il latte e le proteine animali fanno venire il cancro?

Il latte fa male e non si deve bere?

Avete sentito anche voi il mantra di chi considera il latte un veleno per l'uomo, secondo il quale: "l'uomo è l'unico animale che in natura beve latte anche da adulto"? Ebbene, una colossale sciocchezza ovviamente, ma per smentirlo basterebbe anche il solo aneddoto delle cinciarelle inglesi degli anni 30 del secolo scorso. Vediamolo insieme [...]

Di |2023-03-15T15:02:26+01:0010 Novembre|Articoli|Commenti disabilitati su Il latte fa male e non si deve bere?

Latte olandese al supermercato

Latte olandese Confezionato e lavorato in Germania Per conto di una ditta italiana della Romagna... diciamo che è abbastanza industriale come prodotto, o no? Non proprio il genere di prodotto che si definisce a chilometro zero insomma... Prezzo: 3,18 euro al litro, fra l'altro Vuoi saperne di più su come scegliere i latticini? Leggi il [...]

Di |2018-04-27T15:30:03+02:0027 Aprile|Inganni alimentari, Prodotti|Commenti disabilitati su Latte olandese al supermercato

Latte e zona di mungitura

La val Gardena si trova nelle Dolomiti, in Alto Adige, Italia. Sicuramente una zona verde, di alta montagna, dove il pascolo libero degli animali è possibile e auspicabile. Ma il fatto che una azienda venda latte con la dicitura Valgardena stampata sulle proprie confezioni non significa automaticamente che quel latte provenga in effetti dalla Val [...]

Bevande vegetali: ma il contenuto?

Le bevande vegetali (chiamate anche impropriamente "latte vegetale") oggi sono un grande business dell'industria alimentare, richiestissime negli ultimi anni come "sostituto" del latte animale, anche se dal punto di vista nutrizionale non hanno nulla che possa essere simile ai nutrienti del latte. Spesso si acquistano ad occhi chiusi, non sapendo che in realtà sono pochissime [...]

Di |2020-05-14T17:00:05+02:0008 Aprile|Articoli, Inganni alimentari, Prodotti|Commenti disabilitati su Bevande vegetali: ma il contenuto?

Finti yogurt da evitare (5 volte più zuccheri di uno yogurt)

Alcuni prodotti in commercio, denominati yogurt, non sono degli yogurt in realtà. A causa dell'enorme quantitativo di zucchero che viene aggiunto, questi prodotti sono da considerarsi un dessert, pertanto da considerare al massimo un "cibo della Domenica", ma assolutamente da non assumere con regolarità come si potrebbe fare con uno yogurt.   Il prodotto qui [...]

Di |2022-05-05T17:10:03+02:0004 Aprile|Articoli, Inganni alimentari, Prodotti|Commenti disabilitati su Finti yogurt da evitare (5 volte più zuccheri di uno yogurt)

Kefir: puoi farlo anche in casa

Abbiamo parlato di questa straordinario latticino in un primo articolo di qualche giorno fa, tracciando quelli che sono i tanti benefici nutrizionali di un consumo frequente di kefir. Riassumendo questi aspetti possiamo dire che il kefir è un latte fermentato che contiene una combinazione di numerosi microrganismi probiotici vivi e benefici, unica nel suo [...]

Di |2023-08-07T10:59:13+02:0003 Marzo|Articoli|1 Commento

Kefir: un vero guaritore dell’intestino

"Batteri buoni" è un termine che spunta fuori spesso ultimamente. Si tratta di un tipo di batteri presenti nell'intestino che sono vitali per la nostra salute. Lavorano per distruggere i batteri "cattivi" e mantenere il nostro sistema immunitario in ordine, la digestione sempre efficiente e  salute e vitalità in buone condizioni. Recenti studi hanno suggerito [...]

Di |2021-11-08T18:04:33+01:0001 Marzo|Articoli|5 Commenti

Latte e derivati: ecco come sceglierli di qualità

Negli ultimi tempi il latte e i suoi derivati vengono presi sempre più di mira da varie correnti e filosofie alimentari, in primis dal Veganesimo, ma anche dai seguaci della Dieta Paleo, da chi segue la Dieta a Zona o la Dieta dei Gruppi Sanguigni, solo per citare alcune delle correnti più di successo [...]

Di |2023-06-26T15:15:13+02:0022 Febbraio|Articoli|Commenti disabilitati su Latte e derivati: ecco come sceglierli di qualità

Biberon nel microonde: si o no?

In linea di massima è preferibile scaldare i cibi sempre su pentole e tegami, ma se proprio vogliamo utilizzare il microonde allora è bene essere consapevoli di alcuni accorgimenti fondamentali. In primis, attenzione alle ustioni nel forno a microonde il latte può raggiungere temperature superiori rispetto a quelle che vengono percepite semplicemente toccando il biberon [...]

Di |2018-02-17T16:25:24+01:0017 Febbraio|Articoli|1 Commento

Titolo

Torna in cima