Gli estratti di tè verde riducono il virus dell’influenza del 75%!

Quando la stagione influenzale è in pieno svolgimento, è più importante che mai seguire una dieta sana, riposarsi a sufficienza e praticare un'igiene adeguata per evitare di ammalarsi. Ma sapevate che il tè verde può anche aiutarci ad evitare l'influenza? In effetti, un recente studio clinico ha dimostrato che gli integratori a base di tè [...]

Di |2022-10-27T17:27:03+02:0001 Febbraio|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Gli estratti di tè verde riducono il virus dell’influenza del 75%!

Latte italiano (quello industriale): antibiotici e mastite!

In questo articolo mostriamo un servizio della trasmissione Report che spiega accuratamente come funziona la produzione di latte di mucca in Italia, negli allevamenti intensivi e industriali del Nord Italia nella pianura padana, la regione in cui si produce la quasi totalità del latte industriale italiano, che viene poi destinato alla produzione di formaggi [...]

Di |2024-10-18T18:24:33+02:0001 Febbraio|Articoli|Commenti disabilitati su Latte italiano (quello industriale): antibiotici e mastite!

Il cibo a misura d’uomo, come natura crea!

Vogliamo raccontarvi una bella storia, che lascia intravedere una speranza verso un futuro più bello e armonioso per la vita di tutti. Qualche giorno fa abbiamo conosciuto un piccolo allevatore della Romagna che ha un allevamento Biologico di animali nelle colline dell'Appennino tosco-romagnolo. Niente di strano fin qui, ce ne sono diversi di piccoli allevatori [...]

Di |2020-01-30T18:34:39+01:0030 Gennaio|Articoli|2 Commenti

La filiera del tabacco: preziosa per lo Stato italiano!

Come incentivare il business del fumo di sigarette? In pratica si fa così: lo Stato italiano firma contratti pluriennali con la multinazionale del tabacco Philip Morris, che ha stabilimenti produttivi anche in Italia, per garantire fondi europei destinati per un quinquennio alla coltivazione in Italia della pianta del tabacco. La pianta servirà per approvvigionare la [...]

Di |2020-01-30T16:45:29+01:0030 Gennaio|Articoli|Commenti disabilitati su La filiera del tabacco: preziosa per lo Stato italiano!

E’ vero che il latte fa male? Si, se acquisti “formaggi” come questo!

E' vero che il latte fa male? Si tratta di una delle domande che ci vengono poste più spesso dai nostri lettori, ed è una delle questioni più dibattute oggi in tutti i dibattiti sulla nutrizione e sulla dieta. La risposta più seria e al contempo anche più scientifica che si può dare alla domanda [...]

Di |2022-01-18T18:08:37+01:0028 Gennaio|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su E’ vero che il latte fa male? Si, se acquisti “formaggi” come questo!

8 ingredienti della Coca-Cola Zero che non conosci

Questa bibita, che secondo i dati forniti dall'azienda produttrice (The Coca-Cola Company) ha riscosso un enorme successo rispetto alla maggior parte delle innovazioni che la Coca Cola ha cercato di introdurre recentemente, è al momento il fiore all'occhiello della multinazionale, poiché non appena è stata messa in vendita ha ricevuto subito l'approvazione dei consumatori, dato [...]

Di |2022-06-22T12:55:36+02:0027 Gennaio|Articoli, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su 8 ingredienti della Coca-Cola Zero che non conosci

Come acquistare l’aceto balsamico

L'aceto balsamico è uno dei condimenti più amati nel nostro Paese, più gradito dell'aceto di vino e dell'aceto di mele, che tuttavia rimangono dei condimenti molto più sani rispetto al balsamico. Perchè piace così tanto l'aceto balsamico? La risposta è presto detta: perchè è delizioso come sapore, è dolciastro e ha zuccheri al suo interno! [...]

Di |2020-01-27T15:13:02+01:0025 Gennaio|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Come acquistare l’aceto balsamico

Orzo: il cereale di montagna che dà energia!

Oggi vi parliamo dell'orzo: un cereale che è una delle eccellenze agroalimentari italiane, un tempo coltivato in tutte le vallate delle Dolomiti Bellunesi, poi negli anni 60 è arrivato il mais che si è imposto sul mercato e ha oscurato l'orzo, che è stato abbandonato quasi del tutto come coltivazione (il mais rendeva di più). [...]

Di |2020-01-24T19:11:20+01:0024 Gennaio|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Orzo: il cereale di montagna che dà energia!

Cacao in polvere: impariamo a sceglierlo giusto!

Il cacao in polvere è uno straordinario e prezioso alimento, che dovremmo cercare di inserire spesso nella nostra dieta in quanto del tutto salutare. Davvero? Si, perché il cacao contiene più antiossidanti del vino rosso e del tè verde, aiuta a mantenerci giovani e protegge la salute cardiovascolare e la salute del cervello, questo è [...]

Il cioccolato amaro ha effetto protettivo dal tumore al polmone!

Il cioccolato (amaro) può essere un alimento anticancro, ma ha più effetto se si tratta di cioccolato crudo, non tostato: in questo sorprendente studio, estratti di cacao crudo e fermentato hanno dimostrato di debellare fino al 72% delle cellule di tumore polmonare in una provetta. Invece gli estratti di fave di cacao tostate ne hanno [...]

Di |2020-01-22T20:10:32+01:0022 Gennaio|Articoli|Commenti disabilitati su Il cioccolato amaro ha effetto protettivo dal tumore al polmone!

Mangiare meglio per ridurre l’infiammazione

Il legame tra cibo, infiammazione e insorgenza di malattie croniche sta guadagnando sempre più attenzione da parte della comunità scientifica. In particolare, è ormai chiaro come alcuni alimenti giochino un ruolo chiave nel produrre batteri intestinali “buoni”, che hanno un’azione protettiva, mentre altri cibi – al contrario – incoraggiano la crescita di batteri che vanno a [...]

Di |2020-01-09T15:27:37+01:0009 Gennaio|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Mangiare meglio per ridurre l’infiammazione

Inganni alimentari: “Sforniamo pane tutto il giorno”

“Pane caldo” “Pane appena sfornato”, “Sforniamo pane tutto il giorno" "Pan del Dì" queste sono alcune delle scritte in rilievo che troviamo in molti supermercati al reparto panetteria. Ma come mai non troviamo mai la scritta "pane fresco"? Perché quel pane NON E' FRESCO! E’ bene infatti sapere che la legge vieta espressamente di chiamare fresco [...]

Il ravanello comune ha una potente azione anticancro!

L'estratto di alcune sostanze del ravanello comune uccide l'88% delle cellule tumorali del polmone e riduce il rischio di tumore negli esseri umani. Il "pizzicore" che sentiamo quando mordiamo un ravanello fresco è causato da una sostanza contenuta al suo interno e chiamata MTBITC (4-metilsolfinil-3-butenil isotiocianato), un parente stretto (in chimica) del sulforafano dei broccoli, una vera [...]

Di |2025-01-27T17:44:53+01:0006 Gennaio|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Il ravanello comune ha una potente azione anticancro!

Usiamo più cipolla: contiene sostanze anticancro!

E' molto semplice aggiungere la cipolla nei nostri pasti, ogni giorno. Specialmente per chi soffre di diabete e ipertensione, le cipolle dovrebbero essere parte del piano terapeutico per affrontare queste patologie. Sono infatti potenti agenti contro la glicemia alta e contro la pressione sanguigna elevata, come anche l'aglio e tutti i bulbi della stessa famiglia [...]

Di |2020-01-07T10:23:28+01:0006 Gennaio|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Usiamo più cipolla: contiene sostanze anticancro!

Cicoria e inulina, ecco i veri superfood!

Mangiare le verdure fa bene, si sa. Ma perchè si dice che la verdura è ricca di fibre e che queste ultime apportano benefici allo stato di salute del nostro intestino? Volendo semplificare la faccenda in maniera facilmente comprensibile per tutti, diciamo che gli ortaggi e le verdure (e in misura minore anche la frutta) [...]

Orate e salmoni di allevamento? No, grazie!

 Da tempo Cibo Serio sconsiglia il consumo di qualsiasi pesce da allevamento, come mai? Le risposte sono nel video dell'inchiesta di REPORT su RAI3, che trovate in questo post, ma non solo. Ogni nuova inchiesta sull'allevamento di animali, inclusi gli allevamenti di pesce, svela dei comportamenti e delle pratiche da parte dell'industria che sono fortemente [...]

Crauti: ecco perchè fanno bene

I crauti altro non sono che del cavolo cappuccio o del cavolo verza tagliato a striscioline e lasciato a fermentare per circa 30 giorni in un barattolo chiuso. Qualsiasi altro tipo di verdura (zucchine, peperoni, cetriolo, ecc.) può essere fatto fermentare e se ne ricavano gli stessi benefici di salute del crauto. Le verdure fermentate [...]

Di |2020-01-02T17:21:53+01:0002 Gennaio|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Crauti: ecco perchè fanno bene

Una fetta di prosciutto con l’aroma di biscotto aggiunto!

L'industria alimentare utilizza gli aromi anche dove meno ce lo aspettiamo. Il prosciutto cotto, senza l'aroma di biscotto, non avrebbe il sapore che conosciamo e che piace tanto ai bambini. Infatti avrebbe un sapore di carne lessa, poco accattivante e palatabile per la maggior parte delle persone. Il tema degli aromi nel cibo è [...]

Di |2025-01-11T14:37:08+01:0017 Dicembre|Articoli, Food Shop Assistant, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Una fetta di prosciutto con l’aroma di biscotto aggiunto!

Panettone: la ricetta tradizionale non si può cambiare…o forse si!

O forse si...   Il vero panettone non può “scherzare” più di tanto sugli ingredienti. Deve essere fatto con il burro e non con altri grassi, contenere una certa quantità di tuorlo d’uovo, scorze di arancia e cedro canditi e uvetta. Il lievito deve essere naturale e non lievito istantaneo, quello normalmente utilizzato per [...]

Di |2024-11-26T11:18:38+01:0015 Dicembre|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Panettone: la ricetta tradizionale non si può cambiare…o forse si!

La dicitura “uova fresche” è un inganno ed è tutto legale!

In Italia si producono attualmente 13 miliardi di uova all'anno. Sembrano tutte uguali finchè le compriamo fresche, ma esattamente la metà di queste uova viene processata dall'industria, sgusciata, miscelata, pastorizzata e additivata con varie sostanze conservanti che non è obbligatorio elencare in etichetta tra gli ingredienti, prima di finire all'interno di dolci, paste ripieni come [...]

Di |2024-02-18T10:06:58+01:0012 Dicembre|Articoli, Corso educazione alimentare, Food Shop Assistant, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su La dicitura “uova fresche” è un inganno ed è tutto legale!

Titolo

Torna in cima