Corso di educazione alimentare e spesa consapevole “A LEZIONE DI ETICHETTA”

Disponibile anche in versione ONLINE il nuovo corso di formazione “A LEZIONE DI ETICHETTA” a cura del portale Cibo Serio.  Si tratta di un corso indirizzato a tutti i consumatori attenti che vogliono approfondire la tematica della lettura delle etichette, della conoscenza delle info nutrizionali degli alimenti, ma soprattutto delle informazioni extra-nutrizionali, ovvero quelle di cui praticamente nessuno parla [...]

Di |2022-11-10T11:28:55+01:0016 Maggio|Articoli|Commenti disabilitati su Corso di educazione alimentare e spesa consapevole “A LEZIONE DI ETICHETTA”

Benefici della frutta secca e consigli su come acquistarla

A colazione insieme ad uno yogurt, come spuntino spezza fame prima di pranzo o nel pomeriggio, oppure nei pasti principali per arricchire insalate o impanare filetti di pesce, la frutta secca è adatta ad essere consumata in qualsiasi momento della giornata. E’ l’alimento che più di tutti può favorire la sostituzione di merendine confezionate, ricche [...]

Di |2022-05-03T21:09:10+02:0019 Aprile|Articoli|Commenti disabilitati su Benefici della frutta secca e consigli su come acquistarla

“Senza zuccheri aggiunti”: la dicitura è un inganno legalizzato sulle confezioni!

La dicitura "senza zuccheri aggiunti" è un inganno legalizzato che si trova sulla confezione di molti prodotti in vendita al supermercato, come biscotti, plumcake, yogurt, cornflakes, barrette, succhi di frutta e bevande varie. Il prodotto qui in foto è uno dei tanti in commercio con la dicitura "senza zuccheri aggiunti". Una dicitura a norma [...]

Di |2024-11-05T17:44:59+01:0011 Aprile|Articoli|Commenti disabilitati su “Senza zuccheri aggiunti”: la dicitura è un inganno legalizzato sulle confezioni!

Zucchero e cibo: gli inganni della pubblicità!

Questa è una pubblicità del 1970 apparsa sulla rivista National Geographic, fatta dalle associazioni di produttori di dolci e bevande zuccherate in America. E' passato molto tempo dai giorni in cui l'industria dello zucchero poteva pubblicizzare in modo così palese la menzogna del "valore nutrizionale" dello zucchero, eppure la maggior parte delle persone consuma ancora [...]

Di |2022-04-06T17:26:26+02:0006 Aprile|Articoli|Commenti disabilitati su Zucchero e cibo: gli inganni della pubblicità!

L’educazione alimentare con “A LEZIONE DI ETICHETTA” di Cibo Serio

‼️Ormai quasi tutto il cibo che acquistiamo al supermercato è un vero e proprio inganno. Prodotti con etichette false, slogan ingannevoli, dichiarazioni di origine fasulle (DOP e IGP comprese) sono tantissimi, la maggior parte dell'offerta in commercio. Ecco alcuni esempi di diciture completamente false o ingannevoli che puoi ritrovare nei prodotti alimentari: ‼️ percorso qualità [...]

Di |2022-03-31T13:52:28+02:0031 Marzo|Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su L’educazione alimentare con “A LEZIONE DI ETICHETTA” di Cibo Serio

Spesa alimentare e diciture ingannevoli

Questo prodotto è uno dei tanti in commercio con la dicitura SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI. Una dicitura legale per tutti i prodotti che al posto di: zucchero tradizionale (saccarosio) glucosio fruttosio destrosio impiegano degli altri zuccheri e altri dolcificanti. Ma il consumatore con questa dicitura pensa automaticamente che nel prodotto non ci sono zuccheri di nessun [...]

Di |2022-03-25T16:50:56+01:0025 Marzo|Articoli|Commenti disabilitati su Spesa alimentare e diciture ingannevoli

Galline ovaiole: oltre la metà ha lo sterno fratturato a causa dei sistemi di allevamento industriale!

Da tempo raccomandiamo di non acquistare uova provenienti dai sistemi di allevamento intensivo e industriale, come le uova "allevate a terra" che sono un inganno del marketing e frutto di sfruttamento totale degli animali, oltre che uova dal profilo fortemente infiammatorio come risulta da analisi chimiche di laboratorio, si veda il nostro articolo qui: https://ciboserio.it/uova-se-la-dicitura-in-confezione-e-allevate-a-terra-sono-da-evitare/ [...]

Di |2022-03-11T12:43:04+01:0007 Marzo|Articoli|Commenti disabilitati su Galline ovaiole: oltre la metà ha lo sterno fratturato a causa dei sistemi di allevamento industriale!

La colazione: meglio dolce o salata?

Per molte persone il dilemma del mattino è il seguente: meglio la colazione dolce o quella salata? La risposta giusta alla domanda è: se si fa la colazione, per essere davvero una buona colazione questa dev’essere innanzitutto completa! Deve cioè prevedere carboidrati, proteine, fibra, vitamine (frutta). Non ha quindi senso parlare di colazione salata, ma [...]

Di |2024-11-04T09:24:58+01:0015 Febbraio|Articoli|Commenti disabilitati su La colazione: meglio dolce o salata?

Lezioni di etichetta in TV: ma chi le fa?

Avete presente quel nuovo format RAI che dal 2017 appare in TV nella pubblicità? Si chiama "Lezioni di etichetta" ed è uno dei massimi strumenti di DISINFORMAZIONE nei confronti dei consumatori messo in atto da parte delle multinazionali del cibo, dell'industria alimentare e di associazioni di categoria dedite soltanto a fare propaganda e a tutelare [...]

Di |2022-01-24T15:39:30+01:0024 Gennaio|Articoli|Commenti disabilitati su Lezioni di etichetta in TV: ma chi le fa?

Frutta e verdura: gli ingredienti segreti con attività protettiva e curativa!

Il sistema immunitario è efficientissimo e riesce a difenderci, di norma, dall’attacco di batteri, virus e altri microrganismi. Il problema - secondo il professor Umberto Veronesi - è fare in modo che ci protegga con maggiore efficacia anche dalle cellule tumorali. L’ambiente in cui viviamo non ci aiuta, perché sono numerose le sostanze potenzialmente [...]

Sempre più numerosi i prodotti e le diciture ingannevoli al supermercato!

Questo prodotto ha una confezione e una dicitura molto ingannevoli, enfatizza la presenza del farro come cereale più salutare rispetto ai soliti cracker di frumento, ma la realtà è che leggendo la lista ingredienti si vede chiaramente come 90 grammi su 100 sono dati dalla farina raffinata di frumento, mentre soltanto 10 grammi su 100 [...]

Di |2021-11-22T16:54:11+01:0022 Novembre|Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Sempre più numerosi i prodotti e le diciture ingannevoli al supermercato!

Corso di formazione (online) “A LEZIONE DI ETICHETTA”

Disponibile anche in versione ONLINE il nuovo corso di formazione “A LEZIONE DI ETICHETTA” a cura del portale Cibo Serio.  Si tratta di un corso indirizzato a tutti i consumatori attenti che vogliono approfondire la tematica della lettura delle etichette, della conoscenza delle info nutrizionali degli alimenti, ma soprattutto delle informazioni extra-nutrizionali, ovvero quelle di cui praticamente nessuno [...]

Di |2024-01-23T14:43:02+01:0020 Ottobre|Articoli|4 Commenti

Prodotti ingannevoli: bevanda al Ginseng “da zuccherare”

In alcuni casi i regolamenti di legge sulla produzione degli alimenti consentono alle industrie di affermare che i prodotti sono "da zuccherare" oppure "senza zuccheri", ma in realtà gli zuccheri possono essere presenti all'interno del prodotto, non perché contenuti naturalmente ma in quanto AGGIUNTI dal produttore, come nel caso dello SCIROPPO DI GLUCOSIO nel prodotto [...]

Di |2021-01-08T10:59:48+01:0007 Gennaio|Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Prodotti ingannevoli: bevanda al Ginseng “da zuccherare”

Corso di formazione “A LEZIONE DI ETICHETTA” (ONLINE)

Disponibile anche in versione ONLINE il nuovo corso di formazione "A LEZIONE DI ETICHETTA" a cura del portale Cibo Serio.  Si tratta di un corso formativo indirizzato a tutti i consumatori attenti che vogliono approfondire la tematica della lettura delle etichette, della conoscenza delle info nutrizionali degli alimenti, ma soprattutto quelle extra-nutrizionali ( ovvero quelle di cui [...]

Di |2023-12-13T15:54:16+01:0001 Gennaio|Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Corso di formazione “A LEZIONE DI ETICHETTA” (ONLINE)

Prodotti alimentari e pubblicità ingannevole

‼️Tutto il cibo che acquistiamo al supermercato (o quasi) è ormai un vero e proprio bluff. Prodotti con etichette e diciture ingannevoli, dichiarazioni di origine fasulle (DOP e IGP comprese), e slogan che promettono vantaggi nutrizionali inesistenti sono tantissimi, la maggior parte dell'offerta in commercio. Ecco alcuni esempi:   percorso qualità filiera controllata allevato senza [...]

Di |2021-03-17T15:36:14+01:0023 Giugno|Articoli, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Prodotti alimentari e pubblicità ingannevole

L’inganno delle zero calorie!

La domanda importante da farsi, per comprendere come il discorso delle calorie sia spesso molto fuorviante e ingannevole quando si parla di cibo e salute, è la seguente: quali sostanze chimiche contengono questi 2 prodotti in foto? Quello che si mangia è infatti chimica, sono molecole chimiche che vanno a finire dentro ogni cellula del [...]

Di |2022-02-01T17:26:06+01:0018 Maggio|Articoli, Corso educazione alimentare, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su L’inganno delle zero calorie!

Corso di educazione alimentare “A LEZIONE DI ETICHETTA” (online)

‼️Ormai quasi tutto il cibo che acquistiamo al supermercato è un vero e proprio inganno. Prodotti con etichette false, slogan ingannevoli, dichiarazioni di origine fasulle (DOP e IGP comprese) sono tantissimi, la maggior parte dell'offerta in commercio. Ecco alcuni esempi di diciture completamente false o ingannevoli che puoi ritrovare nei prodotti alimentari: ‼️ percorso [...]

Di |2024-05-23T13:49:01+02:0020 Aprile|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Corso di educazione alimentare “A LEZIONE DI ETICHETTA” (online)

Pubblicità ingannevole: biscotti secchi e leggeri!

E' vero che la calorie sono tutte uguali? Dipende un pò da che punto di vista si analizzano le cose... per esempio, nel caso qui in foto possiamo dire che si tratta SICURAMENTE di calorie cattive, cattivissime anzi. Infatti ci sono ben 427 calorie per etto di biscotto, ma che tipo di calorie sono? [...]

Di |2023-09-19T16:17:41+02:0028 Febbraio|Articoli, Corso educazione alimentare, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Pubblicità ingannevole: biscotti secchi e leggeri!

Sistema europeo di etichettatura a semaforo? Pura follia…

Valutare la qualità del cibo è una cosa seria e soprattutto complessa, perché richiede competenze che sono tipiche dell'uomo e del giudizio a 360 gradi che solo un essere umano può determinare. Non potrà mai farlo nessuna App, nessun sistema a semaforo, nessun computer. Solo il giudizio coscienzioso (e slegato da interessi economici) di [...]

Di |2024-06-15T16:48:55+02:0008 Dicembre|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Sistema europeo di etichettatura a semaforo? Pura follia…

Troppo fruttosio nella dieta dei bambini, anche quando non serve!

I latti in polvere dovrebbero contenere solo il lattosio, l'unico zucchero presente nel latte materno e l'unico davvero necessario per dolcificare i latti in polvere. Il buon senso direbbe di dolcificare il latte in polvere soltanto fino alla stessa soglia di dolcezza del latte materno, per non abituare i bambini sin da piccoli a dosi [...]

Di |2023-11-21T11:40:40+01:0008 Novembre|Articoli, Corso educazione alimentare, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Troppo fruttosio nella dieta dei bambini, anche quando non serve!

Titolo

Torna in cima