Panettone e pandoro: sai cosa compri?
Cari lettori di Cibo Serio, oggi parliamo del panettone e partiamo subito da una considerazione sulle differenze di prezzo che possiamo trovare al momento dell’acquisto. E’ [...]
Croissant a colazione: ancora presente l’olio di palma e il biossido di titanio!
Prodotto da evitare per molti motivi, ma partiamo con ordine: la confezione dichiara che si tratta di croissant ai 5 cereali. Ma ci sono davvero [...]
Piccoli produttori: i ceci di “Una Terra Antica”
Dopo le lenticchie, ecco a voi i ceci varietà Sultano dell' azienda agricola biologica "La lenticchia" di Magliano/Forlì. È una varietà con pezzatura piccola e [...]
Cucinare a vapore serve davvero?
L'isola di Okinawa, in Giappone, è abitata dalla popolazione più longeva e più in salute del pianeta. Il numero di centenari è altissimo nella media [...]
Grassi buoni e grassi cattivi
In questa immagine vi mostriamo la differenza sostanziale tra mangiare grassi naturali e mangiare grassi alterati e modificati dalla loro forma originale Infatti nella parte [...]
Prodotti ingannevoli al supermercato: gallette di riso integrali
Il prodotto in foto presenta la dicitura molto ingannevole di Risette integrali, suggerendo al consumatore un acquisto di gallette di riso integrale Così non è, [...]
Il cotechino: buono o cattivo?
Parliamo di uno dei prodotti simbolo del periodo natalizio e di fine anno. E del consumismo alimentare sfrenato che assale un pò tutti noi [...]
Biscotti biologici Eurospin ritirati per presenza di tossine oltre limiti di legge
Si tratta dei Biscottini prime pappe, per bambini dai 6 mesi di età in avanti (vedi foto qui allegata) Il Ministero della Salute ha fatto [...]
Colazione dolce o salata?
Per molte persone il dilemma del mattino è il seguente: meglio la colazione dolce o quella salata? La risposta giusta alla domanda è: se [...]
La Dieta COM® e il dimagrimento localizzato
La Dieta COM o Cronormorfodieta del dottor Massimo Spattini è uno degli approcci alimentari e nutrizionali più efficaci in assoluto per trattare il paziente in [...]
Colazione: si può capire se è corretta misurando la glicemia nel sangue
Per monitorare la vostra glicemia nel sangue, e capire di conseguenza se il tipo di colazione che fate di solito sia corretta per quanto riguarda [...]
Nutrizionisti della Preistoria: quando i consigli in TV sono quelli sbagliati
Il dottor Giorgio Calabrese è il medico-nutrizionista della TV italiana per antonomasia. Non c'è salotto buono (tipo le puntate di Porta a Porta con Bruno [...]
Dolcificanti naturali: la crema di datteri
I datteri, si sa, sono un alimento straordinario. Arrivano dalla tradizione gastronomica dell'Africa settentrionale e dell'Asia occidentale delle zone dai climi caldi e tropicali. Questi [...]
Quali cibi contengono i grassi idrogenati?
Il cibo spazzatura è spesso associato ai cosiddetti grassi idrogenati (acidi grassi trans). Ma cosa sono esattamente? Gli oli vegetali contengono acidi grassi polinsaturi, [...]
Sgombro in tranci: nuovo prodotto interessante
Segnaliamo questo nuovo prodotto presente in vari supermercati: tranci di sgombri privati di testa e coda. Prodotto pescato in Ecuador ZONA FAO 87 [...]
Cibo: migliaia di sostanze chimiche al suo interno, altro che calorie!
Quello che si mangia è chimica, non soltanto calorie. Ogni alimento che ingeriamo contiene centinaia di molecole chimiche, e ne fa produrre al nostro corpo [...]
Ricetta veloce: come fare un formaggio fresco dallo yogurt in poche ore!
Cari lettori di Cibo Serio, oggi abbiamo pensato di lasciarvi una ricetta facilissima, che tutti possono preparare in casa, per fare un formaggio delizioso e gustosissimo, [...]
L’inganno del finto integrale per noi consumatori
https://www.facebook.com/IndovinaChiVieneACenaRai3/videos/250026275414765/ Nel processo di raffinazione del grano che porta alla farina bianca, si perdono quasi tutti i nutrienti del chicco integrale. Se ne vanno [...]
Finti yogurt: un enorme mercato e nessuno controlla!
I supermercati pullulano di finti yogurt pieni di zucchero aggiunto, e la cosa che suscita fastidio è il fatto che nessuna legge vieta ad oggi [...]
Il latte fa male e non si deve bere?
Avete sentito anche voi il mantra di chi considera il latte un veleno per l'uomo, secondo il quale: "l'uomo è l'unico animale che in [...]
Diuretico comune è cancerogeno: la notizia di qualche giorno fa dal Ministero della Salute
I farmaci comuni per controllare la pressione alta (diuretici) e anche altri farmaci per il cuore che impiegano il principio attivo chiamato idroclorotiazide, presentano tra i [...]