Tonno in scatola: quanto se ne può mangiare alla settimana?

A Minamata, una piccola cittadina del Giappone, l'intossicazione da mercurio nel pesce ha provocato decessi e insorgenza di danni neurologici a centinaia di persone negli anni '50, causando loro gravi danni cerebrali permanenti: https://ilfattoalimentare.it/guerra-mercurio-oms.html In Italia i consumi di tonno in scatola costituiscono il 20-25 % del consumo complessivo di pesce. Alcune persone mangiano solo [...]

Di |2021-10-21T16:31:46+02:0004 Ottobre|Non categorizzato|Commenti disabilitati su Tonno in scatola: quanto se ne può mangiare alla settimana?

Come scegliere un buon caffè per la moka di casa?

Sul mercato abbiamo tantissimi tipi di caffè, diverse varietà (Arabica, Robusta, miscele varie) e soprattutto dei caffè di buona e cattiva qualità. Scegliere un prodotto che conservi ancora l'aroma e le proprietà antiossidanti del chicco di caffè appare essere una priorità assoluta per il consumatore che vuole puntare a bere soltanto un caffè di qualità [...]

Di |2019-09-26T19:35:32+02:0003 Ottobre|Food Shop Assistant, Prodotti|Commenti disabilitati su Come scegliere un buon caffè per la moka di casa?

Dolcetto sano ma goloso (senza zucchero)

Eccovi un'idea per un dolcetto goloso: mousse di caffè, cacao e cocco da utilizzare per una colazione golosa o per un dolcetto semplice e veloce da gustare in compagnia: bagnare delle fette Wasa (fette di segale) con del caffè non zuccherato creare una mousse con yogurt greco bianco intero, qualche cucchiaino di caffè (a seconda [...]

Di |2022-01-24T15:31:50+01:0003 Ottobre|Ricette|Commenti disabilitati su Dolcetto sano ma goloso (senza zucchero)

Piccoli produttori italiani: olio extravergine dei colli di Matera (Basilicata)

Olio extravergine spremuto a freddo (27C°) 100% della Basilicata Perchè scegliere un extravergine spremuto a freddo e 100% italiano? Un extravergine di oliva che si rispetti deve avere un'alta dose di sostanze antiossidanti (i cosiddetti polifenoli) pronte a combattere per contrastare efficacemente gli attentati alla salute. È quel che emerge da Predimed, il più importante [...]

Di |2018-10-03T12:53:01+02:0003 Ottobre|Food Shop Assistant, Prodotti|Commenti disabilitati su Piccoli produttori italiani: olio extravergine dei colli di Matera (Basilicata)

Yogurt al supermercato: più zucchero aggiunto della Coca-Cola!

Lo yogurt è certamente un alimento salutare, che può rientrare nella dieta di tutti anche in maniera quotidiana, dal momento che il suo contenuto di grassi è bassissimo (al massimo 4 grammi di grassi su 100g di alimento, al contrario dei formaggi che hanno una media di 20g di grassi su 100g) e soprattutto [...]

Uova sode: la cottura corretta è importante!

Come potete vedere nella immagine allegata, mostriamo 3 gradi di cottura delle uova sode. Il primo uovo sodo da sinistra è cotto bene ed è salutare, mentre l'uovo al centro e quello a destra non sono salutari e presentano i grassi ossidati, proprio quel tipo di grassi e di colesterolo che creano infiammazione e [...]

Piccoli produttori italiani: la spesa locale di qualità

Sei un produttore locale di cibi salutari e più genuini di quelli presenti nella Grande Distribuzione? Vorresti far conoscere il cibo che produci ad un pubblico di consumatori attenti alla qualità e al mangiare sano? Allora possiamo aiutarti !! :-) Presentiamo la tua azienda e i tuoi prodotti alle persone che abitano nella tua zona, [...]

Di |2019-06-17T16:47:30+02:0031 Agosto|Promozioni|Commenti disabilitati su Piccoli produttori italiani: la spesa locale di qualità

Limoni argentini e italiani a confronto

In Estate e per tutto Settembre-Ottobre, nei supermercati italiani campeggiano limoni di provenienza argentina o del Sudafrica e praticamente spariscono i limoni italiani del Sud Italia. Limoni argentini costosissimi fra l'altro, anche oltre 3 euro al chilo! Questi limoni ce li ritroviamo inoltre anche nei nostri aperitivi al bar. E il succo di limone [...]

Di |2025-05-22T12:38:00+02:0016 Agosto|Articoli, Prodotti|6 Commenti

Pubblicità ingannevole di integratori

Oggi parliamo dello Spot TV di Ensure Nutrivigor Sicuramente ai più attenti di voi non sarà sfuggito uno spot TV che da alcuni anni (dal 2016 almeno) passa spesso in televisione e ci parla delle meraviglie di un integratore di "proteine, vitamina D e HMB, un metabolita attivo delle proteine cha aiutano a rafforzare i [...]

La spesa consapevole: come scegliere una pasta di qualità

  L'offerta sul mercato oggi è ampissima: partiamo da prodotti che costano molto meno di 1 euro al chilo (ad es. 0,59 euro al chilo in alcuni casi di alcune marche) fino alle paste artigianali e biologiche che sfiorano gli 8-9 euro al chilo. Perché una pasta può costare meno di 1 euro al [...]

Perchè scegliere cibo biologico?

Sempre più italiani acquistano prodotti biologici, è un dato di fatto. Si tratta di un mercato che sta andando in decisa controtendenza rispetto alla crisi economica e dei consumi… È solo una moda? Noi crediamo di no e pensiamo che dietro la scelta di un prodotto bio ci siano almeno 4 motivazioni concrete! I prodotti [...]

Di |2019-06-13T16:36:15+02:0007 Agosto|Articoli|Commenti disabilitati su Perchè scegliere cibo biologico?

Perchè l’aranciata amara è dolce?

Analizzando il prodotto in foto si scopre con sorpresa che la versione cosiddetta amara ha lo stesso identico quantitativo di zucchero di quella normale, pertanto a cosa si riferisce la dicitura aranciata amara? Non viene nemmeno specificato che siano state usate delle arance diverse (di una varietà più amara) rispetto alla confezione di aranciata classica, [...]

Di |2019-10-13T18:24:07+02:0007 Agosto|Food Shop Assistant, Inganni alimentari, Prodotti|Commenti disabilitati su Perchè l’aranciata amara è dolce?

E’ vero che il cibo bio costa di più?

La convinzione, nell'immaginario comune, è che la grande marca, la grande azienda o multinazionale, rispetto al piccolo produttore o alla azienda che opera nel mercato locale e nel mondo del biologico, faccia dei prodotti migliori, più affidabili, più di qualità, più sicuri e controllati. In realtà, in campo alimentare e in fatto di cibo avviene [...]

Di |2019-06-13T17:06:48+02:0006 Agosto|Articoli, Food Shop Assistant|Commenti disabilitati su E’ vero che il cibo bio costa di più?

Cosa mangiare sotto l’ombrellone?

Grazie a piccoli e semplici accorgimenti, pranzare in spiaggia può essere sano, fantasioso ed equilibrato dal punto di vista nutrizionale In spiaggia ogni italiano ha il suo rito alimentare. C'è chi sceglie di mangiare solo frutta chi opta per il gelato C'è chi va al bar, preferendo un panino o un'insalatona c'è chi si porta [...]

Di |2018-08-06T18:23:10+02:0006 Agosto|Articoli|Commenti disabilitati su Cosa mangiare sotto l’ombrellone?

In difesa del cibo: quando il pane non è pane !

Oggi vogliamo parlarvi del pane, da sempre si sa che per fare il pane occorrono solo 4 ingredienti, 5 al massimo se aggiungessimo un pò di olio o del malto d'orzo: farina, sale, acqua e lievito. Basta questo per fare un buon pane. L'importante, si sa, è che la qualità della farina e del lievito [...]

Di |2018-07-31T15:16:20+02:0031 Luglio|Articoli|Commenti disabilitati su In difesa del cibo: quando il pane non è pane !

Orsetti gommosi, yogurt, succhi di frutta: quella polvere di insetto che tutti mangiamo senza saperlo!

La cocciniglia è un insetto e dalla sua carcassa si ricava un estratto polverizzato di colore rosso carminio, che viene utilizzato come colorante (indicato con la sigla E120 in etichetta) in numerosi prodotti alimentari industriali, dal Campari ai succhi di frutta arancia rossa e agli yogurt alla frutta rossa (fragola, vedi yogurt Danone in [...]

Di |2023-04-03T11:23:58+02:0022 Luglio|Articoli|Commenti disabilitati su Orsetti gommosi, yogurt, succhi di frutta: quella polvere di insetto che tutti mangiamo senza saperlo!

Acque aromatizzate: dissetarsi senza zucchero

Gli infusi freschi rappresentano un’alternativa gradevole all’acqua pura per garantire l’idratazione quotidiana con un sapore diverso. Sono facili da preparare e sono gustosi, inoltre possiamo prepararli in base ai nostri gusti. Ci avvaliamo di frutta di stagione e a volte anche di verdura e foglie di erbe aromatiche come la menta o il basilico. Un [...]

Di |2018-07-20T18:45:36+02:0020 Luglio|Articoli|Commenti disabilitati su Acque aromatizzate: dissetarsi senza zucchero

Le ricette di Cibo Serio: gnocchi curcuma e zafferano ai frutti di mare Fumaiolo

Ingredienti 500 gr. Gnocchi curcuma e zafferano a volontà  frutti di mare freschi con e senza conchiglia 1 peperone 1 zucchina Q. b. olio extra vergine di oliva 1 tazzina di vino 1 spicchio di aglio Preparazione Pulite i frutti di mare e raccoglieteli in una ciotola. Pulite il peperone e tagliatelo a tocchetti piccoli. Pulite [...]

Di |2019-11-12T11:57:45+01:0011 Luglio|Ricette|Commenti disabilitati su Le ricette di Cibo Serio: gnocchi curcuma e zafferano ai frutti di mare Fumaiolo

Cereali per la colazione: sono cereali o dolciumi?

Sono ancora troppi i prodotti alimentari ingannevoli o di cattiva qualità nutrizionale presenti in commercio. Quando si acquistano i cereali per la colazione - destinati specialmente ai bambini - ci si può ritrovare con una sorpresa incredibile: fino a 140 grammi di zucchero aggiunto per confezione! Ad esempio il prodotto in foto ha 38 grammi [...]

Di |2021-09-06T10:51:01+02:0011 Luglio|Articoli, Food Shop Assistant, Prodotti|Commenti disabilitati su Cereali per la colazione: sono cereali o dolciumi?

Creme spalmabili: se è bio e vegan non significa di qualità!

Negli ultimi tempi sul mercato alimentare assistiamo ad una vera e propria esplosione di creme gianduia alternative alla Nutella, o perlomeno si tratta di prodotti che si presentano come alternativa più salutare alla crema spalmabile più famosa al mondo Ma in realtà sono davvero poche le creme nocciola e cacao effettivamente valide e più salutari, [...]

Titolo

Torna in cima