Bresaola della Valtellina IGP: prodotto made in Italy, ma la carne arriva dal Brasile!

 Bresaola della Valtellina IGP? È fatta in gran parte con carne congelata di zebù, un bovino con la gobba che viene allevato in Sudamerica (Brasile, nello specifico), ma che è originario dell’Asia e dell’Africa (in India lo zebù è considerato una mucca sacra). In Brasile gli zebù furono importati nel primo XX secolo [...]

Attenzione alle cotolette di pollo al supermercato!

Guardate attentamente questo prodotto che abbiamo trovato in un supermercato dell'Emilia-Romagna. Si tratta di uno dei prodotti più incredibili mai visti finora nel nostro lavoro di indagine sui prodotti alimentari industriali!   Abbiamo oscurato volutamente il nome della azienda che produce questo prodotto (prodotto che comunque si trova nei supermercati dell'Emilia Romagna), ma possiamo comunque [...]

Di |2022-04-28T15:23:49+02:0015 Settembre|Articoli, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Attenzione alle cotolette di pollo al supermercato!

Albicocche: il frutto che non fa ingrassare!

Le albicocche sono un frutto che arriva di stagione a fine Giugno primi di Luglio, sono straordinarie perché contengono pochissimo fruttosio fra gli zuccheri che sono presenti nel frutto! Si tratta di un frutto prezioso anche perché ricchissime di carotenoidi come il betacarotene, sostanze antiossidanti in grado di proteggerci dallo stress ossidativo della esposizione al [...]

Di |2024-07-19T10:57:37+02:0019 Luglio|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Albicocche: il frutto che non fa ingrassare!

Uova: se la dicitura in confezione è “allevate a terra” sono da evitare!

Uova di galline "allevate a terra". Questa è una delle tante diciture ingannevoli molto sfruttata dal marketing delle aziende alimentari. Con l’espressione "allevate a terra" il consumatore percepisce che si tratti di un prodotto salutare magari immaginando che le galline non sono allevate in gabbia. In questo caso però, non significa che siano allevate [...]

Siamo allergici al cibo o ai trattamenti che l’industria fa sul cibo?

Vi siete mai chiesti perché abbiamo così tanti problemi con l'alimentazione odierna? Quello che ci fa male e ci fa sviluppare allergie, intolleranze, patologie intestinali e problematiche di tipo autoimmune è il cibo in sé oppure quello che sta succedendo al cibo con i trattamenti industriali? Perché pomodori e fragole ci fanno male? Sono [...]

Le uova: tuorlo e albume quali differenze?

Che cos'è l'albume e cosa contiene? Contiene dei grassi? Sembrerà banale a molte persone questo articolo, ma in effetti molti non conoscono affatto la differenza tra tuorlo e albume, e se provate a chiedere curiosamente in giro ad amici e parenti vedrete che oltre il 50% della gente non sa cos'è il tuorlo o [...]

Di |2024-12-30T11:13:50+01:0001 Maggio|Articoli, Corso educazione alimentare|Commenti disabilitati su Le uova: tuorlo e albume quali differenze?

Prodotti di qualità al supermercato: riso integrale Vivi Verde Coop

Proseguiamo con la segnalazione dei prodotti alimentari di qualità dal supermercato, non sono tantissimi ma quei pochi che ci sono è bene conoscerli e utilizzarli. Per un elenco completo di prodotti alimentari di qualità acquistabili nei supermercati potete iscrivervi al nostro servizio di spesa consapevole FOOD SHOP ASSISTANT Il prodotto di oggi è un ottimo [...]

Frullato invernale anti-influenza

Sapevate che le proteine del siero del latte hanno una azione di rinforzo e sostegno del sistema immunitario? Questo è documentato da numerosi studi scientifici. E allora perchè non fare un frullato anti-influenzale per la stagione fredda invernale, che possa contrastare e tenere lontani i malanni stagionali? Usiamo le proteine del siero e i cibi [...]

Di |2021-01-14T10:28:54+01:0014 Gennaio|Articoli|Commenti disabilitati su Frullato invernale anti-influenza

Piccoli produttori: miele della Lunigiana DOP e biologico

Prodotto dalla cooperativa sociale ONLUS "Il pungiglione" nel territorio della Lunigiana (Toscana) e protetto dal Disciplinare di produzione DOP (Denominazione di Origine Controllata), ottenuto di recente per i mieli di acacia e castagno. In Italia le DOP concesse per i mieli sono pochissime, solo 5 nello specifico. in vendita presso i supermercati CONAD al prezzo [...]

Di |2021-03-09T11:13:45+01:0003 Gennaio|Articoli, piccoli produttori|Commenti disabilitati su Piccoli produttori: miele della Lunigiana DOP e biologico

Da dove arriva il pesce che mangiamo e perché è importante saperlo?

Il luogo di provenienza Se il pesce che acquistiamo è di allevamento sarà indicato chiaramente nella confezione il Paese in cui è stato allevato, ad esempio con diciture come “allevato in Grecia”, oppure Spagna, Italia eccetera. Se invece il pesce è pescato, allora avremo l’indicazione della Zona FAO da cui proviene, attraverso un numero [...]

Di |2024-03-06T13:57:37+01:0005 Dicembre|Articoli|Commenti disabilitati su Da dove arriva il pesce che mangiamo e perché è importante saperlo?

Consulenza di educazione alimentare in promozione fino al 8 Luglio

CONSULENZA INDIVIDUALE DI EDUCAZIONE ALIMENTARE https://ciboserio.it/prodotto/consulenza-individuale/ IN PROMOZIONE FINO AL 8 LUGLIO con lo SCONTO DEL 20% ( €36,00 anzichè €45,00) -------- Che differenza c’è tra una pasta di frumento italiano e una fatta con grano estero? Cosa significa esattamente la dicitura “prodotto in Italia”? Come riconoscere un vero pane integrale rispetto al finto prodotto [...]

Di |2018-07-03T17:02:07+02:0003 Luglio|Promozioni|Commenti disabilitati su Consulenza di educazione alimentare in promozione fino al 8 Luglio

La spesa consapevole: miele biologico italiano non pastorizzato

Un buon miele biologico italiano e non pastorizzato! Questo prodotto si può trovare in quasi tutti i supermercati. Se utilizzate il miele, consigliamo solo miele BIO e vergine (non pastorizzato). La maggior parte dei mieli in commercio sono pastorizzati ad alta temperatura e quindi hanno perso quelle preziose sostanze antibiotiche naturali che il miele possiede, [...]

Di |2021-03-09T11:16:45+01:0030 Aprile|Food Shop Assistant, Prodotti|Commenti disabilitati su La spesa consapevole: miele biologico italiano non pastorizzato

Uova: non sono tutte uguali

A prima vista le uova potrebbero sembrare tutte uguali tra loro. Presentano invece caratteristiche che distinguono chiaramente le une dalle altre, suddividendole per calibro (S, M, L, XL), tipologia di allevamento (a terra, all’aperto, bio, in batteria) e freschezza (fresche o extrafresche). Scopriamo insieme queste caratteristiche: Calibro S - piccole: peso inferiore a 53 g [...]

Di |2018-04-19T18:46:50+02:0019 Aprile|Articoli|Commenti disabilitati su Uova: non sono tutte uguali

Le ricette di Cibo Serio: crocchette senza glutine

Oggi vi proponiamo la ricetta delle crocchette senza glutine di ceci e zucca, un piatto semplice ma nutriente, specie per i bambini, ideale anche perchè offre loro varietà nutrizionale in alternativa alle solite crocchette di patate. Ricco di fibre (dai legumi) e con le proteine vegetali, oltre ai nutrienti esclusivi della zucca come i carotenoidi [...]

Di |2018-04-18T16:08:34+02:0018 Aprile|Ricette|Commenti disabilitati su Le ricette di Cibo Serio: crocchette senza glutine

Creme spalmabili ok, ma solo se sono di qualità!

I bambini le adorano, come anche noi adulti. Peccato che quelle più conosciute e acquistate dalle mamme siano proprio quelle meno salutari, ma si sa, il potere della pubblicità riesce a conquistare il nostro subconscio e le emozioni più superficiali e così finiamo per comprare sempre lo stesso trito e ritrito prodotto! Per anni e [...]

Di |2019-05-26T15:21:53+02:0017 Aprile|Food Shop Assistant|Commenti disabilitati su Creme spalmabili ok, ma solo se sono di qualità!

Come riconoscere il pane integrale

La colorazione del pane e delle pagnotte non è un indicatore affidabile per acquistare il pane integrale. Il pane può assumere un aspetto scuro nella crosta e nella parte interna a a causa dei processi di cottura in forno, che provocano diverse reazioni chimiche come ad esempio la reazione di Maillard, dove gli amidi e [...]

Di |2022-03-30T10:36:45+02:0030 Marzo|Articoli, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Come riconoscere il pane integrale

Educazione alimentare: intervista televisiva a TuttoBene Tv

Qualche giorno fa sono stato invitato presso una TV locale per una intervista nel Programma di salute e benessere TuttoBene TV, condotto dal giornalista Roberto Feroli. Di seguito il video dell'intervista integrale con un elenco dei temi trattati nell'incontro Tra i temi che abbiamo affrontato: l'industria alimentare cibi conservati e trattati il gusto umami (glutammato [...]

Di |2018-03-19T18:33:46+01:0019 Marzo|Articoli, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Educazione alimentare: intervista televisiva a TuttoBene Tv

Merendine incredibili!

Purtroppo le mamme che si fidano della grande marca che appare in TV nella pubblicità, vanno spesso incontro all'acquisto di prodotti poco sani come questo.   Sulla confezione del prodotto leggiamo 2 claim nutrizionali alquanto ambigui e poco veritieri, vediamoli assieme   Il primo claim: sulla destra della confezione è scritto: "Con latte di mucche [...]

Di |2020-03-20T13:47:25+01:0015 Marzo|Inganni alimentari, Prodotti|Commenti disabilitati su Merendine incredibili!

Progetti di Educazione Alimentare nelle Scuole

La Dottoressa Manuela Derosas, biologa nutrizionista dello Staff di Cibo Serio, Docente in Scienze degli Alimenti presso l'Istituto ABF-CFP Alberghiero di Treviglio (Bergamo), propone Progetti Didattici di Educazione Alimentare per le scuole elementari e medie. Obiettivo: Educare i bambini a compiere autonomamente scelte alimentari corrette, utilizzando approcci ludici e formativi I bambini preparano polpette e [...]

Di |2018-03-12T17:59:15+01:0012 Marzo|Articoli|Commenti disabilitati su Progetti di Educazione Alimentare nelle Scuole

E’ davvero stevia? No, lattosio!

La stevia è un dolcificante alternativo allo zucchero molto in voga negli ultimi tempi, di cui parleremo in vari articoli del nostro blog nei prossimi giorni, in quanto presenta parecchi aspetti problematici e talvolta persino ingannevoli, come nel caso del prodotto che mostriamo oggi. Il prodotto in foto è venduto come stevia da una [...]

Di |2024-03-26T10:31:52+01:0026 Febbraio|Corso educazione alimentare, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su E’ davvero stevia? No, lattosio!

Titolo

Torna in cima