La balla dello zucchero che fa bene al cervello!

L'obesità ha un costo sociale enorme nel mondo occidentale, e coincide guarda caso proprio con il consumo pro capite di zucchero, che è in costante aumento dal 1960 ad oggi. Vale a dire: più zucchero consuma una persona, e più aumenta il suo peso corporeo e le patologie legate al sovrappeso. Tutto ciò riguarda anche [...]

Di |2021-11-04T11:20:00+01:0004 Novembre|Articoli, Corso educazione alimentare, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su La balla dello zucchero che fa bene al cervello!

Bresaola della Valtellina IGP: prodotto made in Italy, ma la carne arriva dal Brasile!

 Bresaola della Valtellina IGP? È fatta in gran parte con carne congelata di zebù, un bovino con la gobba che viene allevato in Sudamerica (Brasile, nello specifico), ma che è originario dell’Asia e dell’Africa (in India lo zebù è considerato una mucca sacra). In Brasile gli zebù furono importati nel primo XX secolo [...]

Attenzione alle cotolette di pollo al supermercato!

Guardate attentamente questo prodotto che abbiamo trovato in un supermercato dell'Emilia-Romagna. Si tratta di uno dei prodotti più incredibili mai visti finora nel nostro lavoro di indagine sui prodotti alimentari industriali!   Abbiamo oscurato volutamente il nome della azienda che produce questo prodotto (prodotto che comunque si trova nei supermercati dell'Emilia Romagna), ma possiamo comunque [...]

Di |2022-04-28T15:23:49+02:0015 Settembre|Articoli, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Attenzione alle cotolette di pollo al supermercato!

“Senza zuccheri aggiunti”, ma gli zuccheri ci sono!

Senza zuccheri aggiunti, questa è la dicitura sulla confezione dei nuovi Plumcake del Mulino Bianco che vedete in foto MA ATTENZIONE: NON E' VERO CHE NON SONO STATI AGGIUNTI DEGLI ZUCCHERI! Lo scrivono a caratteri cubitali sulle confezioni di tantissimi prodotti al supermercato, ma è una dicitura in realtà fuorviante per il consumatore! Possiamo [...]

Di |2023-06-23T11:54:14+02:0008 Agosto|Articoli, Corso educazione alimentare, Food Shop Assistant, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su “Senza zuccheri aggiunti”, ma gli zuccheri ci sono!

Albicocche: il frutto che non fa ingrassare!

Le albicocche sono un frutto che arriva di stagione a fine Giugno primi di Luglio, sono straordinarie perché contengono pochissimo fruttosio fra gli zuccheri che sono presenti nel frutto! Si tratta di un frutto prezioso anche perché ricchissime di carotenoidi come il betacarotene, sostanze antiossidanti in grado di proteggerci dallo stress ossidativo della esposizione al [...]

Di |2024-07-19T10:57:37+02:0019 Luglio|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Albicocche: il frutto che non fa ingrassare!

Il grande business dei finti yogurt al supermercato

Sono dei dessert, ma pensiamo che siano yogurt!! Mangereste ogni giorno un dolce al cucchiaio ricco di zucchero e calorie? Probabilmente no, a saperlo! Ma questo è proprio ciò che purtroppo molte persone fanno ogni giorno inconsapevolmente, sviati dalla pubblicità ingannevole in TV e dalle confezioni altrettanto ingannevoli che trovano al supermercato. Moltissimi prodotti in [...]

Uova: se la dicitura in confezione è “allevate a terra” sono da evitare!

Uova di galline "allevate a terra". Questa è una delle tante diciture ingannevoli molto sfruttata dal marketing delle aziende alimentari. Con l’espressione "allevate a terra" il consumatore percepisce che si tratti di un prodotto salutare magari immaginando che le galline non sono allevate in gabbia. In questo caso però, non significa che siano allevate [...]

Guida dei piccoli produttori di Roma e del Lazio (gratuita)

Parliamo spesso di spesa consapevole. Spesa consapevole per noi significa una spesa realizzata secondo una cultura della salute. Una cultura che vogliamo diffondere. Vogliamo far provare a tutti il piacere di fare spesa, di cucinare bene e di mangiare sano a casa propria! E da questo punto di vista c'è una garanzia e una consapevolezza [...]

Siamo allergici al cibo o ai trattamenti che l’industria fa sul cibo?

Vi siete mai chiesti perché abbiamo così tanti problemi con l'alimentazione odierna? Quello che ci fa male e ci fa sviluppare allergie, intolleranze, patologie intestinali e problematiche di tipo autoimmune è il cibo in sé oppure quello che sta succedendo al cibo con i trattamenti industriali? Perché pomodori e fragole ci fanno male? Sono [...]

La bufala del latte scremato: non è sano, l’unico vero latte è quello intero!

Latte scremato o parzialmente scremato sono inganni dell'industria alimentare per far aumentare le vendite di latte e suoi derivati nella società dei consumatori. Con le diciture "senza grassi", "scremato" o "Light" si riesce a stimolare nei consumatori una convinzione ben precisa riguardo al latte: quello magro e senza grassi è più sano! E se [...]

Quante proteine bisogna mangiare?

"La soglia anabolica per pasto relativa all’apporto dietetico di proteine / aminoacidi è di 25-30 grammi di proteine, inclusi 2,5-2,8 grammi di leucina. Solo le persone con insufficienza renale (controllare Azotemia, Creatinina e Volume Filtrato Glomerulare mediante clearance della creatinina), ed in trattamento di dialisi rappresentano ovviamente un’eccezione poiché questa categoria deve seguire una [...]

Di |2023-05-29T17:28:46+02:0002 Maggio|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Quante proteine bisogna mangiare?

Le uova: tuorlo e albume quali differenze?

Che cos'è l'albume e cosa contiene? Contiene dei grassi? Sembrerà banale a molte persone questo articolo, ma in effetti molti non conoscono affatto la differenza tra tuorlo e albume, e se provate a chiedere curiosamente in giro ad amici e parenti vedrete che oltre il 50% della gente non sa cos'è il tuorlo o [...]

Di |2024-12-30T11:13:50+01:0001 Maggio|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Le uova: tuorlo e albume quali differenze?

Prodotti di qualità al supermercato: riso integrale Vivi Verde Coop

Proseguiamo con la segnalazione dei prodotti alimentari di qualità dal supermercato, non sono tantissimi ma quei pochi che ci sono è bene conoscerli e utilizzarli. Per un elenco completo di prodotti alimentari di qualità acquistabili nei supermercati potete iscrivervi al nostro servizio di spesa consapevole FOOD SHOP ASSISTANT Il prodotto di oggi è un ottimo [...]

Pasta di Gragnano? Fatta con grano estero!

La pasta di Gragnano è così famosa da aver ricevuto il marchio europeo di tutela IGP (Indicazione Geografica Protetta). L’indicazione geografica protetta (IGP) è un marchio  riconosciuto dall’Unione Europea ai prodotti riconducibili ad un determinato luogo di produzione, dove il territorio, le particolari condizioni climatiche e i fattori umani ne determinano l’elevata qualità. Attenzione però: [...]

Frullato invernale anti-influenza

Sapevate che le proteine del siero del latte hanno una azione di rinforzo e sostegno del sistema immunitario? Questo è documentato da numerosi studi scientifici. E allora perchè non fare un frullato anti-influenzale per la stagione fredda invernale, che possa contrastare e tenere lontani i malanni stagionali? Usiamo le proteine del siero e i cibi [...]

Di |2021-01-14T10:28:54+01:0014 Gennaio|Articoli|Commenti disabilitati su Frullato invernale anti-influenza

Etichette alimentari ingannevoli: brioche integrali al supermercato!

Spesso i cibi confezionati preparati dall'industria alimentare adottano un marketing ingannevole e subdolo, che tende ad "raggirare" il consumatore. Vittime di questi raggiri sono in special modo i consumatori "distratti" ( quelli che fanno la spesa sempre di fretta alle 7 di sera appena usciti dal lavoro, per esempio...) o che non si interessano [...]

Di |2023-10-24T12:17:42+02:0007 Gennaio|Articoli, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Etichette alimentari ingannevoli: brioche integrali al supermercato!

Piccoli produttori: miele della Lunigiana DOP e biologico

Prodotto dalla cooperativa sociale ONLUS "Il pungiglione" nel territorio della Lunigiana (Toscana) e protetto dal Disciplinare di produzione DOP (Denominazione di Origine Controllata), ottenuto di recente per i mieli di acacia e castagno. In Italia le DOP concesse per i mieli sono pochissime, solo 5 nello specifico. in vendita presso i supermercati CONAD al prezzo [...]

Di |2021-03-09T11:13:45+01:0003 Gennaio|Articoli, piccoli produttori|Commenti disabilitati su Piccoli produttori: miele della Lunigiana DOP e biologico

Da dove arriva il pesce che mangiamo e perché è importante saperlo?

Il luogo di provenienza Se il pesce che acquistiamo è di allevamento sarà indicato chiaramente nella confezione il Paese in cui è stato allevato, ad esempio con diciture come “allevato in Grecia”, oppure Spagna, Italia eccetera. Se invece il pesce è pescato, allora avremo l’indicazione della Zona FAO da cui proviene, attraverso un numero [...]

Di |2024-03-06T13:57:37+01:0005 Dicembre|Articoli|Commenti disabilitati su Da dove arriva il pesce che mangiamo e perché è importante saperlo?

Uova sode: la cottura corretta è importante!

Come potete vedere nella immagine allegata, mostriamo 3 gradi di cottura delle uova sode. Il primo uovo sodo da sinistra è cotto bene ed è salutare, mentre l'uovo al centro e quello a destra non sono salutari e presentano i grassi ossidati, proprio quel tipo di grassi e di colesterolo che creano infiammazione e [...]

Titolo

Torna in cima