Corso di educazione alimentare “A LEZIONE DI ETICHETTA” (online)

‼️Ormai quasi tutto il cibo che acquistiamo al supermercato è un vero e proprio inganno. Prodotti con etichette false, slogan ingannevoli, dichiarazioni di origine fasulle (DOP e IGP comprese) sono tantissimi, la maggior parte dell'offerta in commercio. Ecco alcuni esempi di diciture completamente false o ingannevoli che puoi ritrovare nei prodotti alimentari: ‼️ percorso [...]

Di |2024-05-23T13:49:01+02:0020 Aprile|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Corso di educazione alimentare “A LEZIONE DI ETICHETTA” (online)

Dolcetto sano e goloso

Per mangiare un dolce appagante non bisogna per forza usare zucchero, farina bianca, crema pasticcera o altri ingredienti non proprio salutari. Oggi vi mostriamo la preparazione di un dolcetto sano, senza lo zucchero, e senza l'uso di farine ma con la frutta e il cioccolato fondente. Per l'estate poi è ottimo perchè non serve la [...]

Olio per frittura: attenzione a questo genere di prodotti!

E' bene stare alla larga da prodotti del genere. Per fare una buona frittura non serve altro che un buon olio extravergine di oliva.  Per "buona frittura" intendiamo essenzialmente una frittura sana, il gusto invece è qualcosa di discutibile e molto opinabile. Molti consumatori amano come gusto quello delle fritture industriali e da fast food, [...]

Di |2020-04-22T18:37:38+02:0015 Aprile|Articoli, Corso educazione alimentare, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Olio per frittura: attenzione a questo genere di prodotti!

Riso, mais, grano: ecco perché comprare italiano non basta!

Una delle tante falsità (a noi di Cibo Serio piace usare il termine di "inganni") che il sistema agroalimentare industriale italiano propaga da anni al consumatore è quello del mito del cibo Made in Italy. Ci ripetono da decenni che bisogna mangiare italiano perchè le produzioni italiane sono di migliore qualità rispetto a quelle [...]

Di |2024-12-27T15:51:14+01:0015 Aprile|Articoli, Corso educazione alimentare, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Riso, mais, grano: ecco perché comprare italiano non basta!

Covid: aumenti scandalosi nei supermercati italiani!

E' di oggi 8 Aprile la notizia ufficiale che nei supermercati italiani, nelle ultime settimane, si assiste ad un aumento dei prezzi che sfiora la speculazione con rialzi fino al 75% rispetto ad un mese fa, per quanto riguarda molti beni alimentari tra cui uova, farina, lievito di birra, frutta e verdura, creme spalmabili. I rappresentanti [...]

Di |2020-04-08T15:44:39+02:0008 Aprile|Articoli, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Covid: aumenti scandalosi nei supermercati italiani!

Mangiare carne di agnello a Pasqua: l’origine religiosa è barbara e agghiacciante!

Mangiare carne di agnello per Pasqua? No, grazie! La strage di agnelli che si compie ogni anno sotto Pasqua è una cosa indecente e alquanto insensata. Non dimenticherò facilmente un avvenimento a cui ho assistito ad Aprile 2014, pochi giorni prima di Pasqua, in una piazzola di un Autogrill della A13 Bologna-Padova, quando vidi assieme [...]

Vitamina D e neonati: necessario l’integratore fino ai 12 mesi!

Non è una notizia diffusa dai media, pertanto non molte mamme e papà sanno che la carenza di vitamina D interessa tra il 50 e il 70 per cento dei bambini italiani. L'integrazione è necessaria (per tutti) dalla nascita almeno fino al primo anno di età. Tra le cause della forte carenza di vitamina D nei [...]

Di |2020-03-30T12:02:15+02:0030 Marzo|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Vitamina D e neonati: necessario l’integratore fino ai 12 mesi!

Il sorbetto al limone: è vero che è digestivo?

Questo alimento viene consumato al ristorante a fine pasto come dessert oppure dopo la portata di pesce in occasione di matrimoni o cerimonie con lunghi banchetti. Talvolta questo prodotto viene spacciato addirittura come "digestivo". Ad esempio anche lo spot del Sorbetto al limone Grand Soleil della Ferrero ne esaltava ingannevolmente le proprietà digestive affermando che: [...]

Di |2020-03-29T16:25:43+02:0029 Marzo|Articoli, Corso educazione alimentare, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Il sorbetto al limone: è vero che è digestivo?

Rinforzare le difese immunitarie con il cibo: i funghi

?? I funghi contengono fibre complesse chiamate beta-glucani che sono note per stimolare le cellule immunitarie. Certo, anche altri alimenti (come orzo e avena) contengono beta-glucani, ma il beta-glucano nei funghi ha una struttura ramificata unica a quanto pare, che gli conferisce speciali capacità di potenziamento immunitario. Nello studio citato qui in basso a fine post, [...]

Di |2020-04-02T14:21:09+02:0027 Marzo|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Rinforzare le difese immunitarie con il cibo: i funghi

Corso “A lezione di etichetta” in modalità ONLINE

A seguito del Decreto del 4 Marzo 2020 (e successivi decreti) emesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, secondo cui sono sospesi i congressi, le riunioni, i meeting e gli eventi sociali fino al superamento dell'emergenza sanitaria del Coronavirus, comunichiamo che il corso dal vivo "A LEZIONE DI ETICHETTA" in programma nelle date del 22 [...]

Di |2020-03-18T15:11:08+01:0018 Marzo|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Corso “A lezione di etichetta” in modalità ONLINE

Bufala Cebion sul coronavirus!

In questi giorni circola su Whatsapp un audio di una presunta "operatrice sanitaria" che invita le persone a proteggersi dal coronavirus assumendo delle compresse di un integratore di vitamina C disponibile in Farmacia, chiamato Cebion, che sarebbe in grado di potenziare il sistema immunitario. Facciamo subito alcune considerazioni al riguardo: Cebion è un integratore di [...]

Di |2020-03-11T12:36:35+01:0011 Marzo|Articoli|Commenti disabilitati su Bufala Cebion sul coronavirus!

Nuove confezioni pasta De Cecco

Da qualche settimana la pasta De Cecco ha delle nuove confezioni. O meglio, l'azienda abruzzese ha dovuto fare delle nuove confezioni per la propria pasta, come imposto dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust), che con un provvedimento del 20 Dicembre 2019 ha richiesto alla De Cecco di modificare alcune diciture presenti nelle loro confezioni [...]

Zuccheri nascosti aggiunti

Una delle pratiche più usate dall'industria alimentare per "truccare" il sapore di alimenti che di base avrebbero il gusto di un pezzo di polistirolo, è quello di aggiungere zucchero (o altre sostanze dolcificanti) in tanti cibi di cui le persone fanno uso ogni giorno regolarmente. Questa magia "culinaria" aiuta a far impennare le vendite [...]

Di |2024-05-27T14:09:05+02:0010 Marzo|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Zuccheri nascosti aggiunti

Pesce salutare al supermercato? Si può fare!

Spesso associamo l'idea di supermercato a quella di cibo industriale e poco salutare, ma non sempre le cose stanno in questo modo. Nel senso che è possibile anche trovare e acquistare del buon cibo sano, nei supermercati. Non tutto è cattivo e da buttare via insomma, anche se mediamente il supermercato non è il luogo [...]

Frutta essiccata: lo spuntino ideale?

Ideale come snack! E' esattamente questo che si legge sul sito della azienda produttrice di questo prodotto, nella descrizione: https://www.noberasco.it/it-IT-it/products/0-99-Banana-Chips-100-g_257508.aspx  In realtà non si tratta affatto di uno snack ideale, parlando da un punto di vista prettamente scientifico, nutrizionale e di salute. La frutta essiccata può rientrare in una dieta attenta e salutare, ma solo se [...]

Di |2020-08-11T10:33:34+02:0004 Marzo|Articoli, Corso educazione alimentare, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Frutta essiccata: lo spuntino ideale?

Pubblicità ingannevole: biscotti secchi e leggeri!

E' vero che la calorie sono tutte uguali? Dipende un pò da che punto di vista si analizzano le cose... per esempio, nel caso qui in foto possiamo dire che si tratta SICURAMENTE di calorie cattive, cattivissime anzi. Infatti ci sono ben 427 calorie per etto di biscotto, ma che tipo di calorie sono? [...]

Di |2023-09-19T16:17:41+02:0028 Febbraio|Articoli, Corso educazione alimentare, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Pubblicità ingannevole: biscotti secchi e leggeri!

Cos’è il muesli per la colazione? E’ salutare?

“L’uomo è un individuo sano che distrugge giorno per giorno il suo capitale di vita.” Questo affermava Maximilian Oskar Bircher-Benner (Aarau, 22 agosto 1867 – Zurigo, 24 gennaio 1939) un medico e nutrizionista svizzero del secolo scorso. Fu l'inventore del conosciutissimo muesli per la colazione, per la precisione del Birchermüesli. Cos'è il muesli è una [...]

Di |2020-02-27T17:05:10+01:0026 Febbraio|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Cos’è il muesli per la colazione? E’ salutare?

Arancia rossa: ha un ingrediente segreto che gli altri agrumi non contengono!

L'arancia rossa è il miglior agrume per il cancro al seno? Le arance rosse hanno un ingrediente segreto che non si trova in nessun altro agrume (eccetto il pompelmo rosso). È un potente antiossidante chiamato C3G (cianidina-3-glucoside) ed è ciò che dà loro quel colore rosso brillante e un delizioso sapore aspro. E i ricercatori [...]

Di |2020-02-06T00:51:17+01:0006 Febbraio|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Arancia rossa: ha un ingrediente segreto che gli altri agrumi non contengono!

Pasta: multa da 1 milione di euro ai supermercati Lidl

Come lettori di Cibo Serio sapete già che spesso (molto di frequente...!) le confezioni del cibo in commercio e le diciture che l'industria alimentare appone sulle confezioni sono fortemente ingannevoli. Tali diciture e scritte tendono a farci comprare anche cose che non compreremmo se fossimo accuratamente informati e più consapevoli sul reale contenuto del prodotto. Come magra consolazione possiamo [...]

Di |2020-02-04T22:55:08+01:0004 Febbraio|Articoli|Commenti disabilitati su Pasta: multa da 1 milione di euro ai supermercati Lidl

Bevande di soia? Si, ma di qualità!

Utilizzate il latte di soia? Bene, si tratta di una bevanda salutare, se preparata davvero in maniera naturale e senza aggiunta di zucchero e di additivi come i FOSFATI di calcio e gli aromi, che creano problemi intestinali. Le bevande vegetali sono perfettamente utili nella nostra alimentazione, anche se non sostituiscono il latte in quanto [...]

Di |2020-02-28T12:04:39+01:0002 Febbraio|Articoli, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Bevande di soia? Si, ma di qualità!

Titolo

Torna in cima