Verdure fermentate: i crauti
I crauti altro non sono che della verza lasciata a fermentare per circa 30 giorni in un barattolo chiuso. Qualsiasi altro tipo di verdura (zucchine, [...]
Le clementine
Frutto delizioso e di stagione in autunno-inverno. Come tutti gli agrumi, anche la clementina è ricca di vitamina C, che favorisce la naturale formazione del [...]
Farina raffinata e farina integrale: ecco le differenze
La farina raffinata (di tipo 0 e 00), usata come ingrediente principale di pane, pasta, pizza e dolci in tutto il mondo industrializzato, è uno [...]
Cibi raffinati e integrali
Le calorie sono un parametro da considerare ma dobbiamo muoverci soprattutto all'interno di un concetto di qualità del cibo e dei nutrienti. Il cibo che [...]
Succo di limone e calcoli renali
Il succo di limone e di lime sembrano essere alimenti estremamente utili per i pazienti che soffrono di calcolosi renale, soprattutto nella profilassi delle recidive [...]
Gomasio: il condimento intelligente e salutare!
Scopriamo il Gomasio, un eccellente condimento usato nella cucina giapponese e macrobiotica, ma che oggi troviamo in commercio facilmente anche da noi in occidente o [...]
Un uovo al giorno fa bene o fa male?
Il consumo di uova fa alzare il colesterolo nel sangue? No, perché è stato dimostrato ormai da numerose ricerche scientifiche che il valore di colesterolo [...]
Prugne secche: fanno bene alle nostre ossa!
Sono ricche di potassio, ma davvero in quantitativi altissimi! Questi morbidi frutti aiutano a mantenere il nostro scheletro nella sua forma migliore. 100 grammi di [...]
Consumi di frutta e verdura in Italia
In Italia, meno di 5 adulti su 10 consumano non più di 2 porzioni al giorno di frutta o verdura, meno di 4 su 10 [...]
Finocchio: ortaggio eccellente, ma solo in Inverno
Gli ortaggi non di stagione, per crescere e maturare in un ambiente atmosferico a loro poco congeniale vengono letteralmente ricoperti di pesticidi e fertilizzanti chimici. [...]
Coca-Cola: una lattina contiene 7 cucchiaini di zucchero!
Una lattina di COCA-COLA contiene 35 grammi di zucchero! Equivale a 7 zollette di zucchero, ovvero 7 cucchiaini di zucchero. Non credete che sia [...]
Mangiare zucchero ci rende stanchi
Lo zucchero è una sostanza da limitare drasticamente, o meglio eliminare del tutto, dalla assunzione quotidiana nella nostra dieta. Dovrebbe rimanere un elemento da [...]
Cavolo rosso e diversi metodi di cottura
Come varia il contenuto di nutrienti a seconda del metodo di cottura? Il cavolo rosso (detto anche cavolo viola) è un tipico ortaggio dell'Autunno-Inverno, appartenente [...]
Bresaola e speck: sfida tra salumi in 100 grammi !
La bresaola (di bovino, equina o di cervo) è il salume con il più alto contenuto di proteine, a pari valore con lo speck, [...]
I pistacchi: i semi più ricchi di potassio
I #pistacchi sono tra la frutta secca quelli più ricchi di #potassio: ben 1025 milligrammi di potassio per 100 g di prodotto commestibile, ovvero [...]