Pesto genovese o “alla genovese”?

C'è una bella differenza, e il consumatore di solito non lo sa! Spesso nemmeno i liguri conoscono questa importante differenza, che segna un prodotto nel gusto e soprattutto nella qualità nutrizionale dei suoi ingredienti   Vediamo dapprima la ricetta originale del pesto genovese http://www.mangiareinliguria.it/consorziopestogenovese/pestogenovese.php che comprende solo 7 ingredienti e che è tutelata dal [...]

Di |2025-07-17T21:24:54+02:0016 Ottobre|Articoli, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Pesto genovese o “alla genovese”?

Pasta senza glutine: moda o reale vantaggio nutrizionale?

In foto analizziamo oggi la pasta di un noto marchio italiano Chi si occupa di alimentazione e nutrizione in maniera seria sconsiglia l'acquisto dei prodotti senza glutine preparati dall'industria alimentare appositamente per i celiaci e disponibili in farmacia o nei supermercati. Diversi medici o nutrizionisti ve li consiglieranno invece, anche perché c'è un certo business [...]

Di |2018-10-12T11:55:25+02:0012 Ottobre|Articoli, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Pasta senza glutine: moda o reale vantaggio nutrizionale?

Perchè è meglio evitare i chewing-gum?

il prodotto in foto è un chewing gum pieno di zuccheri e costituisce un carico di sostanze molto controverse, alcune anche cancerogene sugli animali (come l'aspartame), con studi scientifici che lo hanno accertato. Come si fa a masticare questi prodotti qua? Semplice: non sapendo di che ingredienti è composto e quali effetti chimici hanno questi [...]

Yogurt al supermercato: più zucchero aggiunto della Coca-Cola!

Lo yogurt è certamente un alimento salutare, che può rientrare nella dieta di tutti anche in maniera quotidiana, dal momento che il suo contenuto di grassi è bassissimo (al massimo 4 grammi di grassi su 100g di alimento, al contrario dei formaggi che hanno una media di 20g di grassi su 100g) e soprattutto [...]

Attenzione alle tisane alle erbe: c’è solo zucchero!

  Diciamolo subito: ci vuole davvero una bella faccia di bronzo per chiamare tisana un simile prodotto. Infatti il 97,3% del prodotto è zucchero !! La confezione ci suggerisce anche che "la tisana alle erbe è gradevole e dà sollievo grazie alla sua composizione a base di diversi prodotti naturali" E' alquanto ingannevole una simile affermazione sul contenitore [...]

Di |2018-09-27T11:01:47+02:0027 Settembre|Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Attenzione alle tisane alle erbe: c’è solo zucchero!

Impariamo a scegliere il vero yogurt greco!

Questo prodotto in foto si definisce "yogurt greco", ma non lo è affatto. Si tratta di un semplicissimo yogurt bianco tradizionale, con le caratteristiche nutrizionali di uno yogurt classico. Perchè questo prodotto non è yogurt greco? Spieghiamolo bene: lo yogurt greco si differenzia da uno yogurt tradizionale per il fatto di subire un processo [...]

Dolcificanti: l’ennesimo inganno da parte dell’industria alimentare?

Una domanda cruciale che molti consumatori si pongono è la seguente: i dolcificanti (sia naturali che artificiali) possono essere una valida alternativa allo zucchero? Riuscirò a dimagrire usando il dolcificante al posto dello zucchero? I dolcificanti (anche a zero calorie) purtroppo fanno ingrassare allo stesso modo dello zucchero !!   È il segnale dolce quello [...]

Di |2021-03-26T12:17:48+01:0025 Agosto|Articoli|2 Commenti

Limoni argentini e italiani a confronto

In Estate e per tutto Settembre-Ottobre, nei supermercati italiani campeggiano limoni di provenienza argentina o del Sudafrica e praticamente spariscono i limoni italiani del Sud Italia. Limoni argentini costosissimi fra l'altro, anche oltre 3 euro al chilo! Questi limoni ce li ritroviamo inoltre anche nei nostri aperitivi al bar. E il succo di limone [...]

Di |2025-05-22T12:38:00+02:0016 Agosto|Articoli, Prodotti|6 Commenti

Pubblicità ingannevole di integratori

Oggi parliamo dello Spot TV di Ensure Nutrivigor Sicuramente ai più attenti di voi non sarà sfuggito uno spot TV che da alcuni anni (dal 2016 almeno) passa spesso in televisione e ci parla delle meraviglie di un integratore di "proteine, vitamina D e HMB, un metabolita attivo delle proteine cha aiutano a rafforzare i [...]

La spesa consapevole: come scegliere una pasta di qualità

  L'offerta sul mercato oggi è ampissima: partiamo da prodotti che costano molto meno di 1 euro al chilo (ad es. 0,59 euro al chilo in alcuni casi di alcune marche) fino alle paste artigianali e biologiche che sfiorano gli 8-9 euro al chilo. Perché una pasta può costare meno di 1 euro al [...]

Perchè l’aranciata amara è dolce?

Analizzando il prodotto in foto si scopre con sorpresa che la versione cosiddetta amara ha lo stesso identico quantitativo di zucchero di quella normale, pertanto a cosa si riferisce la dicitura aranciata amara? Non viene nemmeno specificato che siano state usate delle arance diverse (di una varietà più amara) rispetto alla confezione di aranciata classica, [...]

Di |2019-10-13T18:24:07+02:0007 Agosto|Food Shop Assistant, Inganni alimentari, Prodotti|Commenti disabilitati su Perchè l’aranciata amara è dolce?

E’ vero che il cibo bio costa di più?

La convinzione, nell'immaginario comune, è che la grande marca, la grande azienda o multinazionale, rispetto al piccolo produttore o alla azienda che opera nel mercato locale e nel mondo del biologico, faccia dei prodotti migliori, più affidabili, più di qualità, più sicuri e controllati. In realtà, in campo alimentare e in fatto di cibo avviene [...]

Di |2019-06-13T17:06:48+02:0006 Agosto|Articoli, Food Shop Assistant|Commenti disabilitati su E’ vero che il cibo bio costa di più?

In difesa del cibo: quando il pane non è pane !

Oggi vogliamo parlarvi del pane, da sempre si sa che per fare il pane occorrono solo 4 ingredienti, 5 al massimo se aggiungessimo un pò di olio o del malto d'orzo: farina, sale, acqua e lievito. Basta questo per fare un buon pane. L'importante, si sa, è che la qualità della farina e del lievito [...]

Di |2018-07-31T15:16:20+02:0031 Luglio|Articoli|Commenti disabilitati su In difesa del cibo: quando il pane non è pane !

Orsetti gommosi, yogurt, succhi di frutta: quella polvere di insetto che tutti mangiamo senza saperlo!

La cocciniglia è un insetto e dalla sua carcassa si ricava un estratto polverizzato di colore rosso carminio, che viene utilizzato come colorante (indicato con la sigla E120 in etichetta) in numerosi prodotti alimentari industriali, dal Campari ai succhi di frutta arancia rossa e agli yogurt alla frutta rossa (fragola, vedi yogurt Danone in [...]

Di |2023-04-03T11:23:58+02:0022 Luglio|Articoli|Commenti disabilitati su Orsetti gommosi, yogurt, succhi di frutta: quella polvere di insetto che tutti mangiamo senza saperlo!

Cereali per la colazione: sono cereali o dolciumi?

Sono ancora troppi i prodotti alimentari ingannevoli o di cattiva qualità nutrizionale presenti in commercio. Quando si acquistano i cereali per la colazione - destinati specialmente ai bambini - ci si può ritrovare con una sorpresa incredibile: fino a 140 grammi di zucchero aggiunto per confezione! Ad esempio il prodotto in foto ha 38 grammi [...]

Di |2021-09-06T10:51:01+02:0011 Luglio|Articoli, Food Shop Assistant, Prodotti|Commenti disabilitati su Cereali per la colazione: sono cereali o dolciumi?

Legumi biologici “prodotti in Italia”: attenzione alle etichette ingannevoli!

Oggi parliamo di legumi biologici e impariamo a capire l'origine degli alimenti. Lo diciamo subito: la dicitura "prodotto in Italia" non significa che l'origine di quel cibo sia italiana, ovvero che sia stato coltivato o allevato in Italia, al contrario 9 volte su 10 tale dicitura significa che l'ingrediente principale del prodotto viene dall'estero! [...]

Patatine dolcificate con aspartame!

Tutti sappiamo che per quanto riguarda le patatine in busta si tratta di cibo spazzatura, certamente. Ma vedere con i propri occhi cosa contengono questi prodotti crediamo sia utile al fine di sviluppare una sensibilità maggiore verso il problema del cibo sano e in particolar modo per riflettere sulla somministrazione alquanto disinvolta ai bambini [...]

Di |2023-12-22T13:59:36+01:0025 Giugno|Articoli, Inganni alimentari, Non categorizzato, Prodotti|Commenti disabilitati su Patatine dolcificate con aspartame!

Uova confezione famiglia: evitiamole!

Come si può vedere dalle immagini il costo di queste uova è incredibilmente basso ed è proprio questo parametro a destare la nostra attenzione e sospetto! Come mai costano così poco? Di solito queste confezioni vengono posizionate in basso nello scaffale del supermercato, come tutti i prodotti generalmente detti "di primo prezzo" o "di [...]

Di |2024-12-13T11:34:56+01:0021 Giugno|Articoli, Corso educazione alimentare, Inganni alimentari|Commenti disabilitati su Uova confezione famiglia: evitiamole!

Troppo grano estero (e poco sano) per la pasta degli italiani

I canali ufficiali dell’Unione Europea – ma anche le grandi aziende di trasformazione del grano, come i pastifici e le multinazionali italiane della pasta, sempre pronti a difendere i processi industriali e i loro profitti enormi derivanti dall’acquisto di grano estero a basso costo – sostengono che mangiare grano italiano o grano estero sia [...]

Di |2023-03-15T16:24:04+01:0020 Giugno|Articoli, Food Shop Assistant|Commenti disabilitati su Troppo grano estero (e poco sano) per la pasta degli italiani

Latticini salutari: lo yogurt

Lo yogurt è un latticino ottenuto dal latte fermentato con i batteri lactobacillus bulgaricus e streptococcus thermophilus, due microrganismi importanti per l’equilibrio di salute della nostra flora batterica intestinale. I segreti dello yogurt per la nostra salute Il processo di fermentazione modifica le caratteristiche del latte rendendo lo yogurt più digeribile e anche più ricco [...]

Di |2018-06-20T09:49:08+02:0020 Giugno|Articoli|Commenti disabilitati su Latticini salutari: lo yogurt

Titolo

Torna in cima