Il latte di canapa: conosciamolo meglio

Il latte di canapa è un latte vegetale che sta diventando sempre più popolare ed è derivato dai semi della pianta Canapa Sativa. Il seme di canapa, utilizzato nella produzione del latte, contiene solo tracce del composto tetraidrocannabinolo (THC), cioè quantitativi troppo bassi per produrre effetti psicoattivi con il consumo del latte. Vediamo ora la [...]

Di |2021-09-29T14:58:01+02:0029 Settembre|Articoli|Commenti disabilitati su Il latte di canapa: conosciamolo meglio

L’importanza della colina e del tuorlo d’uovo per la memoria e il cervello

Un nutriente assolutamente primario per la salute del nostro cervello è la colina, detta anche vitamina J e assimilata spesso negli studi scientifici alle vitamine del gruppo B per le sue funzioni biochimiche molto simili a quelle del gruppo B. La colina è un coenzima essenziale, per la formazione dell’acetilcolina, il neurotrasmettitore maggiormente implicato nella [...]

Di |2021-12-30T16:32:56+01:0021 Settembre|Articoli|Commenti disabilitati su L’importanza della colina e del tuorlo d’uovo per la memoria e il cervello

C’è pollo e pollo!

Il primo consiglio che diamo è innanzitutto di comprare solo carne di polli che vengono allevati completamente all'aperto e che mangiano pochi mangimi e possibilmente biologici. Di solito questa tipologia di allevamento non impiega uso di antibiotici, e questo è molto importante...!   il secondo consiglio è quello di valutare anche i diversi valori nutrizionali [...]

Di |2021-09-21T10:58:02+02:0021 Settembre|Articoli|Commenti disabilitati su C’è pollo e pollo!

Probiotici: servono solo a curare le diarree e come supporto alle terapie antibiotiche?

Per molto tempo l’assunzione di probiotici è stata considerata solo per le diarree e i trattamenti antibiotici prolungati. Gli ultimi anni hanno consentito di capire che il microbioma intestinale (cioè tutti i batteri che vivono nell'intestino di ogni essere umano e ne garantiscono la sopravvivenza) è uno degli organi più importanti che esistano. Quindi si [...]

Di |2021-09-14T12:03:51+02:0014 Settembre|Articoli|Commenti disabilitati su Probiotici: servono solo a curare le diarree e come supporto alle terapie antibiotiche?

Succhi di frutta per bambini: non sono sani come sembrano!

Nella foto di oggi potete vedere un nuovo prodotto dell'industria alimentare creato apposta per quei genitori che non hanno tempo (tempo, voglia, interesse?) di preparare in casa o di acquistare per merenda uno alimento sano ai propri figli (ad es. la frutta fresca, le mandorle, ecc). Sicuramente questo che propone l'industria è un prodotto [...]

Di |2023-08-20T13:49:22+02:0020 Agosto|Articoli|1 Commento

Gli snack in bustina? Alcuni sono da evitare!

BANANA CHIPS 0,99 euro, IDEALE COME SNACK! E' quanto si legge sul sito della azienda produttrice di questo prodotto, nella descrizione del prodotto: https://www.noberasco.it/it-IT-it/products/0-99-Banana-Chips-100g-x-12_314491.aspx   In realtà non si tratta affatto di uno snack ideale. Nessun medico o nutrizionista al mondo potrà mai decretare come "ideale" per uno spuntino questo prodotto in foto. Anzi, è [...]

Di |2021-08-11T10:27:20+02:0011 Agosto|Articoli|1 Commento

Ossido di etilene nei prodotti di 5 grandi catene di supermercati: i cibi da non consumare

Complice il caldo e i frigoriferi che si svuotano per le vacanze, l’estate è sempre un momento particolare per la conservazione degli alimenti. In particolare, quelli che più richiedono attenzione come le carni, le verdure e i latticini. Burger e yogurt richiamati dal Ministero Proprio in questi giorni il Ministero della Salute ha emanato diversi richiami di [...]

Di |2021-08-05T17:11:13+02:0003 Agosto|Articoli|Commenti disabilitati su Ossido di etilene nei prodotti di 5 grandi catene di supermercati: i cibi da non consumare

Lecca lecca con 65 grammi di zucchero e coloranti!

  Dolci, lecca lecca, gelati e merendine per bambini sempre più carichi di zucchero, coloranti e aromi. Ma come si può pensare che dare in mano a un bambino un lecca-lecca di 65 grammi di zucchero possa essere una cosa sensata da fare? (farebbe male anche ad un adulto...)   Perché le aziende possono mettere [...]

Di |2021-06-22T14:23:30+02:0022 Giugno|Articoli, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Lecca lecca con 65 grammi di zucchero e coloranti!

Che assurdità: carne in scatola con sostanze eccitanti: Ginseng, Guaranà ed estratto di noci di cola !!

Dopo aver scovato un prodotto del genere al supermercato ci viene da chiederci: ma siamo alla follia? Ma che senso ha un prodotto del genere? Chi mai potrebbe acquistarlo e per quale motivo...per tirarsi su dalla stanchezza dato che queste sostanze eccitanti sono prescritte a persone che attraversano un periodo di convalescenza o agli [...]

Di |2024-05-24T08:38:04+02:0024 Maggio|Articoli|Commenti disabilitati su Che assurdità: carne in scatola con sostanze eccitanti: Ginseng, Guaranà ed estratto di noci di cola !!

Colorante E171: EFSA lo vieta perchè tossico per il DNA e cancerogeno!

⚠ NOTIZIA DI IERI 6 MAGGIO 2021 l'EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) ha espresso il suo parere CONTRARIO all'utilizzo come additivo alimentare del colorante E171 biossido di titanio: https://www.efsa.europa.eu/en/news/titanium-dioxide-e171-no-longer-considered-safe-when-used-food-additive Ha espresso tale parere scientifico dopo una disamina di tanti studi e dati scientifici su questa sostanza, che in pratica è titanio e contiene [...]

Di |2022-04-13T16:09:29+02:0007 Maggio|Articoli|Commenti disabilitati su Colorante E171: EFSA lo vieta perchè tossico per il DNA e cancerogeno!

CURCUMA E BURRO per migliorare l’assorbimento della curcumina da parte del nostro organismo!!

La curcuma è una spezia molto importante per la nostra nutrizione in salute, ricca di sostanze antiossidanti, antinfiammatorie, minerali e vitamine. Sono tantissimi gli studi scientifici che mostrano come l'uso costante di spezie come la curcuma, la cannella, lo zenzero o la paprika siano in grado di esercitare effetti protettivi contro molte patologie di tipo [...]

Di |2021-05-14T15:11:28+02:0003 Maggio|Articoli|Commenti disabilitati su CURCUMA E BURRO per migliorare l’assorbimento della curcumina da parte del nostro organismo!!

Consigli di spesa: le sardine

Nel banco pescheria dei supermercati (e nelle pescherie tradizionali) potete acquistare questo pesce davvero molto salutare e ricco di Omega-3, i grassi buoni con funzione antinfiammatoria per il nostro corpo. Si tratta di pesce pescato, innanzitutto, pesce fresco del pescato di giornata. Per chi se ne intende è facile capire che questi pesci nella foto [...]

Di |2020-11-10T16:21:35+01:0010 Novembre|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Consigli di spesa: le sardine

Il fruttosio fa ammalare il fegato dei bambini!

Il fruttosio è uno zucchero che nuoce alla salute dei bambini. Mangiare regolarmente cibi ricchi di fruttosio come succhi di frutta, tè freddi, o merendine, biscotti, snack che contengono lo sciroppo di glucosio-fruttosio, ha pesanti effetti negativi sul fegato dei bambini paragonabili a quelli dell’abuso di alcol. La notizia arriva da uno studio dei ricercatori [...]

Di |2022-03-29T18:45:41+02:0006 Novembre|Articoli, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Il fruttosio fa ammalare il fegato dei bambini!

Attenzione al falso cibo Bio!

Acquistare biologico è certamente un valore aggiunto, ma solo se compriamo alimenti davvero salutari. Le industrie tentano in tutti i modi di fare profitti anche con i cibi spazzatura, rivestendoli con l’aureola di benessere associata al mondo del BIO. Sappiamo ormai che un alimento biologico ci offre maggiori garanzie per la tutela della nostra [...]

Di |2025-01-26T17:28:45+01:0028 Ottobre|Articoli|Commenti disabilitati su Attenzione al falso cibo Bio!

Allevamenti intensivi: di chi è la colpa?

L'Unione Europea, con le sue politiche agricole, ha incentivato costantemente - negli ultimi 25 anni - l'aumento della produzione negli allevamenti. Secondo Greenpeace ogni anno 30 miliardi di euro, circa un quinto del budget europeo complessivo, sono destinati all'allevamento intensivo e ai produttori di mangimi.   Un singolo consumatore può fare scelte di acquisto più [...]

Di |2020-09-10T11:30:55+02:0010 Settembre|Articoli|Commenti disabilitati su Allevamenti intensivi: di chi è la colpa?

Il consumo di alimenti biologici ha benefici misurabili sulla salute umana

Il consumo di alimenti biologici continua ad aumentare in tutto il mondo e molti scelgono il biologico per i suoi benefici per la salute. Una recente recensione pubblicata sulla rivista Nutrients mostra che un aumento del consumo di alimenti biologici è associato a minori incidenze di infertilità, difetti alla nascita, pre-eclampsia, allergie, infezioni dell'orecchio medio nei bambini, [...]

Di |2020-09-03T15:43:36+02:0003 Settembre|Articoli|Commenti disabilitati su Il consumo di alimenti biologici ha benefici misurabili sulla salute umana

Pinoli cinesi al supermercato: come riconoscerli ed evitarli

Agricoltura CINA oppure Agricoltura ITALIA: conosci da dove arriva il cibo che acquisti ogni giorno? Hai fatto caso al fatto che sempre più generi alimentari presenti nei supermercati arrivano dalla Cina, dal Pakistan, dalla Spagna, dal Sud America? Il commercio internazionale di alimenti non è un bene per nessuno, nè per la tua salute e [...]

Di |2020-08-23T18:00:04+02:0023 Agosto|Articoli, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Pinoli cinesi al supermercato: come riconoscerli ed evitarli

Il cibo bio costa di più? Non sempre…

Oggi parliamo di: cibi omologati e cibi identitari. La convinzione, nell'immaginario comune, è che la grande marca, la grande azienda o multinazionale, rispetto al piccolo produttore o alla azienda che opera nel mercato locale e nel mondo del biologico, faccia dei prodotti migliori, più affidabili, più di qualità, più sicuri e controllati, più tutto [...]

Coronavirus: meno diffusione dove non c’è agricoltura intensiva

Nelle aree dove resistono sistemi di agricoltura tradizionale si registra una minore diffusione del virus. E’ quanto emerge dallo studio condotto dal laboratorio CULTLAB della Scuola di Agraria dell’Università di Firenze in collaborazione con la segreteria scientifica dell’Osservatorio Nazionale del Paesaggio Rurale. Lo studio mette in relazione il numero di casi di Coronavirus registrati sul territorio nazionale [...]

Di |2020-08-04T15:35:04+02:0004 Agosto|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Coronavirus: meno diffusione dove non c’è agricoltura intensiva

Sostanza contenuta nei capperi importante per il cervello e la salute del cuore

È stato dimostrato che un composto comunemente presente nei capperi, denominato quercetina, attiva le proteine ​​necessarie per la normale attività cerebrale e cardiaca umana e può anche portare a terapie future per il trattamento dell'epilessia e dei ritmi cardiaci anormali. I ricercatori dell'Università della California, Irvine School of Medicine, hanno scoperto che un composto chiamato [...]

Di |2020-07-27T11:46:13+02:0027 Luglio|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Sostanza contenuta nei capperi importante per il cervello e la salute del cuore

Titolo

Torna in cima