Prosciutto di Parma e San Daniele: i controllori sono gli stessi soggetti che devono essere controllati!
Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato della sensazionale puntata del 20 Maggio 2019 della trasmissione televisiva Report di RAI3, in cui è andato in onda [...]
La scottona: è davvero una carne pregiata?
La scottona non è una razza e nemmeno un taglio di carne particolare, molte persone la acquistano pensando che si tratti di un taglio pregiato [...]
Il cervello ha bisogno dei grassi animali
Quando pensi al grasso animale, cosa ti viene in mente? Antiestetiche chiazze di cellulite? Strisce di pancetta che intasano le arterie da tirare via dalla [...]
Latticini Light: un vero bluff col quale si perdono tanti nutrienti!
Diciamo la verità: i latticini scremati (light) non soddisfano, non appagano, non placano il senso di fame, ci spingono solo a mangiare di più [...]
Merendine confezionate? No, grazie!
Cosa date per merenda ai vostri figli? Sconsigliamo vivamente di acquistare le merendine industriali confezionate (di qualsiasi genere), sono un concentrato di sostanze nocive per [...]
Dado da brodo con glutammato: prodotto malsano da evitare!
Il glutammato, presente nei dadi da cucina e in molti altri prodotti confezionati come risotti in busta, zuppe pronte, patatine, ecc., per i ricercatori in [...]
Carni dall’Olanda nei supermercati italiani
Dopo l'approfondimento di ieri sul nostro Blog riguardo al prosciutto cotto "alta qualità" che non è affatto di qualità e che utilizza carne di maiali [...]
Prosciutto cotto: si fa presto a dire “alta qualità”!
Il prodotto qui in foto (prosciutto cotto Ferrarini) e descritto nella scheda tecnica qui in basso è classificato come prosciutto cotto "alta qualità", in quanto [...]
Cibi depressivi e cibi che stimolano il buonumore!
I cibi con tanto zucchero sono alimenti DEPRESSIVI, al contrario di quello che si può pensare comunemente non aiutano né le persone già ansiose e [...]
La spesa dal piccolo produttore locale conviene!
Le persone che oggi tornano a fare la spesa alimentare dal piccolo produttore locale o al mercato cittadino sono sempre di più, per effetto [...]
Lo chiamano “pesce povero”, ma ha incredibili proprietà!
Il pesce povero si è meritato questo appellativo non perché non sia ricco di proprietà (anzi). L’origine di questo termine è dovuta al fatto che [...]
Stitichezza: 5 errori nella alimentazione che causano costipazione cronica
Molte persone convivono con la stitichezza cronica, e talvolta non si preoccupano di risolvere questo problema intestinale, sottovalutandolo e minimizzandone i possibili effetti nocivi e [...]
Siamo allergici al cibo o ai trattamenti che l’industria fa sul cibo?
Vi siete mai chiesti perché abbiamo così tanti problemi con l'alimentazione odierna? Quello che ci fa male e ci fa sviluppare allergie, intolleranze, patologie [...]
Il cipollotto: vero toccasana di Primavera!
I cipollotti sono i bulbi immaturi delle cipolle che, già in questo loro primo stadio di vita, racchiudono numerose proprietà benefiche per l’organismo. I cipollotti sono [...]
Pizze surgelate: sai cosa contengono?
Analizziamo questo prodotto molto comune presente in tutti i supermercati, per illustrare un esempio di etichetta abbastanza elaborata dove il numero di ingredienti è elevato [...]
Ricette veloci: sgombro alla rucola
Ingredienti 8 filetti di sgombro di piccola taglia (vanno bene anche i filetti in scatola, al naturale) 2 mazzetti di rucola olio extravergine di oliva [...]
La carne separata meccanicamente: in quali prodotti la usa l’industria?
Tortellini da supermercato (nel ripieno) Wurstel Polpette Cotolette Cordon bleu Spinacine Lasagna al forno confezionata Sono tutti prodotti quasi sempre fatti con la carne separata [...]
La carbonara: meglio con gli spaghetti o i rigatoni?
Il parere degli esperti è concorde nel ritenere che questi 2 formati di pasta (spaghetti e rigatoni) siano i migliori come abbinamento al condimento della [...]
Frutta e verdura nelle scuole: l’iniziativa del Ministero delle politiche Agricole lascia molte perplessità!
“Frutta e verdura nelle scuole” è un programma promosso dall’Unione Europea, coordinato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, e svolto in [...]
Carne in gelatina Montana: è un prodotto di qualità?
I claim nutrizionali vantati sulla confezione di questo prodotto sono i seguenti: 100% carne da allevamenti italiani magra 1,2% di grassi A tasso ridotto [...]
La più grande frode alimentare in Italia: prosciutto di Parma e San Daniele
E' stato pubblicato ieri sera Lunedì 20 Maggio 2019, nella trasmissione REPORT di RAI3, il servizio che parla della più grande frode alimentare messa in [...]