“Senza zuccheri aggiunti”: la dicitura è un inganno legalizzato sulle confezioni!

La dicitura "senza zuccheri aggiunti" è un inganno legalizzato che si trova sulla confezione di molti prodotti in vendita al supermercato, come biscotti, plumcake, yogurt, cornflakes, barrette, succhi di frutta e bevande varie. Il prodotto qui in foto è uno dei tanti in commercio con la dicitura "senza zuccheri aggiunti". Una dicitura a norma [...]

Di |2024-11-05T17:44:59+01:0011 Aprile|Articoli|Commenti disabilitati su “Senza zuccheri aggiunti”: la dicitura è un inganno legalizzato sulle confezioni!

Banana: frutto anti-acido utile contro bruciore di stomaco e reflusso!

Le banane sono utili contro l'acidità di stomaco Le banane hanno delle fibre preziose come la pectina e l'inulina, che servono per nutrire e tenere in salute la flora batterica dell'intestino e dello stomaco. Queste fibre agiscono dunque come prebiotici, stimolando la crescita dei batteri buoni dell'intestino e contribuendo con nuovi enzimi ad aiutare il [...]

Di |2022-04-14T22:02:20+02:0008 Aprile|Articoli|Commenti disabilitati su Banana: frutto anti-acido utile contro bruciore di stomaco e reflusso!

L’educazione alimentare con “A LEZIONE DI ETICHETTA” di Cibo Serio

‼️Ormai quasi tutto il cibo che acquistiamo al supermercato è un vero e proprio inganno. Prodotti con etichette false, slogan ingannevoli, dichiarazioni di origine fasulle (DOP e IGP comprese) sono tantissimi, la maggior parte dell'offerta in commercio. Ecco alcuni esempi di diciture completamente false o ingannevoli che puoi ritrovare nei prodotti alimentari: ‼️ percorso qualità [...]

Di |2022-03-31T13:52:28+02:0031 Marzo|Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su L’educazione alimentare con “A LEZIONE DI ETICHETTA” di Cibo Serio

Spesa alimentare e diciture ingannevoli

Questo prodotto è uno dei tanti in commercio con la dicitura SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI. Una dicitura legale per tutti i prodotti che al posto di: zucchero tradizionale (saccarosio) glucosio fruttosio destrosio impiegano degli altri zuccheri e altri dolcificanti. Ma il consumatore con questa dicitura pensa automaticamente che nel prodotto non ci sono zuccheri di nessun [...]

Di |2022-03-25T16:50:56+01:0025 Marzo|Articoli|Commenti disabilitati su Spesa alimentare e diciture ingannevoli

Nuovi dadi da cucina senza sale? Attenzione alla trappola…

L'azienda leader di mercato della produzione di dado da cucina si è inventata un nuovo prodotto che si presenta con grande enfasi come senza sale !!   Ma a guardar bene la lista degli ingredienti, tolto il sale ci hanno messo dentro:   SCIROPPO DI GLUCOSIO (primo ingrediente) AROMI ZUCCHERO AMIDO GRASSI VEGETALI DI KARITE' [...]

Di |2022-11-25T21:18:23+01:0014 Marzo|Articoli|Commenti disabilitati su Nuovi dadi da cucina senza sale? Attenzione alla trappola…

Attenzione al finto pesto genovese al supermercato!

C'è una bella differenza, e il consumatore di solito non lo sa! Spesso nemmeno i liguri conoscono questa importante differenza, che segna un prodotto nel gusto e soprattutto nella qualità nutrizionale dei suoi ingredienti   Vediamo dapprima la ricetta originale del pesto genovese http://www.mangiareinliguria.it/consorziopestogenovese/pestogenovese.php che comprende solo 7 ingredienti e che è tutelata dal [...]

Di |2025-08-27T17:59:04+02:0017 Febbraio|Inganni alimentari|1 Commento

La colazione: meglio dolce o salata?

Per molte persone il dilemma del mattino è il seguente: meglio la colazione dolce o quella salata? La risposta giusta alla domanda è: se si fa la colazione, per essere davvero una buona colazione questa dev’essere innanzitutto completa! Deve cioè prevedere carboidrati, proteine, fibra, vitamine (frutta). Non ha quindi senso parlare di colazione salata, ma [...]

Di |2024-11-04T09:24:58+01:0015 Febbraio|Articoli|Commenti disabilitati su La colazione: meglio dolce o salata?

Quanto zucchero mangiamo senza rendercene conto?

L'industria aggiunge zucchero (oppure altri zuccheri meno noti come maltitolo, sciroppo di mais ecc.) ad una miriade di prodotti alimentari, di cui il consumatore quasi mai si rende conto quando fa la spesa al supermercato. Come si fa per evitare tutto questo zucchero aggiunto dall'industria e seguire una dieta con bassi quantitativi di zuccheri? Domani [...]

Di |2022-02-09T14:35:45+01:0009 Febbraio|Articoli|Commenti disabilitati su Quanto zucchero mangiamo senza rendercene conto?

Sempre più numerosi i prodotti e le diciture ingannevoli al supermercato!

Questo prodotto ha una confezione e una dicitura molto ingannevoli, enfatizza la presenza del farro come cereale più salutare rispetto ai soliti cracker di frumento, ma la realtà è che leggendo la lista ingredienti si vede chiaramente come 90 grammi su 100 sono dati dalla farina raffinata di frumento, mentre soltanto 10 grammi su 100 [...]

Di |2021-11-22T16:54:11+01:0022 Novembre|Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Sempre più numerosi i prodotti e le diciture ingannevoli al supermercato!

Banana: il frutto anti acido e anti-reflusso!

LE BANANE SONO UN FRUTTO ANTI-ACIDO ?? Le banane hanno delle fibre preziose come la pectina e l'inulina, che servono per nutrire e tenere in salute la flora batterica dell'intestino e dello stomaco. Queste fibre agiscono dunque come prebiotici, stimolando la crescita dei batteri buoni dell'intestino e contribuendo con nuovi enzimi ad aiutare il corpo [...]

Di |2022-04-08T16:35:47+02:0018 Novembre|Articoli|2 Commenti

Spesa consapevole: l’inganno dei dolcificanti alla stevia (video)

In questo video appena caricato sul nostro Canale Youtube mostriamo un prodotto a scaffale presente in tutti i supermercati, che viene venduto come un dolcificante alla stevia ma che in realtà non è a base di stevia. Infatti trattasi di prodotto ingannevole, in quanto: 1) contiene come dolcificante primario il DESTROSIO, che non è [...]

Di |2024-03-14T12:04:09+01:0018 Novembre|Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Spesa consapevole: l’inganno dei dolcificanti alla stevia (video)

Diciture ingannevoli in etichetta: “filiera controllata”

Anche in questo caso dobbiamo constatare che si tratta di una dicitura molto ingannevole, un vero e proprio raggiro lessicale attraverso cui le aziende del settore alimentare della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) convincono i consumatori a fidarsi dell'acquisto dei loro prodotti presenti nei supermercati. Cos’è per le normative di legge la FILIERA CONTROLLATA Trattasi di [...]

Di |2023-01-17T10:30:16+01:0012 Novembre|Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Diciture ingannevoli in etichetta: “filiera controllata”

False credenze alimentari

Chi di voi evita le banane "perché sono caloriche" e mangia le barrette perché sono dietetiche? Purtroppo si tratta di un vecchio mito duro a morire ancora oggi...dove una buona parte del mondo dei nutrizionisti continua a suggerire esempi alimentari errati basati su prodotti industriali e raffinati come gallette, crackers, yogurt alla frutta ecc., [...]

Di |2023-04-14T13:05:10+02:0022 Settembre|Inganni alimentari|Commenti disabilitati su False credenze alimentari

E’ davvero stevia? No, lattosio…!

In questo nuovo video sulla spesa consapevole abbiamo dato un'occhiata ai dolcificanti di stevia in vendita nei supermercati. E' stata una vera sorpresa constatare che quasi tutti quelli presenti sullo scaffale non sono a base di stevia ma a base di altri zuccheri come il lattosio, le maltodestrine, il destrosio, l'eritritolo. Di stevia ne [...]

Di |2023-06-30T22:24:01+02:0027 Marzo|Food Shop Assistant, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su E’ davvero stevia? No, lattosio…!

Prodotti di qualità al supermercato: riso integrale

Proseguiamo con la segnalazione dei prodotti alimentari di qualità dal supermercato, non sono tantissimi ma quei pochi che ci sono è bene conoscerli e utilizzarli. Per un elenco completo di prodotti alimentari di qualità acquistabili nei supermercati potete iscrivervi al nostro servizio di spesa consapevole FOOD SHOP ASSISTANT Il prodotto di oggi è un [...]

Di |2025-07-02T15:56:50+02:0008 Marzo|Food Shop Assistant|Commenti disabilitati su Prodotti di qualità al supermercato: riso integrale

Latte di mandorla: solo 2% di mandorle, zucchero, aromi, additivi e tanta acqua!

Sono tra i prodotti alimentari più venduti in assoluto, parliamo dei "latti vegetali". La dicitura corretta per legge - obbligatoria sulla confezione - è quella di bevanda vegetale e non quella di latte vegetale, in quanto non hanno nulla del vero latte, a livello di nutrienti e sostanze. Si tratta infatti di prodotti non [...]

Di |2023-07-22T08:49:24+02:0026 Febbraio|Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Latte di mandorla: solo 2% di mandorle, zucchero, aromi, additivi e tanta acqua!

Olio extravergine biologico dei colli di Assisi (Umbria)

Oggi vi consigliamo un olio extravergine di oliva di alta qualità, proveniente dalle colline umbre di Assisi e prodotto da una piccola azienda agricola che applica da molti anni solo la produzione Bio. Si tratta dell'Azienda agricola "IL MOGGIO" di Anma Crespi Nelle parole della stessa produttrice ecco le caratteristiche di questo nettare verde, [...]

Di |2024-12-02T15:48:18+01:0015 Febbraio|piccoli produttori|Commenti disabilitati su Olio extravergine biologico dei colli di Assisi (Umbria)

L’inganno delle zero calorie!

La domanda importante da farsi, per comprendere come il discorso delle calorie sia spesso molto fuorviante e ingannevole quando si parla di cibo e salute, è la seguente: quali sostanze chimiche contengono questi 2 prodotti in foto? Quello che si mangia è infatti chimica, sono molecole chimiche che vanno a finire dentro ogni cellula del [...]

Di |2022-02-01T17:26:06+01:0018 Maggio|Articoli, Corso educazione alimentare, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su L’inganno delle zero calorie!

Corso di educazione alimentare “A LEZIONE DI ETICHETTA” (online)

‼️Ormai quasi tutto il cibo che acquistiamo al supermercato è un vero e proprio inganno. Prodotti con etichette false, slogan ingannevoli, dichiarazioni di origine fasulle (DOP e IGP comprese) sono tantissimi, la maggior parte dell'offerta in commercio. Ecco alcuni esempi di diciture completamente false o ingannevoli che puoi ritrovare nei prodotti alimentari: ‼️ percorso [...]

Di |2024-05-23T13:49:01+02:0020 Aprile|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Corso di educazione alimentare “A LEZIONE DI ETICHETTA” (online)

Piccoli produttori: la Bottega del Fermentista

Sapete già cosa sono gli alimenti fermentati e quali ottime proprietà apportano al nostro organismo? Oggi vi presentiamo un piccolo produttore di cibi fermentati di Ornavasso, in Piemonte. La Bottega del Fermentista è una magica piccola azienda artigiana, con all'interno un laboratorio di fermentazione di verdure fresche, localmente coltivate e stagionali. Un salto nel [...]

Di |2024-08-26T11:27:59+02:0023 Marzo|piccoli produttori|Commenti disabilitati su Piccoli produttori: la Bottega del Fermentista

Titolo

Torna in cima