Cereali per la colazione al supermercato: occorre prestare attenzione!

⚠️ Giù le mani da Tony la tigre! Kellogg's Frosties sono la più grande bomba di zucchero tra i cereali da colazione che vengono venduti al supermercato. I Frosties sono costituiti da zucchero per oltre un terzo del prodotto (37%). E anche il rimanente del prodotto non è che scherzi: fiocchi di mais raffinato con 87 [...]

Di |2021-09-05T18:09:42+02:0010 Dicembre|Articoli, Corso educazione alimentare, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Cereali per la colazione al supermercato: occorre prestare attenzione!

Sistema europeo di etichettatura a semaforo? Pura follia…

Valutare la qualità del cibo è una cosa seria e soprattutto complessa, perché richiede competenze che sono tipiche dell'uomo e del giudizio a 360 gradi che solo un essere umano può determinare. Non potrà mai farlo nessuna App, nessun sistema a semaforo, nessun computer. Solo il giudizio coscienzioso (e slegato da interessi economici) di [...]

Di |2024-06-15T16:48:55+02:0008 Dicembre|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Sistema europeo di etichettatura a semaforo? Pura follia…

Spesa di stagione in Autunno: le mele

La mela è un frutto straordinario dalle tante proprietà nutrizionali. A titolo di curiosità si sappia che attualmente i ricercatori hanno individuato nella mela circa 170 molecole differenti (170 sostanze chimiche diverse quindi), ma non sono ancora riusciti a descrivere con esattezza le caratteristiche di tutte e 170 queste molecole chimiche. Sappiamo che le mele [...]

Melograno: il superfood fuori stagione!

Che cos'è il melograno? Il melograno (o melagrana) è il frutto della Punica granatum, specie appartenente alla famiglia delle Lythraceae. La sua origine viene collocata in Persia, attualmente la melagrana è coltivata a scopo commerciale in vaste regioni dell'India, in Iran, nel Caucaso e nell'area mediterranea. In Italia c'è una azienda siciliana che produce melograni e trasformati [...]

Di |2022-03-18T16:43:16+01:0029 Novembre|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Melograno: il superfood fuori stagione!

FRUTTOSIO: uno zucchero che deriva dalla frutta, ma non è frutta!

Il fruttosio: si tratta di uno zucchero molto più pericoloso dello zucchero comune per la salute, inclusi i tumori! Ecco cosa ne pensa l'oncologa e nutrizionista Debora Rasio: Fruttosio: ne parla la dottoressa Rasio E' bene quindi evitare i dolcificanti ricchi in fruttosio come quello qui in foto, e anche i prodotti dell'industria alimentare a cui [...]

Troppo fruttosio nella dieta dei bambini!

?? Mangiare regolarmente fruttosio ha pesanti effetti negativi sul fegato dei bambini paragonabili a quelli dell’abuso di alcol. Ampia la letteratura scientifica che dimostra tutto ciò, ecco solo alcuni riferimenti scientifici sul fruttosio: 1. https://www.eurosalus.com/steatosi-epatica/Fruttosio-ai-bambini-No-grazie 2. https://www.pleinair.it/mangiare-secondo-natura/il-nutriente-che-stimola-la-crescita-dei-tumori/ 3. https://www.italiaatavola.net/salute/alimentazione/2015/11/13/fruttosio-sfatare-zucchero-danni-saccarosio/42010/ E nella dieta dei bambini c'è decisamente troppo fruttosio, "gentilmente" aggiunto dall'industria in una miriade di prodotti sia dolci [...]

Di |2019-11-28T18:33:03+01:0028 Novembre|Articoli, Corso educazione alimentare, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Troppo fruttosio nella dieta dei bambini!

Emmentaler svizzero: un formaggio di grande qualità!

Il celebre formaggio svizzero Emmentaler, considerato il re dei formaggi svizzeri, deve il proprio nome e la sua origine alla valle in cui scorre l’Emme, un fiume del Cantone di Berna, dove la produzione di formaggio era attestata già nel XIII secolo. L’Emmentaler DOP viene oggi prodotto in circa 122 latterie di paese di [...]

Mirtillo nero e salute dell’intestino

Il mirtillo nero è una bacca straordinariamente ricca di sostanze antiossidanti come i polifenoli, oltre a vitamine, minerali e fibre, che vengono digerite e assimilate molto bene dal nostro intestino. Uno studio del 2011, a cura del ricercatore e nutrizionista italiano Stefano Vendrame, pubblicato su "Journal of Agricultural and food chemistry" ha studiato e monitorato l'effetto [...]

Di |2019-11-20T14:09:11+01:0020 Novembre|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Mirtillo nero e salute dell’intestino

Crescere i figli senza tablet, cellulari e TV per i primi anni di vita, cosa può succedere?

Molly DeFrank è una scrittrice e blogger ma principalmente una mamma! Sette mesi fa, la donna ha preso una decisione: limitare il tempo che i suoi figli trascorrevano incollati davanti alla Tv, al tablet o al computer/cellulare. L’ora concessa inizialmente, però, è stata accolta dai bambini con proteste, piagnistei e scontrosità. Così Molly, determinata, ha [...]

Di |2019-11-15T11:43:00+01:0015 Novembre|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Crescere i figli senza tablet, cellulari e TV per i primi anni di vita, cosa può succedere?

Crema Novi contro Nocciolata Rigoni: chi vince il confronto?

La Crema Novi è nettamente superiore, a nostro avviso! Vediamo assieme perché... La crema Novi presenta un più alto contenuto di nocciole, ma veramente più alto, rispetto alla Rigoni (45% contro 16% della Rigoni classica e 18% della Rigoni Vegan senza latte). Inoltre, dato molto importante, il contenuto di zucchero di crema Novi è [...]

Troppo fruttosio nella dieta dei bambini, anche quando non serve!

I latti in polvere dovrebbero contenere solo il lattosio, l'unico zucchero presente nel latte materno e l'unico davvero necessario per dolcificare i latti in polvere. Il buon senso direbbe di dolcificare il latte in polvere soltanto fino alla stessa soglia di dolcezza del latte materno, per non abituare i bambini sin da piccoli a dosi [...]

Di |2023-11-21T11:40:40+01:0008 Novembre|Articoli, Corso educazione alimentare, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Troppo fruttosio nella dieta dei bambini, anche quando non serve!

La Fanta ha più zucchero della Coca-Cola

Fanta è una bibita al gusto di arancia prodotta dalla The Coca-Cola Company. La bevanda è disponibile in oltre 180 paesi. Il Brasile è il più grande consumatore di Fanta del mondo. L'aranciata Fanta viene commercializzata nel mondo in oltre 70 gusti; comunque, molti di questi sono disponibili solo localmente in alcune nazioni. Ad esempio, [...]

Di |2019-11-06T17:11:05+01:0006 Novembre|Articoli, Corso educazione alimentare, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su La Fanta ha più zucchero della Coca-Cola

La balla dello zucchero che fa bene al cervello!

L'obesità ha un costo sociale enorme nel mondo occidentale, e coincide guarda caso proprio con il consumo pro capite di zucchero, che è in costante aumento dal 1960 ad oggi. Vale a dire: più zucchero consuma una persona, e più aumenta il suo peso corporeo e le patologie legate al sovrappeso. Tutto ciò riguarda anche [...]

Di |2021-11-04T11:20:00+01:0004 Novembre|Articoli, Corso educazione alimentare, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su La balla dello zucchero che fa bene al cervello!

Pasta Barilla: dal 2020 solo grano duro italiano per frenare il crollo delle vendite

FONTE: ilnuovoagricoltore.it (Roberto Bartolini) Meno 7,2% anche nel 2019: il calo delle vendite di pasta Barilla nella grande distribuzione italiana ha convinto il gigante a Parma di cambiare strategia e così dal 2020 la pasta sarà fatta solo con grano duro italiano, rinunciando all’import di grani esteri. I concorrenti vanno a gonfie vele La notizia è stata [...]

Di |2023-03-22T12:17:31+01:0003 Novembre|Articoli, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Pasta Barilla: dal 2020 solo grano duro italiano per frenare il crollo delle vendite

Dolcetto sano e casalingo al cocco, anacardi e datteri

Nella foto qui sotto vi presentiamo una ricetta golosa per un dolcetto casalingo da preparare in casa con pochi semplici ingredienti, tutti cibi naturali. Questo dolcetto inoltre non necessita di alcuna cottura in forno e quindi rimane crudo, mantenendo al massimo i nutrienti e le sostanze sensibili di degradazione nella cottura ad alte temperature, tipica [...]

Di |2019-10-29T17:13:34+01:0029 Ottobre|Articoli, Ricette|Commenti disabilitati su Dolcetto sano e casalingo al cocco, anacardi e datteri

Bresaola della Valtellina IGP: prodotto made in Italy, ma la carne arriva dal Brasile!

 Bresaola della Valtellina IGP? È fatta in gran parte con carne congelata di zebù, un bovino con la gobba che viene allevato in Sudamerica (Brasile, nello specifico), ma che è originario dell’Asia e dell’Africa (in India lo zebù è considerato una mucca sacra). In Brasile gli zebù furono importati nel primo XX secolo [...]

Kaki, la Spagna utilizza agrofarmaci vietati in Italia

Annata anomala di scarsa produzione per il kako campano. La grandine all'inizio di ottobre ha colpito vasti appezzamenti nelle tre province di Caserta, Napoli e Benevento, compromettendo circa il 30% della produzione di uno dei principali operatori della regione: l'azienda Giovani Coltivatori, che coltiva circa 50 ettari a kako Tipo e altri 25 ettari a Rojo Brillante.    [...]

Di |2019-10-23T10:10:17+02:0023 Ottobre|Articoli, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Kaki, la Spagna utilizza agrofarmaci vietati in Italia

Aromi e insaporitori pronti: attenti alle magie dell’industria!

Speriamo che arrivi presto il giorno in cui all'industria alimentare non sarà più consentito di preparare prodotti a base di olio di palma, zucchero, sale e aromi e poterli mettere in commercio con una bella scritta frontale che parla di insaporitore a base di aglio e prezzemolo... INGREDIENTI amido modificato di patata grasso di palma [...]

Gallette di mais “Matt” ritirate dal mercato: contenevano pezzi di metallo

Sono interessate al richiamo le confezioni da 130 grammi con data di scadenza fissata al 12 giugno 2020: l'allerta è stata lanciata dal Ministero della Salute per la possibile presenza di corpi estranei di natura metallica È stato predisposto il richiamo dal mercato da parte del Ministero della Salute per un lotto delle Gallette di [...]

Di |2019-10-18T10:51:56+02:0018 Ottobre|Articoli|2 Commenti

Mandorla: cibo amico dell’uomo!

✅ Mangiare 5 mandorle al giorno è sufficiente per diminuire l'acidità di stomaco. Il suo olio deposita una pellicola protettiva sulle pareti della mucosa gastrica. La specie batterica Roseburia migliora l'immunità innata, produce grandi quantità di acido butirrico nel colon dell'uomo e si è osservato che le persone affette da malattia infiammatoria dell'intestino, specialmente coliti, rettocoliti e [...]

Di |2019-10-16T11:25:25+02:0016 Ottobre|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Mandorla: cibo amico dell’uomo!

Titolo

Torna in cima