Nutrizionisti della Preistoria: quando i consigli in TV sono quelli sbagliati

Il dottor Giorgio Calabrese è il medico-nutrizionista della TV italiana per antonomasia. Non c'è salotto buono (tipo le puntate di Porta a Porta con Bruno Vespa) o programma sul cibo in cui non faccia la sua comparsa, da tanti anni.   In una recente puntata di Uno Mattina, su RAI1, il consiglio che ha dato [...]

Di |2018-11-17T15:23:53+01:0017 Novembre|Articoli|Commenti disabilitati su Nutrizionisti della Preistoria: quando i consigli in TV sono quelli sbagliati

Dolcificanti naturali: la crema di datteri

I datteri, si sa, sono un alimento straordinario. Arrivano dalla tradizione gastronomica dell'Africa settentrionale e dell'Asia occidentale delle zone dai climi caldi e tropicali. Questi frutti meravigliosi sono ricchissimi di nutrienti di ogni sorta, comprese tante fibre e molte sostanze antiossidanti. La bella notizia è che questi frutti possono essere utilizzati, in sostituzione dello zucchero, [...]

Di |2019-12-13T10:02:21+01:0017 Novembre|Articoli, Ricette|Commenti disabilitati su Dolcificanti naturali: la crema di datteri

Sgombro in tranci: nuovo prodotto interessante

Segnaliamo questo nuovo prodotto presente in vari supermercati: tranci di sgombri privati di testa e coda.   Prodotto pescato in Ecuador ZONA FAO 87   Un prodotto interessante a nostro avviso, dal costo molto contenuto fra l'altro (meno di 2,00 euro il barattolo, con un contenuto netto sgocciolato di ben 295 grammi di prodotto) [...]

Di |2023-08-29T15:10:19+02:0016 Novembre|Food Shop Assistant, Prodotti|Commenti disabilitati su Sgombro in tranci: nuovo prodotto interessante

Ricetta veloce: come fare un formaggio fresco dallo yogurt in poche ore!

Cari lettori di Cibo Serio, oggi abbiamo pensato di lasciarvi una ricetta facilissima, che tutti possono preparare in casa, per fare un formaggio delizioso e gustosissimo, molto salutare e altamente digeribile (anche per chi è intollerante al lattosio), semplicemente utilizzando dello yogurt bianco intero e seguendo il seguente procedimento: Acquistare una confezione da 500g di yogurt bianco naturale [...]

Di |2022-03-03T17:21:34+01:0014 Novembre|Ricette|Commenti disabilitati su Ricetta veloce: come fare un formaggio fresco dallo yogurt in poche ore!

L’inganno del finto integrale per noi consumatori

https://www.facebook.com/IndovinaChiVieneACenaRai3/videos/250026275414765/ Nel processo di raffinazione del grano che porta alla farina bianca, si perdono quasi tutti i nutrienti del chicco integrale. Se ne vanno quasi tutte le vitamine, metà dei preziosi acidi grassi polinsaturi, il 98% di magnesio, l'80% di ferro, il 75% di manganese, il 70% di fosforo, il 50% di calcio e [...]

Di |2023-06-27T16:32:33+02:0014 Novembre|Articoli, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su L’inganno del finto integrale per noi consumatori

Il latte fa male e non si deve bere?

Avete sentito anche voi il mantra di chi considera il latte un veleno per l'uomo, secondo il quale: "l'uomo è l'unico animale che in natura beve latte anche da adulto"? Ebbene, una colossale sciocchezza ovviamente, ma per smentirlo basterebbe anche il solo aneddoto delle cinciarelle inglesi degli anni 30 del secolo scorso. Vediamolo insieme [...]

Di |2023-03-15T15:02:26+01:0010 Novembre|Articoli|Commenti disabilitati su Il latte fa male e non si deve bere?

Cibo sano: questione di calorie o di molecole chimiche?

Piuttosto che indagare i cibi sul versante del loro contenuto calorico, non sarebbe conveniente chiederci in primis: quali sostanze chimiche contengono gli alimenti di cui ci nutriamo normalmente? Chi ha prodotto questi cibi e da quale azienda o filiera produttiva provengono? Per esempio, nel caso dell'esempio qui in foto: quali sostanze chimiche sono contenute [...]

Di |2023-05-25T13:27:50+02:0003 Novembre|Articoli|Commenti disabilitati su Cibo sano: questione di calorie o di molecole chimiche?

TuttoBene TV: intervista a Gianpaolo Usai di Cibo Serio

Gianpaolo Usai, fondatore e direttore di Cibo Serio, ospite in studio a TuttoBene Tv, rubrica dedicata al Benessere a cura del giornalista e conduttore Roberto Feroli In questa puntata si è parlato di: - pasta senza glutine - acque minerali a basso e alto residuo fisso - tisane per neonati - formaggini e sottilette https://www.youtube.com/watch?v=qB2drjByu8c&feature=youtu.be

Di |2018-10-31T16:58:13+01:0031 Ottobre|Video / Interviste|Commenti disabilitati su TuttoBene TV: intervista a Gianpaolo Usai di Cibo Serio

Gli omega-3 del pesce aiutano a invecchiare bene

Secondo un recente studio scientifico pubblicato sulla rivista medica inglese British Medical Journal, le persone hanno maggiori probabilità di invecchiare senza problemi di salute quando presentano una buona quantità di acidi grassi omega 3 nel sangue. Gli autori – guidati da Heidi Lai della Friedman School of Nutrition Science and Policy della Tufts University di [...]

Di |2022-10-29T14:44:22+02:0029 Ottobre|Articoli|Commenti disabilitati su Gli omega-3 del pesce aiutano a invecchiare bene

Utilizzo dei fanghi in Agricoltura

In questi giorni in TV e nelle cronache si parla molto di fanghi e di normativa sul loro utilizzo in Agricoltura. Sapete di cosa si tratta? In Svizzera i fanghi sono stati vietati in Agricoltura, per il timore che questi concimi a lungo termine possano nuocere sia al suolo che alla salute umana, in quanto [...]

Inganni per casalinghe moderne!

L'inganno che abbiamo scoperto nei giorni scorsi al supermercato e che vi proponiamo oggi è il seguente: "una miscela di erbe aromatiche che darà ai tuoi piatti tutto il profumo ed il sapore delle erbe" Così viene descritto sul sito dell'azienda che lo commercia il prodotto che ci apprestiamo ad analizzare E' inconcepibile come ancora si [...]

Di |2018-10-22T11:08:22+02:0019 Ottobre|Inganni alimentari, Prodotti|Commenti disabilitati su Inganni per casalinghe moderne!

Agrumi biologici di Sicilia: azienda agricola Luciano Torneo (Siracusa)

E' arrivato l'Autunno ed è già tempo di gustare le prime arance di stagione e i primi limoni siciliani! Cibo Serio si impegna da tempo in un lavoro di mappatura e tracciabilità dei veri produttori del cibo sano, in ogni Regione italiana e per ogni provincia. Aiutiamo infatti i piccoli produttori a far conoscere i [...]

Pesto genovese o “alla genovese”?

C'è una bella differenza, e il consumatore di solito non lo sa! Spesso nemmeno i liguri conoscono questa importante differenza, che segna un prodotto nel gusto e soprattutto nella qualità nutrizionale dei suoi ingredienti   Vediamo dapprima la ricetta originale del pesto genovese http://www.mangiareinliguria.it/consorziopestogenovese/pestogenovese.php che comprende solo 7 ingredienti e che è tutelata dal [...]

Di |2025-07-17T21:24:54+02:0016 Ottobre|Articoli, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Pesto genovese o “alla genovese”?

Pasta senza glutine: moda o reale vantaggio nutrizionale?

In foto analizziamo oggi la pasta di un noto marchio italiano Chi si occupa di alimentazione e nutrizione in maniera seria sconsiglia l'acquisto dei prodotti senza glutine preparati dall'industria alimentare appositamente per i celiaci e disponibili in farmacia o nei supermercati. Diversi medici o nutrizionisti ve li consiglieranno invece, anche perché c'è un certo business [...]

Di |2018-10-12T11:55:25+02:0012 Ottobre|Articoli, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Pasta senza glutine: moda o reale vantaggio nutrizionale?

Idee per una colazione nutriente e completa

Pane integrale (o pane di segale, come quello qui in foto) burro di arachidi granella di mandorle, pistacchi o noci kiwi. Facile, veloce, densa di veri alimenti e nutrimento. Contiene carboidrati sani e non raffinati come il pane integrale o di segale e il kiwi, tante fibre (pane, burro di arachidi e granella), grassi buoni sazianti [...]

Di |2018-10-12T18:27:45+02:0010 Ottobre|Ricette|Commenti disabilitati su Idee per una colazione nutriente e completa

Piccoli produttori (Emilia Romagna): Azienda Agricola Biologica “La Casaza”

Oggi presentiamo un piccolo produttore biologico della Valbidente in Romagna: si tratta dell'azienda agricola biologica La Casaza, che produce una serie di prodotti eccezionali tra cui il legume antico roveja, un grano tenero antico autoctono chiamato "il Primitivo", pasta e farine nonchè verdura biologica. Ma vediamo meglio nel dettaglio: Pasta e farine di grano antico [...]

Di |2022-01-09T23:39:33+01:0008 Ottobre|Food Shop Assistant, Prodotti|Commenti disabilitati su Piccoli produttori (Emilia Romagna): Azienda Agricola Biologica “La Casaza”

Le ricette di Cibo Serio: fusilli integrali con verdure e formaggio Feta

Ingredienti Mondate e lavate: 2 peperoni; 4 zucchine e 160 grammi di broccoletti.   Preparazione Tagliate a falde il peperone, eliminate semi e filamenti; affettateli a julienne e poi a dadini. Riducete a dadini anche le zucchine e i broccoli a cimette. Schiacciate 1 spicchio d'aglio ‘vestito’ (con la buccia) e fatelo dorare in una [...]

Di |2018-10-07T16:18:10+02:0007 Ottobre|Ricette|Commenti disabilitati su Le ricette di Cibo Serio: fusilli integrali con verdure e formaggio Feta

Spesa locale (Veneto): pasta di grano e farro biologico italiano

Per il nostro servizio di spesa locale e piccoli produttori italiani, segnaliamo e consigliamo oggi la pasta artigianale biologica di farro e grano italiano del Mulino e Pastificio Terrevive in Veneto, che si trova a Rossano Veneto in Via Mottinello Nuovo, 145 – 36028  (VICENZA) Caserecce di Farro • Zona di Coltivazione: Treviso/Padova/Vicenza • Caratteristiche organolettiche: la Pasta di [...]

Di |2018-10-07T15:42:39+02:0006 Ottobre|Food Shop Assistant, Non categorizzato, Prodotti|Commenti disabilitati su Spesa locale (Veneto): pasta di grano e farro biologico italiano

Perchè è meglio evitare i chewing-gum?

il prodotto in foto è un chewing gum pieno di zuccheri e costituisce un carico di sostanze molto controverse, alcune anche cancerogene sugli animali (come l'aspartame), con studi scientifici che lo hanno accertato. Come si fa a masticare questi prodotti qua? Semplice: non sapendo di che ingredienti è composto e quali effetti chimici hanno questi [...]

Titolo

Torna in cima