Falsi miti sul cibo!

In questa breve dispensa gratuita vogliamo citare alcuni (ma sono molti di più) dei più comuni falsi miti sull'alimentazione che la pubblicità e l'industria alimentare promuovono. Gran parte delle persone si convincono così di acquistare questi alimenti come se fossero salutari, quando in realtà sono cibi assolutamente insalubri che andrebbero evitati! Potete leggere [...]

Di |2024-05-03T15:59:31+02:0003 Maggio|Articoli|Commenti disabilitati su Falsi miti sul cibo!

Finti yogurt in commercio

Questo prodotto viene considerato "YOGURT" da tanti consumatori ma non è affatto uno yogurt, bensì un dessert industriale contenente 12 grammi di zuccheri aggiunti (pari a 3 cucchiaini di zucchero su 100g, ma il vasetto è da 115g quindi sono oltre 3 cucchiaini), nonchè aromi (di nocciola nel prodotto c'è solo il 2,2% [...]

Di |2023-06-06T17:41:32+02:0019 Maggio|Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Finti yogurt in commercio

Oltre un milione di multa a quattro produttori di patatine fritte per pubblicità ingannevole!

Nel 2015 l'Antitrust (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) ha decretato una multa di oltre un milione di euro per 4 aziende produttrici di patatine fritte (Si veda il provvedimento qui: https://www.agcm.it/media/comunicati-stampa/2015/2/alias-7466), in quanto avevano apposto delle diciture ingannevoli sulle confezioni, richiamando alla artigianalità del prodotto, alla preparazione contadina e alla preparazione a mano. [...]

Di |2022-09-28T14:43:51+02:0028 Settembre|Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Oltre un milione di multa a quattro produttori di patatine fritte per pubblicità ingannevole!

“Senza zuccheri aggiunti”: la dicitura è un inganno legalizzato sulle confezioni!

La dicitura "senza zuccheri aggiunti" è un inganno legalizzato che si trova sulla confezione di molti prodotti in vendita al supermercato, come biscotti, plumcake, yogurt, cornflakes, barrette, succhi di frutta e bevande varie. Il prodotto qui in foto è uno dei tanti in commercio con la dicitura "senza zuccheri aggiunti". Una dicitura a norma [...]

Di |2024-11-05T17:44:59+01:0011 Aprile|Articoli|Commenti disabilitati su “Senza zuccheri aggiunti”: la dicitura è un inganno legalizzato sulle confezioni!

L’educazione alimentare con “A LEZIONE DI ETICHETTA” di Cibo Serio

‼️Ormai quasi tutto il cibo che acquistiamo al supermercato è un vero e proprio inganno. Prodotti con etichette false, slogan ingannevoli, dichiarazioni di origine fasulle (DOP e IGP comprese) sono tantissimi, la maggior parte dell'offerta in commercio. Ecco alcuni esempi di diciture completamente false o ingannevoli che puoi ritrovare nei prodotti alimentari: ‼️ percorso qualità [...]

Di |2022-03-31T13:52:28+02:0031 Marzo|Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su L’educazione alimentare con “A LEZIONE DI ETICHETTA” di Cibo Serio

Spesa alimentare e diciture ingannevoli

Questo prodotto è uno dei tanti in commercio con la dicitura SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI. Una dicitura legale per tutti i prodotti che al posto di: zucchero tradizionale (saccarosio) glucosio fruttosio destrosio impiegano degli altri zuccheri e altri dolcificanti. Ma il consumatore con questa dicitura pensa automaticamente che nel prodotto non ci sono zuccheri di nessun [...]

Di |2022-03-25T16:50:56+01:0025 Marzo|Articoli|Commenti disabilitati su Spesa alimentare e diciture ingannevoli

Latte di patate: la nuova moda che arriva sul mercato nel 2022

Periodicamente vengono lanciate sul mercato nuove mode alimentari, per far salire le vendite dell'industria alimentare su particolari settori che sfruttano le strategie di marketing ingannevole frutto di bugie o comunque di mezze verità. Ricordate la moda del sale dell'Himalaya come un sale salutare e ricco di mille benefici? Beh, alla fine dopo tanto clamore finalmente [...]

Di |2022-05-30T14:02:58+02:0024 Febbraio|Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Latte di patate: la nuova moda che arriva sul mercato nel 2022

Attenzione al finto pesto genovese al supermercato!

C'è una bella differenza, e il consumatore di solito non lo sa! Spesso nemmeno i liguri conoscono questa importante differenza, che segna un prodotto nel gusto e soprattutto nella qualità nutrizionale dei suoi ingredienti   Vediamo dapprima la ricetta originale del pesto genovese http://www.mangiareinliguria.it/consorziopestogenovese/pestogenovese.php che comprende solo 7 ingredienti e che è tutelata dal [...]

Di |2025-08-27T17:59:04+02:0017 Febbraio|Inganni alimentari|1 Commento

Quanto zucchero mangiamo senza rendercene conto?

L'industria aggiunge zucchero (oppure altri zuccheri meno noti come maltitolo, sciroppo di mais ecc.) ad una miriade di prodotti alimentari, di cui il consumatore quasi mai si rende conto quando fa la spesa al supermercato. Come si fa per evitare tutto questo zucchero aggiunto dall'industria e seguire una dieta con bassi quantitativi di zuccheri? Domani [...]

Di |2022-02-09T14:35:45+01:0009 Febbraio|Articoli|Commenti disabilitati su Quanto zucchero mangiamo senza rendercene conto?

Sempre più numerosi i prodotti e le diciture ingannevoli al supermercato!

Questo prodotto ha una confezione e una dicitura molto ingannevoli, enfatizza la presenza del farro come cereale più salutare rispetto ai soliti cracker di frumento, ma la realtà è che leggendo la lista ingredienti si vede chiaramente come 90 grammi su 100 sono dati dalla farina raffinata di frumento, mentre soltanto 10 grammi su 100 [...]

Di |2021-11-22T16:54:11+01:0022 Novembre|Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Sempre più numerosi i prodotti e le diciture ingannevoli al supermercato!

L’inganno dei prodotti IGP

-- Sono ormai numerosi i cibi spacciati per Made in Italy che in realtà vengono prodotti con la materia prima proveniente dall'estero, spesso dall'altra parte del mondo come nel caso della Bresaola della Valtellina IGP, che utilizza carni di bovini Zebù allevati in Brasile, oppure l'Aceto balsamico di Modena IGP che si produce con [...]

Di |2023-03-23T10:56:41+01:0018 Novembre|Articoli|Commenti disabilitati su L’inganno dei prodotti IGP

Spesa consapevole: l’inganno dei dolcificanti alla stevia (video)

In questo video appena caricato sul nostro Canale Youtube mostriamo un prodotto a scaffale presente in tutti i supermercati, che viene venduto come un dolcificante alla stevia ma che in realtà non è a base di stevia. Infatti trattasi di prodotto ingannevole, in quanto: 1) contiene come dolcificante primario il DESTROSIO, che non è [...]

Di |2024-03-14T12:04:09+01:0018 Novembre|Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Spesa consapevole: l’inganno dei dolcificanti alla stevia (video)

Diciture ingannevoli in etichetta: “filiera controllata”

Anche in questo caso dobbiamo constatare che si tratta di una dicitura molto ingannevole, un vero e proprio raggiro lessicale attraverso cui le aziende del settore alimentare della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) convincono i consumatori a fidarsi dell'acquisto dei loro prodotti presenti nei supermercati. Cos’è per le normative di legge la FILIERA CONTROLLATA Trattasi di [...]

Di |2023-01-17T10:30:16+01:0012 Novembre|Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Diciture ingannevoli in etichetta: “filiera controllata”

False credenze alimentari

Chi di voi evita le banane "perché sono caloriche" e mangia le barrette perché sono dietetiche? Purtroppo si tratta di un vecchio mito duro a morire ancora oggi...dove una buona parte del mondo dei nutrizionisti continua a suggerire esempi alimentari errati basati su prodotti industriali e raffinati come gallette, crackers, yogurt alla frutta ecc., [...]

Di |2023-04-14T13:05:10+02:0022 Settembre|Inganni alimentari|Commenti disabilitati su False credenze alimentari

Succhi di frutta per bambini: non sono sani come sembrano!

Nella foto di oggi potete vedere un nuovo prodotto dell'industria alimentare creato apposta per quei genitori che non hanno tempo (tempo, voglia, interesse?) di preparare in casa o di acquistare per merenda uno alimento sano ai propri figli (ad es. la frutta fresca, le mandorle, ecc). Sicuramente questo che propone l'industria è un prodotto [...]

Di |2023-08-20T13:49:22+02:0020 Agosto|Articoli|1 Commento

Latte di mandorla: solo 2% di mandorle, zucchero, aromi, additivi e tanta acqua!

Sono tra i prodotti alimentari più venduti in assoluto, parliamo dei "latti vegetali". La dicitura corretta per legge - obbligatoria sulla confezione - è quella di bevanda vegetale e non quella di latte vegetale, in quanto non hanno nulla del vero latte, a livello di nutrienti e sostanze. Si tratta infatti di prodotti non [...]

Di |2023-07-22T08:49:24+02:0026 Febbraio|Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Latte di mandorla: solo 2% di mandorle, zucchero, aromi, additivi e tanta acqua!

Glutammato: non è sparito dai prodotti, gli si cambia il nome in etichetta!

In una puntata di Tuttobene TV il fondatore di Cibo Serio Gianpaolo Usai spiega cos'è il glutammato e perchè l'industria alimentare non può in realtà fare a meno di usarlo per aumentare l'appetibilità di prodotti di scarsa qualità. https://www.youtube.com/watch?v=ANW3t9D7z_0 SEGUI CIBO SERIO il nostro Blog: https://ciboserio.it/blog/ Facebook https://www.facebook.com/ciboserio/ Instagram https://www.instagram.com/ciboserio/?hl=it

Di |2022-01-19T16:36:08+01:0021 Dicembre|Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Glutammato: non è sparito dai prodotti, gli si cambia il nome in etichetta!

Prodotti alimentari e pubblicità ingannevole

‼️Tutto il cibo che acquistiamo al supermercato (o quasi) è ormai un vero e proprio bluff. Prodotti con etichette e diciture ingannevoli, dichiarazioni di origine fasulle (DOP e IGP comprese), e slogan che promettono vantaggi nutrizionali inesistenti sono tantissimi, la maggior parte dell'offerta in commercio. Ecco alcuni esempi:   percorso qualità filiera controllata allevato senza [...]

Di |2021-03-17T15:36:14+01:0023 Giugno|Articoli, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Prodotti alimentari e pubblicità ingannevole

Corso di educazione alimentare “A LEZIONE DI ETICHETTA” (online)

‼️Ormai quasi tutto il cibo che acquistiamo al supermercato è un vero e proprio inganno. Prodotti con etichette false, slogan ingannevoli, dichiarazioni di origine fasulle (DOP e IGP comprese) sono tantissimi, la maggior parte dell'offerta in commercio. Ecco alcuni esempi di diciture completamente false o ingannevoli che puoi ritrovare nei prodotti alimentari: ‼️ percorso [...]

Di |2024-05-23T13:49:01+02:0020 Aprile|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Corso di educazione alimentare “A LEZIONE DI ETICHETTA” (online)

Zuccheri nascosti aggiunti

Una delle pratiche più usate dall'industria alimentare per "truccare" il sapore di alimenti che di base avrebbero il gusto di un pezzo di polistirolo, è quello di aggiungere zucchero (o altre sostanze dolcificanti) in tanti cibi di cui le persone fanno uso ogni giorno regolarmente. Questa magia "culinaria" aiuta a far impennare le vendite [...]

Di |2024-05-27T14:09:05+02:0010 Marzo|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Zuccheri nascosti aggiunti

Titolo

Torna in cima