Come riconoscere il vero pane di segale
Il pane di segale è un ottimo alimento, perché molto diverso dal pane fatto con la farina raffinata (farina 00 e farina 0) a [...]
Estathè alla pesca: perchè mettono tutto quello zucchero dentro?
Una delle bevande più amate dagli italiani nella stagione estiva, se non la più amata! Alzi la mano chi non ha bevuto un tè freddo [...]
Prodotti ingannevoli al supermercato: bevanda al mirtillo biologica
Ecco l'ennesimo prodotto ingannevole al supermercato. La prima cosa che colpisce appena lo si incontra al supermercato è la dicitura in rilievo sulla bottiglia che [...]
Integratore di vitamina B12 per i vegani
La vitamina B12 è contenuta in carne, pesce, uova, nel latte e nei prodotti da esso derivati. Chi segue un'alimentazione vegana, le persone anziane, ma [...]
Prodotti da evitare al supermercato: yogurt Vitasnella zero grassi
Nel prodotto in questione c'è talmente poca fragola (meno di una fragola ogni 100g di prodotto) che hanno dovuto aggiungere il colorante rosso cocciniglia, derivato [...]
Spesa di qualità: buon prodotto nei supermercati Simply (Auchan)!
Segnaliamo oggi un ottimo prodotto dei supermercati Simply o Auchan: cacao amaro in polvere, 100% biologico e 100% da coltivazione di cacao equosolidale, senza sfruttamento [...]
La bufala del latte scremato: non è sano, l’unico vero latte è quello intero!
Latte scremato o parzialmente scremato sono inganni dell'industria alimentare per far aumentare le vendite di latte e suoi derivati nella società dei consumatori. Con [...]
La cannuccia spara palline di glucosio per dolcificare il latte!
Questo che vi mostriamo oggi è davvero uno sconvolgente prodotto alimentare, presente in tutti i supermercati fra l'altro. Pensiamo semplicemente che l'azienda che mette in [...]
Agricoltura coi veleni: perchè non vediamo il problema?
Perchè spesso vi sono degli elementi confondenti nella storia e nella evoluzione dell'uomo, ovvero persone, enti e istituzioni che per interessi economici fanno credere alle [...]
Lievito alimentare: cos’è e a che cosa serve?
Oggi vi parliamo del lievito alimentare, che in estrema sintesi può essere definito un eccellente integratore multivitaminico e multiminerale naturale! Attenzione però, oggi si [...]
Quante proteine bisogna mangiare?
"La soglia anabolica per pasto relativa all’apporto dietetico di proteine / aminoacidi è di 25-30 grammi di proteine, inclusi 2,5-2,8 grammi di leucina. Solo [...]
Le uova: tuorlo e albume quali differenze?
Che cos'è l'albume e cosa contiene? Contiene dei grassi? Sembrerà banale a molte persone questo articolo, ma in effetti molti non conoscono affatto la [...]
Prodotti pronti impanati ingannevoli: cotolette 100% pollo
Cotolette croccanti agli spinaci, con 100% petto di pollo, recita in grande la confezione sul lato frontale! Peccato che poi, a ben vedere ( sul [...]
Salmone di allevamento: un nuovo documentario dall’Islanda ne rivela la terrificante realtà e insostenibilità!
Questo è un salmone d'allevamento, la sua pelle è fatta a brandelli dalle malattie e dal pidocchio di mare, in quanto i salmoni sono [...]
Le ricette di Cibo Serio: ravioli di ricotta e mele
Oggi Cibo Serio vi propone una ricetta davvero originale per una colazione sana o la merenda dei bambini (senza zucchero), a cura della lettrice Monica [...]
Quali sono i latticini di qualità?
Spesso quello che viene spacciato dalla TV o dalla pubblicità come sano e benefico per il nostro intestino può essere in realtà qualcosa di deleterio! [...]
Semi di girasole: una miniera di vera salute!
I semi di girasole sono un ottimo prodotto per il benessere, si consumano nelle insalate, nelle frittate, nelle polpette di carne o verdura o come [...]
Olive verdi: spesso colorate con sostanze cancerogene come il solfato di rame
"L'ingannevole l'utilizzo della clorofilla ramata e del solfato di rame, con la conseguente colorazione verde brillante delle olive - spiegano dalla Forestale - [...]
Piccoli produttori: Mulinu, la macina di Barbagia (Sardegna)
Quello di Mulinu https://mulinu.it è un percorso iniziato nel 2015 con la nascita dell'associazione Sèmene: una piccola comunità di appassionati con l'obiettivo di promuovere la [...]
Biscotti Semplicissimi al miele, ma in realtà c’è lo zucchero!
Nonostante la "confortante" dicitura di biscotto al miele d'acacia, in questo prodotto abbiamo in realtà lo zucchero in quantità, ben 25 grammi di zucchero [...]
I crackers: le cose che la pubblicità non dice su questo alimento
Ritenuto da sempre un alimento sano e leggero, alternativo al pane, è proposto dall'industria alimentare come lo spezzafame ideale per la merenda dei bambini a [...]