Le App sul cibo e sulla spesa sono davvero utili?

La trasmissione Report ha difeso recentemente le App sul cibo (che pretendono di aiutare i consumatori ad acquistare cibi più salutari) dall'attacco delle multinazionali alimentari che vogliono continuare indisturbatamente a mettere in commercio qualsiasi alimento di tipo industriale e nocivo per la salute. L'intento di Report è nobile, come anche quello delle App. [...]

Di |2023-09-19T11:05:16+02:0001 Giugno|Articoli|Commenti disabilitati su Le App sul cibo e sulla spesa sono davvero utili?

Oltre un milione di multa a quattro produttori di patatine fritte per pubblicità ingannevole!

Nel 2015 l'Antitrust (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) ha decretato una multa di oltre un milione di euro per 4 aziende produttrici di patatine fritte (Si veda il provvedimento qui: https://www.agcm.it/media/comunicati-stampa/2015/2/alias-7466), in quanto avevano apposto delle diciture ingannevoli sulle confezioni, richiamando alla artigianalità del prodotto, alla preparazione contadina e alla preparazione a mano. [...]

Di |2022-09-28T14:43:51+02:0028 Settembre|Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Oltre un milione di multa a quattro produttori di patatine fritte per pubblicità ingannevole!

Corso di educazione alimentare e spesa consapevole “A LEZIONE DI ETICHETTA”

Disponibile anche in versione ONLINE il nuovo corso di formazione “A LEZIONE DI ETICHETTA” a cura del portale Cibo Serio.  Si tratta di un corso indirizzato a tutti i consumatori attenti che vogliono approfondire la tematica della lettura delle etichette, della conoscenza delle info nutrizionali degli alimenti, ma soprattutto delle informazioni extra-nutrizionali, ovvero quelle di cui praticamente nessuno parla [...]

Di |2022-11-10T11:28:55+01:0016 Maggio|Articoli|Commenti disabilitati su Corso di educazione alimentare e spesa consapevole “A LEZIONE DI ETICHETTA”

Galline ovaiole: oltre la metà ha lo sterno fratturato a causa dei sistemi di allevamento industriale!

Da tempo raccomandiamo di non acquistare uova provenienti dai sistemi di allevamento intensivo e industriale, come le uova "allevate a terra" che sono un inganno del marketing e frutto di sfruttamento totale degli animali, oltre che uova dal profilo fortemente infiammatorio come risulta da analisi chimiche di laboratorio, si veda il nostro articolo qui: https://ciboserio.it/uova-se-la-dicitura-in-confezione-e-allevate-a-terra-sono-da-evitare/ [...]

Di |2022-03-11T12:43:04+01:0007 Marzo|Articoli|Commenti disabilitati su Galline ovaiole: oltre la metà ha lo sterno fratturato a causa dei sistemi di allevamento industriale!

Lezioni di etichetta in TV: ma chi le fa?

Avete presente quel nuovo format RAI che dal 2017 appare in TV nella pubblicità? Si chiama "Lezioni di etichetta" ed è uno dei massimi strumenti di DISINFORMAZIONE nei confronti dei consumatori messo in atto da parte delle multinazionali del cibo, dell'industria alimentare e di associazioni di categoria dedite soltanto a fare propaganda e a tutelare [...]

Di |2022-01-24T15:39:30+01:0024 Gennaio|Articoli|Commenti disabilitati su Lezioni di etichetta in TV: ma chi le fa?

L’inganno dei prodotti IGP

-- Sono ormai numerosi i cibi spacciati per Made in Italy che in realtà vengono prodotti con la materia prima proveniente dall'estero, spesso dall'altra parte del mondo come nel caso della Bresaola della Valtellina IGP, che utilizza carni di bovini Zebù allevati in Brasile, oppure l'Aceto balsamico di Modena IGP che si produce con [...]

Di |2023-03-23T10:56:41+01:0018 Novembre|Articoli|Commenti disabilitati su L’inganno dei prodotti IGP

Spesa consapevole: l’inganno dei dolcificanti alla stevia (video)

In questo video appena caricato sul nostro Canale Youtube mostriamo un prodotto a scaffale presente in tutti i supermercati, che viene venduto come un dolcificante alla stevia ma che in realtà non è a base di stevia. Infatti trattasi di prodotto ingannevole, in quanto: 1) contiene come dolcificante primario il DESTROSIO, che non è [...]

Di |2024-03-14T12:04:09+01:0018 Novembre|Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Spesa consapevole: l’inganno dei dolcificanti alla stevia (video)

Alluminio: pericolose aggiunte nei prodotti alimentari!

Molti consumatori non sanno che l'Unione Europea e i regolamenti che disciplinano l'uso degli additivi alimentari in Europa consentono alle aziende produttrici dell'industria alimentare di inserire varie forme di alluminio all'interno di molti additivi alimentari e anche all'interno di cibi veri e propri, ad esempio nella produzione del pan di spagna o delle spezie in [...]

Di |2022-03-21T16:53:02+01:0026 Ottobre|Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Alluminio: pericolose aggiunte nei prodotti alimentari!

Cosa sono i frollini “senza zuccheri aggiunti”? Esistono davvero?

‼️⛔️ Sono ormai tantissimi i prodotti alimentari ingannevoli al supermercato. Ingannevoli, non illegali, si badi bene. Le diciture sono a norma di legge, ma oggettivamente non corrispondenti ad un concetto di salubrità e naturalezza che intendono evocare e che comunicano agli occhi del consumatore. Una cosa può essere fuorviante e ingannevole ma anche perfettamente legale. [...]

Di |2023-03-03T18:21:45+01:0018 Ottobre|Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Cosa sono i frollini “senza zuccheri aggiunti”? Esistono davvero?

E’ davvero stevia? No, lattosio…!

In questo nuovo video sulla spesa consapevole abbiamo dato un'occhiata ai dolcificanti di stevia in vendita nei supermercati. E' stata una vera sorpresa constatare che quasi tutti quelli presenti sullo scaffale non sono a base di stevia ma a base di altri zuccheri come il lattosio, le maltodestrine, il destrosio, l'eritritolo. Di stevia ne [...]

Di |2023-06-30T22:24:01+02:0027 Marzo|Food Shop Assistant, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su E’ davvero stevia? No, lattosio…!

Biscotti per neonati dell’industria alimentare

Zucchero aggiunto in grande quantità: un vero assalto zuccherato sin dalla culla Un vero e proprio danno per la salute dei bambini, perpetrato ai danni dei più piccoli da parte dell'industria alimentare e non contrastato abbastanza efficacemente dalla classe medica, in quanto i pediatri non sconsigliano affatto, di norma, l'uso di questi prodotti alle [...]

Di |2024-07-19T11:07:36+02:0018 Gennaio|Food Shop Assistant, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Biscotti per neonati dell’industria alimentare

Prodotti ingannevoli: bevanda al Ginseng “da zuccherare”

In alcuni casi i regolamenti di legge sulla produzione degli alimenti consentono alle industrie di affermare che i prodotti sono "da zuccherare" oppure "senza zuccheri", ma in realtà gli zuccheri possono essere presenti all'interno del prodotto, non perché contenuti naturalmente ma in quanto AGGIUNTI dal produttore, come nel caso dello SCIROPPO DI GLUCOSIO nel prodotto [...]

Di |2021-01-08T10:59:48+01:0007 Gennaio|Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Prodotti ingannevoli: bevanda al Ginseng “da zuccherare”

Glutammato: non è sparito dai prodotti, gli si cambia il nome in etichetta!

In una puntata di Tuttobene TV il fondatore di Cibo Serio Gianpaolo Usai spiega cos'è il glutammato e perchè l'industria alimentare non può in realtà fare a meno di usarlo per aumentare l'appetibilità di prodotti di scarsa qualità. https://www.youtube.com/watch?v=ANW3t9D7z_0 SEGUI CIBO SERIO il nostro Blog: https://ciboserio.it/blog/ Facebook https://www.facebook.com/ciboserio/ Instagram https://www.instagram.com/ciboserio/?hl=it

Di |2022-01-19T16:36:08+01:0021 Dicembre|Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Glutammato: non è sparito dai prodotti, gli si cambia il nome in etichetta!

Corso di formazione “A lezione di etichetta” (ONLINE)

Disponibile anche in versione ONLINE il nuovo corso di formazione "A LEZIONE DI ETICHETTA" a cura del portale Cibo Serio.  Si tratta di un corso formativo indirizzato a tutti i consumatori consapevoli che vogliono approfondire la tematica della lettura delle etichette, della conoscenza delle info extra-nutrizionali degli alimenti, delle filiere del cibo e delle tecnologie produttive dei [...]

Pubblicità ingannevole: biscotti secchi e leggeri!

E' vero che la calorie sono tutte uguali? Dipende un pò da che punto di vista si analizzano le cose... per esempio, nel caso qui in foto possiamo dire che si tratta SICURAMENTE di calorie cattive, cattivissime anzi. Infatti ci sono ben 427 calorie per etto di biscotto, ma che tipo di calorie sono? [...]

Di |2023-09-19T16:17:41+02:0028 Febbraio|Articoli, Corso educazione alimentare, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Pubblicità ingannevole: biscotti secchi e leggeri!

Inganni alimentari: “Sforniamo pane tutto il giorno”

“Pane caldo” “Pane appena sfornato”, “Sforniamo pane tutto il giorno" "Pan del Dì" queste sono alcune delle scritte in rilievo che troviamo in molti supermercati al reparto panetteria. Ma come mai non troviamo mai la scritta "pane fresco"? Perché quel pane NON E' FRESCO! E’ bene infatti sapere che la legge vieta espressamente di chiamare fresco [...]

Sistema europeo di etichettatura a semaforo? Pura follia…

Valutare la qualità del cibo è una cosa seria e soprattutto complessa, perché richiede competenze che sono tipiche dell'uomo e del giudizio a 360 gradi che solo un essere umano può determinare. Non potrà mai farlo nessuna App, nessun sistema a semaforo, nessun computer. Solo il giudizio coscienzioso (e slegato da interessi economici) di [...]

Di |2024-06-15T16:48:55+02:0008 Dicembre|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Sistema europeo di etichettatura a semaforo? Pura follia…

La bufala del latte scremato: non è sano, l’unico vero latte è quello intero!

Latte scremato o parzialmente scremato sono inganni dell'industria alimentare per far aumentare le vendite di latte e suoi derivati nella società dei consumatori. Con le diciture "senza grassi", "scremato" o "Light" si riesce a stimolare nei consumatori una convinzione ben precisa riguardo al latte: quello magro e senza grassi è più sano! E se [...]

Biscotti per neonati della grande industria

Acquistare alimenti per l’infanzia è certamente un passo che tutte le mamme si trovano a fare al momento dello svezzamento dei figli. Ma serve consapevolezza sul ruolo che il cibo può svolgere per lo stato di salute e per la crescita armoniosa del bambino. Spesso infatti il concetto di “crescita in armonia” veicolato dall’industria alimentare [...]

Frullato invernale anti-influenza

Sapevate che le proteine del siero del latte hanno una azione di rinforzo e sostegno del sistema immunitario? Questo è documentato da numerosi studi scientifici. E allora perchè non fare un frullato anti-influenzale per la stagione fredda invernale, che possa contrastare e tenere lontani i malanni stagionali? Usiamo le proteine del siero e i cibi [...]

Di |2021-01-14T10:28:54+01:0014 Gennaio|Articoli|Commenti disabilitati su Frullato invernale anti-influenza

Titolo

Torna in cima