Guida dei piccoli produttori di Roma e del Lazio (gratuita)

Parliamo spesso di spesa consapevole. Spesa consapevole per noi significa una spesa realizzata secondo una cultura della salute. Una cultura che vogliamo diffondere. Vogliamo far provare a tutti il piacere di fare spesa, di cucinare bene e di mangiare sano a casa propria! E da questo punto di vista c'è una garanzia e una consapevolezza [...]

Miele: scegli solo quello italiano e da piccoli apicoltori!

La produzione di miele in Italia ha subito nell’ultimo periodo un calo drammatico dovuto in primis a pesticidi e maltempo, che ha compromesso le fioriture, e ai cambiamenti climatici, che sono nocivi tanto per l'uomo che per le api e altri insetti impollinatori. Ne hanno risentito due produzioni determinanti, miele di acacia al nord e di agrumi al sud. Ma anche la produzione di millefiori è stata [...]

Di |2023-06-09T10:33:53+02:0020 Giugno|Articoli, Corso educazione alimentare, Food Shop Assistant|Commenti disabilitati su Miele: scegli solo quello italiano e da piccoli apicoltori!

Che differenza c’è tra il latte Bio e quello convenzionale?

Uno studio rilanciato dal New York Times afferma che “il latte biologico diminuisce senza dubbio il fattore di rischio per le malattie cardiovascolari”. I ricercatori del Washington State University’s Center for Sustaining Agriculture and Natural Resources hanno analizzato 384 campioni di latte intero bio e convenzionale prodotto nella stessa zona per ben diciotto mesi. https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0082429 Ne [...]

Di |2020-04-17T16:56:05+02:0020 Giugno|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Che differenza c’è tra il latte Bio e quello convenzionale?

Falso olio extravergine: ecco come lo riconosci!

L’acquisto dell’olio è spesso tra quelli più difficili. Non sempre abbiamo l’opportunità di incontrare un produttore o avere vicino un frantoio e molti di noi si vedono costretti a rivolgersi alla Grande Distribuzione (i supermercati) con tutte le insidie e le possibili frodi che coinvolgono questo prodotto in particolare. Quando troviamo però l'olio extravergine a [...]

Ristoranti “All you can eat” nei guai: controlli e multe a tappeto dei NAS nel mese di Maggio 2019

“Cibi scaduti, scongelati e ricongelati, mancato rispetto delle norme igieniche, etichette incomprensibili, importazioni vietate. Ben vengano le cucine etniche, a tutti piace il sushi, ma “all you can eat” non può fare rima con rischio di intossicazione alimentare: le regole valgono per tutti. Non si mette a rischio la salute dei cittadini con pratiche illegali [...]

Di |2019-06-14T16:50:08+02:0014 Giugno|Articoli, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Ristoranti “All you can eat” nei guai: controlli e multe a tappeto dei NAS nel mese di Maggio 2019

Attenzione ai lecca lecca per bambini!

Si sa, i lecca lecca sono solo un concentrato di zucchero e coloranti, e a volte anche peggio, nel senso che ci finiscono dentro persino amidi, aromi e conservanti vari! Ma i bambini li mangiano comunque, e i genitori glieli comprano con altrettanta leggerezza come se fossero vitamine o qualcosa di buono per la loro [...]

Di |2020-01-28T20:32:08+01:0012 Giugno|Articoli, Corso educazione alimentare, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Attenzione ai lecca lecca per bambini!

Mandorle italiane (di Puglia e Sicilia) al supermercato

Finalmente una confezione di mandorle 100% italiane nei supermercati della Grande Distribuzione! Non è facile infatti oggi trovare nei supermercati della frutta secca italiana, dal momento che la maggior parte arriva ormai tutta dall'estero (abbiamo fatto articoli sui pinoli, sulle arachidi, sui datteri, sulle noci della California e sulle prugne secche sempre dalla California).  [...]

Di |2025-10-17T19:43:25+02:0010 Giugno|Articoli, Food Shop Assistant|Commenti disabilitati su Mandorle italiane (di Puglia e Sicilia) al supermercato

Prosciutto di Parma e San Daniele: i controllori sono gli stessi soggetti che devono essere controllati!

Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato della sensazionale puntata del 20 Maggio 2019 della trasmissione televisiva Report di RAI3, in cui è andato in onda il servizio che parla della più grande frode alimentare messa in moto in Italia fino ad oggi, e che riguarda la produzione dei prosciutti di Parma DOP e di San [...]

Di |2019-06-08T17:36:43+02:0008 Giugno|Articoli, Corso educazione alimentare, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Prosciutto di Parma e San Daniele: i controllori sono gli stessi soggetti che devono essere controllati!

La scottona: è davvero una carne pregiata?

La scottona non è una razza e nemmeno un taglio di carne particolare, molte persone la acquistano pensando che si tratti di un taglio pregiato ma senza sapere esattamente di cosa si tratta. Come tante altre cose in ambito alimentare e gastronomico, si crede che siano una certa cosa ma poi spesso sono tutt'altra cosa. [...]

Il cervello ha bisogno dei grassi animali

Quando pensi al grasso animale, cosa ti viene in mente? Antiestetiche chiazze di cellulite? Strisce di pancetta che intasano le arterie da tirare via dalla tua bistecca e gettare nella spazzatura? Oppure una sostanza sofisticata che contiene al suo interno il segreto dell'intelligenza umana? Informazioni utili sul grasso Pensiamo al grasso come cattivo - meno [...]

Di |2019-06-07T17:01:09+02:0007 Giugno|Articoli|Commenti disabilitati su Il cervello ha bisogno dei grassi animali

Latticini Light: un vero bluff col quale si perdono tanti nutrienti!

Diciamo la verità: i latticini scremati (light) non soddisfano, non appagano, non placano il senso di fame, ci spingono solo a mangiare di più in quanto sono deficitari di molti nutrienti, che il corpo poi reclama per forza di cose stimolando nuovamente gli ormoni dell'appetito nei pasti successivi. Nei latticini scremati (dove cioè è [...]

Merendine confezionate? No, grazie!

Cosa date per merenda ai vostri figli? Sconsigliamo vivamente di acquistare le merendine industriali confezionate (di qualsiasi genere), sono un concentrato di sostanze nocive per la salute e non nutrono il vostro bambino! La merendina che mostriamo oggi qui in foto contiene, pensate, ben 34 grammi di zucchero aggiunto (pari a 7 cucchiaini), oltre 400 [...]

Di |2019-06-06T11:02:46+02:0006 Giugno|Articoli, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Merendine confezionate? No, grazie!

Dado da brodo con glutammato: prodotto malsano da evitare!

Il glutammato, presente nei dadi da cucina e in molti altri prodotti confezionati come risotti in busta, zuppe pronte, patatine, ecc., per i ricercatori in Nutrizione è un prodotto malsano da evitare, e insieme ad altri additivi presenti nel cibo industriale altera la flora batterica intestinale favorendo iperglicemia, insulino-resistenza e aumento di peso. E l'alterazione della [...]

Di |2019-06-04T16:09:27+02:0004 Giugno|Articoli, Corso educazione alimentare, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Dado da brodo con glutammato: prodotto malsano da evitare!

Carni dall’Olanda nei supermercati italiani

Dopo l'approfondimento di ieri sul nostro Blog riguardo al prosciutto cotto "alta qualità" che non è affatto di qualità e che utilizza carne di maiali allevati all'estero ➡ https://ciboserio.it/prosciutto-cotto-si-fa-presto-a-dire-di-alta-qualita/   oggi mostriamo una classica e comunissima confezione di carne di vitello che si acquista in ogni supermercato. Come potete notare ormai le carni arrivano da [...]

Di |2019-06-04T11:13:13+02:0004 Giugno|Articoli, Food Shop Assistant, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Carni dall’Olanda nei supermercati italiani

Prosciutto cotto: si fa presto a dire “alta qualità”!

Il prodotto qui in foto (prosciutto cotto Ferrarini) e descritto nella scheda tecnica qui in basso è classificato come prosciutto cotto "alta qualità", in quanto rispetta i parametri definiti dalla legge italiana per la preparazione di un prosciutto cotto da definirsi di alta qualità. Ma se guardiamo a livello nutrizionale di cosa si compone questo [...]

Di |2020-06-03T11:26:32+02:0003 Giugno|Articoli, Corso educazione alimentare, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Prosciutto cotto: si fa presto a dire “alta qualità”!

Cibi depressivi e cibi che stimolano il buonumore!

I cibi con tanto zucchero sono alimenti DEPRESSIVI, al contrario di quello che si può pensare comunemente non aiutano né le persone già ansiose e depresse né le persone sane alla ricerca di maggiore serenità e benessere. Contengono zucchero e calorie ma nessun altro nutriente (in particolare micronutrienti) se non in tracce. I cibi di [...]

La spesa dal piccolo produttore locale conviene!

Le persone che oggi tornano a fare la spesa alimentare dal piccolo produttore locale o al mercato cittadino sono sempre di più, per effetto di un ripensamento delle abitudini di acquisto e per una riconquistata sensibilità verso valori etici nei confronti dei lavoratori e dell'ambiente. Si, è vero, noi che portiamo avanti l'idea di [...]

Di |2023-04-11T12:45:17+02:0031 Maggio|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su La spesa dal piccolo produttore locale conviene!

Lo chiamano “pesce povero”, ma ha incredibili proprietà!

Il pesce povero si è meritato questo appellativo non perché non sia ricco di proprietà (anzi). L’origine di questo termine è dovuta al fatto che i pescatori andavano in giro a rivendere le rimanenze del mercato nei rioni delle città di mare, per sbarazzarsi di quei pesci che non erano riusciti a vendere durante il [...]

Di |2023-06-06T10:40:58+02:0028 Maggio|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Lo chiamano “pesce povero”, ma ha incredibili proprietà!

Stitichezza: 5 errori nella alimentazione che causano costipazione cronica

Molte persone convivono con la stitichezza cronica, e talvolta non si preoccupano di risolvere questo problema intestinale, sottovalutandolo e minimizzandone i possibili effetti nocivi e le complicanze. Ma queste persone molto probabilmente non sono state informate dal proprio medico che una costipazione cronica porta a un maggiore rischio di tumori intestinali, a causa del prolungato [...]

Siamo allergici al cibo o ai trattamenti che l’industria fa sul cibo?

Vi siete mai chiesti perché abbiamo così tanti problemi con l'alimentazione odierna? Quello che ci fa male e ci fa sviluppare allergie, intolleranze, patologie intestinali e problematiche di tipo autoimmune è il cibo in sé oppure quello che sta succedendo al cibo con i trattamenti industriali? Perché pomodori e fragole ci fanno male? Sono [...]

Titolo

Torna in cima