Spesa di stagione: arancia rossa di Sicilia IGP
Un prodotto di stagione proprio in queste settimane, di cui bisogna approfittare perchè disponibile in commercio quest'anno soltanto dall'8 Gennaio fino ad Aprile. Ogni anno [...]
Kefir: puoi farlo anche in casa
Abbiamo parlato di questa straordinario latticino in un primo articolo di qualche giorno fa, tracciando quelli che sono i tanti benefici nutrizionali di un [...]
Perchè l’acqua in bottiglia ha una scadenza?
In realtà la dicitura presente sulle bottiglie di acqua è "da consumarsi preferibilmente entro il..." e non quella di una vera e propria scadenza del [...]
Aceto di mele: è vero che fa bene?
L’aceto di mele è utilizzato da secoli come rimedio popolare per vari disturbi di salute. Si ottiene miscelando delle mele tritate con acqua e zucchero, [...]
Proverbi e aforismi sulla salute
Quanta verità in questo detto degli indiani Pellerossa...spiace davvero constatare come l'uomo sia in effetti l'unico essere vivente tra tutti quelli che abitano il pianeta [...]
Kefir: un vero guaritore dell’intestino
"Batteri buoni" è un termine che spunta fuori spesso ultimamente. Si tratta di un tipo di batteri presenti nell'intestino che sono vitali per la nostra [...]
Frollini integrali: sempre più ingannevoli
Spesso troviamo in commercio dei prodotti con diciture molto fuorvianti per il consumatore, al limite dell'inganno vero e proprio, in particolare molto ingannevoli per quei [...]
E’ davvero stevia? No, lattosio!
La stevia è un dolcificante alternativo allo zucchero molto in voga negli ultimi tempi, di cui parleremo in vari articoli del nostro blog nei [...]
Pinoli dalla Cina nei nostri supermercati
Pinoli si o pinoli no? Quando li acquistate controllate sempre la provenienza di questo preziosissimo frutto? Eh si, perchè mangiare sano è importante ma [...]
Cibi ricchi di vitamina C
Sapevate che i broccoli - e tutti i cavoli in generale - contengono più vitamina C delle arance? Adesso in inverno i broccoli, cavolfiori, cavoli [...]
Hummus di ceci
Hummus di ceci ma anche di zucca, barbabietola, piselli, lenticchie... L’hummus è una preparazione diffusa fin dall’antichità nei paesi arabi, in particolare è nato in [...]
Il cavolo verza
Il cavolo verza è un validissimo ortaggio di stagione in autunno-inverno, la sua stagione va precisamente da Ottobre ad Aprile, quindi è disponibile per molti [...]
Latte e derivati: ecco come sceglierli di qualità
Negli ultimi tempi il latte e i suoi derivati vengono presi sempre più di mira da varie correnti e filosofie alimentari, in primis dal [...]
Sushi: cibo sano o moda poco salutare?
Oggi sono tutti amanti del sushi, un cibo che ha conquistato l'Occidente negli ultimi anni con il fascino della cucina orientale al seguito. Ma [...]
Pubblicità ingannevole: patatine fritte nel mirino dell’Antitrust
Patatine fritte nel mirino dell'Antitrust: oltre 1 milione di euro di multa per pubblicità ingannevole a 4 grandi aziende produttrici. Sanzionate quattro grandi aziende del [...]
Il caffè: come sceglierne uno buono tra i marchi presenti in commercio?
La maggior parte degli italiani, tra i principali consumatori al mondo, non sa bene cosa beve quando prende in mano una tazzina di caffè. È [...]
Cattive abitudini alimentari dei bambini italiani
- l'8% dei bambini italiani non fa colazione; - il 31% la fa in maniera non adeguata (ossia sbilanciata in termini di carboidrati e proteine) [...]
Succhi 100% frutta: sono davvero salutari o è solo marketing?
Vi hanno sempre fatto credere che i "succhi 100% frutta" sono un alimento sano? Bene, è ora di ricredersi e approfondire un pò meglio [...]
Biberon nel microonde: si o no?
In linea di massima è preferibile scaldare i cibi sempre su pentole e tegami, ma se proprio vogliamo utilizzare il microonde allora è bene essere [...]
Mirtilli neri e microbiota intestinale
Il mirtillo nero è una bacca straordinariamente ricca di sostanze antiossidanti come i polifenoli, oltre a vitamine, minerali e fibre, che vengono digerite e assimilate [...]
Marshmallow: zucchero arrosto dato ai bambini!
I Marshmallow sono delle caramelle spugnose e soffici, sostanzialmente composte da zucchero e amido di mais, chiamate anche caramelle di cotone. Sono di solito di [...]