Manuale di autodifesa alimentare

Oggi Lunedì 24 Marzo è stato pubblicato il nuovo libro, scritto dal fondatore di ciboserio.it Gianpaolo Usai, dal titolo "Manuale di autodifesa alimentare". Il testo verrà diffuso dal ramo editoriale del quotidiano L'Indipendente ed è disponibile per l'acquisto, in versione cartacea, sul sito internet del quotidiano al seguente link: https://shop.lindipendente.online/products/manuale-di-autodifesa-alimentare  Il libro Essere [...]

Di |2025-03-24T14:31:47+01:0024 Marzo|Articoli|Commenti disabilitati su Manuale di autodifesa alimentare

L’educazione alimentare con “A LEZIONE DI ETICHETTA” di Cibo Serio

‼️Ormai quasi tutto il cibo che acquistiamo al supermercato è un vero e proprio inganno. Prodotti con etichette false, slogan ingannevoli, dichiarazioni di origine fasulle (DOP e IGP comprese) sono tantissimi, la maggior parte dell'offerta in commercio. Ecco alcuni esempi di diciture completamente false o ingannevoli che puoi ritrovare nei prodotti alimentari: ‼️ percorso qualità [...]

Di |2022-03-31T13:52:28+02:0031 Marzo|Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su L’educazione alimentare con “A LEZIONE DI ETICHETTA” di Cibo Serio

Spesa consapevole: i prodotti “al miele” contengono davvero miele?

https://youtu.be/Oownd1_DvBE Cosa indicano le diciture "miele" "al miele" "col miele" che troviamo sulle confezioni dei prodotti alimentari? E' vero che i prodotti al miele contengono meno zucchero o non contengono lo zucchero? Cerchiamo di capire meglio la questione in questo nuovo video https://youtu.be/Oownd1_DvBE ? Per imparare ad acquistare cibi di qualità e conoscere le [...]

Glutammato: non è sparito dai prodotti, gli si cambia il nome in etichetta!

In una puntata di Tuttobene TV il fondatore di Cibo Serio Gianpaolo Usai spiega cos'è il glutammato e perchè l'industria alimentare non può in realtà fare a meno di usarlo per aumentare l'appetibilità di prodotti di scarsa qualità. https://www.youtube.com/watch?v=ANW3t9D7z_0 SEGUI CIBO SERIO il nostro Blog: https://ciboserio.it/blog/ Facebook https://www.facebook.com/ciboserio/ Instagram https://www.instagram.com/ciboserio/?hl=it

Di |2022-01-19T16:36:08+01:0021 Dicembre|Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Glutammato: non è sparito dai prodotti, gli si cambia il nome in etichetta!

Corso di educazione alimentare “A LEZIONE DI ETICHETTA” (online)

‼️Ormai quasi tutto il cibo che acquistiamo al supermercato è un vero e proprio inganno. Prodotti con etichette false, slogan ingannevoli, dichiarazioni di origine fasulle (DOP e IGP comprese) sono tantissimi, la maggior parte dell'offerta in commercio. Ecco alcuni esempi di diciture completamente false o ingannevoli che puoi ritrovare nei prodotti alimentari: ‼️ percorso [...]

Di |2024-05-23T13:49:01+02:0020 Aprile|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Corso di educazione alimentare “A LEZIONE DI ETICHETTA” (online)

Germe di grano: prezioso cibo che funge da integratore naturale completo

Il germe di grano è la parte più nutriente e ricca di sostanze del chicco di frumento e del chicco di ogni altro cereale (mais, riso, orzo, farro ecc.). Non a caso viene detta anche "embrione" o parte riproduttiva del seme, in quanto da esso germina poi la nuova pianta. Da sempre l'industria dei cereali [...]

Di |2019-03-29T22:42:16+01:0010 Gennaio|Articoli, Corso educazione alimentare, Food Shop Assistant|Commenti disabilitati su Germe di grano: prezioso cibo che funge da integratore naturale completo

Acque minerali: quelle a basso residuo fisso sono davvero le migliori?

Negli ultimi decenni il marketing delle acque minerali in bottiglia si è prodigato nel farci credere che le acque a basso residuo fisso siano le uniche salutari per l'uomo. Ma è davvero così? Ne abbiamo parlato in questo video per TuttoBene TV assieme al giornalista Roberto Feroli https://www.facebook.com/ciboserio/videos/305791596735837/

Di |2019-01-08T15:29:24+01:0008 Gennaio|Video / Interviste|Commenti disabilitati su Acque minerali: quelle a basso residuo fisso sono davvero le migliori?

Curcuma e osteoartrite del ginocchio

Uno studio del 2009 ha messo in luce che 2 grammi di estratto di curcuma (curcumina e altri curcuminoidi) al giorno per 6 settimane hanno alleviato il dolore dei pazienti affetti dalla patologia (osteoartrite del ginocchio) esattamente allo stesso modo di una dose alta di Ibuprofene (pari a 800 mg al giorno, quasi un grammo [...]

Di |2022-01-10T14:23:23+01:0008 Gennaio|Articoli|Commenti disabilitati su Curcuma e osteoartrite del ginocchio

Il cibo di stagione è più sano, ecco perchè!

A dispetto della varietà di cibi che si trovano sui banchi del reparto ortofrutta del supermercato, simbolo di cibo industriale e di processi produttivi a forte impatto ambientale, ciò che in realtà bisognerebbe trasmettere alle nuove generazioni, a livello di educazione alimentare, è l’importanza di mangiare il cibo di stagione, in quanto è l’unico comportamento [...]

Di |2021-10-20T15:32:10+02:0008 Gennaio|Articoli|Commenti disabilitati su Il cibo di stagione è più sano, ecco perchè!

Farina raffinata e integrale: ecco tutte le differenze!

La farina bianca è solo zucchero in pratica! La farina raffinata (di tipo 0 e 00), usata come ingrediente principale di pane, pasta, pizza e dolci in tutto il mondo industrializzato, è uno degli alimenti responsabili delle cosiddette "malattie del benessere". Si tratta infatti di una farina molto povera dal punto di vista nutrizionale, ma [...]

Di |2021-12-03T14:37:39+01:0022 Dicembre|Articoli|Commenti disabilitati su Farina raffinata e integrale: ecco tutte le differenze!

Yogurt: naturale è meglio per la salute

Lo yogurt è considerato un alimento salutare per antonomasia (giustamente), anche se non tutti conoscono la differenza fra i diversi tipi di yogurt presenti in commercio. Alcune varietà infatti non sono poi così salutari e rappresentano soltanto un carico di zuccheri, calorie e additivi chimici nocivi. Esistono sostanzialmente 2 tipologie principali di yogurt: bianco e [...]

Di |2021-12-20T15:01:28+01:0020 Dicembre|Articoli|Commenti disabilitati su Yogurt: naturale è meglio per la salute

Da dove arriva il pesce che mangiamo e perché è importante saperlo?

Il luogo di provenienza Se il pesce che acquistiamo è di allevamento sarà indicato chiaramente nella confezione il Paese in cui è stato allevato, ad esempio con diciture come “allevato in Grecia”, oppure Spagna, Italia eccetera. Se invece il pesce è pescato, allora avremo l’indicazione della Zona FAO da cui proviene, attraverso un numero [...]

Di |2024-03-06T13:57:37+01:0005 Dicembre|Articoli|Commenti disabilitati su Da dove arriva il pesce che mangiamo e perché è importante saperlo?

Panettone e pandoro: sai cosa compri?

Cari lettori di Cibo Serio, oggi parliamo del panettone e partiamo subito da una considerazione sulle differenze di prezzo che possiamo trovare al momento dell’acquisto. E’ sotto gli occhi di tutti infatti come vi siano oscillazioni di prezzi che vanno da 3 euro fino a 13-14 euro al chilo per il panettone industriale. Se prendiamo in [...]

L’inganno del finto integrale per noi consumatori

https://www.facebook.com/IndovinaChiVieneACenaRai3/videos/250026275414765/ Nel processo di raffinazione del grano che porta alla farina bianca, si perdono quasi tutti i nutrienti del chicco integrale. Se ne vanno quasi tutte le vitamine, metà dei preziosi acidi grassi polinsaturi, il 98% di magnesio, l'80% di ferro, il 75% di manganese, il 70% di fosforo, il 50% di calcio e [...]

Di |2023-06-27T16:32:33+02:0014 Novembre|Articoli, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su L’inganno del finto integrale per noi consumatori

Il latte fa male e non si deve bere?

Avete sentito anche voi il mantra di chi considera il latte un veleno per l'uomo, secondo il quale: "l'uomo è l'unico animale che in natura beve latte anche da adulto"? Ebbene, una colossale sciocchezza ovviamente, ma per smentirlo basterebbe anche il solo aneddoto delle cinciarelle inglesi degli anni 30 del secolo scorso. Vediamolo insieme [...]

Di |2023-03-15T15:02:26+01:0010 Novembre|Articoli|Commenti disabilitati su Il latte fa male e non si deve bere?

TuttoBene TV: intervista a Gianpaolo Usai di Cibo Serio

Gianpaolo Usai, fondatore e direttore di Cibo Serio, ospite in studio a TuttoBene Tv, rubrica dedicata al Benessere a cura del giornalista e conduttore Roberto Feroli In questa puntata si è parlato di: - pasta senza glutine - acque minerali a basso e alto residuo fisso - tisane per neonati - formaggini e sottilette https://www.youtube.com/watch?v=qB2drjByu8c&feature=youtu.be

Di |2018-10-31T16:58:13+01:0031 Ottobre|Video / Interviste|Commenti disabilitati su TuttoBene TV: intervista a Gianpaolo Usai di Cibo Serio

Yogurt al supermercato: più zucchero aggiunto della Coca-Cola!

Lo yogurt è certamente un alimento salutare, che può rientrare nella dieta di tutti anche in maniera quotidiana, dal momento che il suo contenuto di grassi è bassissimo (al massimo 4 grammi di grassi su 100g di alimento, al contrario dei formaggi che hanno una media di 20g di grassi su 100g) e soprattutto [...]

Impariamo a scegliere il vero yogurt greco!

Questo prodotto in foto si definisce "yogurt greco", ma non lo è affatto. Si tratta di un semplicissimo yogurt bianco tradizionale, con le caratteristiche nutrizionali di uno yogurt classico. Perchè questo prodotto non è yogurt greco? Spieghiamolo bene: lo yogurt greco si differenzia da uno yogurt tradizionale per il fatto di subire un processo [...]

Uova sode: la cottura corretta è importante!

Come potete vedere nella immagine allegata, mostriamo 3 gradi di cottura delle uova sode. Il primo uovo sodo da sinistra è cotto bene ed è salutare, mentre l'uovo al centro e quello a destra non sono salutari e presentano i grassi ossidati, proprio quel tipo di grassi e di colesterolo che creano infiammazione e [...]

La spesa consapevole: come scegliere una pasta di qualità

  L'offerta sul mercato oggi è ampissima: partiamo da prodotti che costano molto meno di 1 euro al chilo (ad es. 0,59 euro al chilo in alcuni casi di alcune marche) fino alle paste artigianali e biologiche che sfiorano gli 8-9 euro al chilo. Perché una pasta può costare meno di 1 euro al [...]

Titolo

Torna in cima